• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un ciclo di Lezioni Magistrali internazionali per il compleanno della Dieta Mediterranea UNESCO

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli-Rossano Calabro 13-15 Novembre 2014“La dieta mediterranea tra le stelle Michelin”
Share on FacebookShare on Twitter

dieta-mediterraneaUn ciclo di lezioni magistrali internazionali in onore di Ancel e Margaret Keys gli scopritori della Dieta Mediterranea. È il ‘regalo’ dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli per il sesto compleanno della proclamazione da parte dell’UNESCO della Dieta Mediterranea come patrimonio immateriale dell’umanità, avvenuta il 16 Novembre 2010.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa è stata ideata dal MedEatResearch, il primo Centro di Ricerca universitario italiano specificamente dedicato alla Dieta Mediterranea fondato nel 2012 all’Università Suor Orsola Benincasa dagli antropologi Marino Niola ed Elisabetta Moro ed oggi riconosciuto dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali come Comunità della Dieta Mediterranea UNESCO.

Il progetto è nato durante la presentazione della Piramide universale della Dieta Mediterranea a Milano Expo 2015, dove il MedEatResearch ha sottoscritto la Carta dei Valori della Dieta Mediterranea UNESCO ed ha ideato un percorso annuale di studio, proposte e approfondimenti che proprio a Napoli fosse anche un giusto tributo ai due scopritori della Dieta Mediterranea, il professor Ancel Keys (1904-2004) dell’Università del Minnesota e la biologa della Mayo Clinic Margaret Haney Keys (1909-2006) che, a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso, studiarono l’alimentazione e lo stile di vita delle popolazioni di Napoli e del Cilento, scoprendone gli effetti benefici sulla salute e facendoli conoscere al mondo.

E fu proprio questo stile di vita ad essere denominato dai due scienziati americani “dieta mediterranea”, un’espressione inedita fino al 1975, anno in cui comparve per la prima volta nel loro best seller “How to eat well and stay well. The Mediterranean way” (Doubleday, New York).

Martedì 15 Novembre alle ore 10.30 nella Biblioteca Pagliara del Suor Orsola, l’appuntamento inaugurale del ciclo di lezioni magistrali dedicato a Ancel e Margaret Keys sarà aperto dal Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro e dal Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Enricomaria Corbi e coordinato da Marino Niola ed Elisabetta Moro, fondatori del MedEatResearch e docenti al Suor Orsola di Antropologia, Tradizioni alimentari del Mediterraneo e Turismo Enogastronomico.

“Questo ciclo di lezioni magistrali – spiega Marino Niola – è nato con lo scopo di elevare e ampliare la riflessione sulla Dieta Mediterranea Patrimonio UNESCO attraverso un approccio scientifico-accademico e multidisciplinare. L’obiettivo, infatti, è quello di valorizzare, promuovere e diffondere la cultura alimentare italiana e incentivare gli scambi scientifici relativi ai patrimoni alimentari dei diversi Paesi del Mediterraneo”.

E sarà un ciclo di lezioni magistrali internazionali che vedrà alternarsi in cattedra al Suor Orsola ogni anno il 15 Novembre uno studioso italiano e uno studioso internazionale di Dieta Mediterranea. Quest’anno in cattedra ci sarà Pier Luigi Petrillo, consigliere per l’UNESCO del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali per una lectio magistralis dedicata al tema “Alimentare i diritti: cibo, culture, sostenibilità. Il futuro della Dieta Mediterranea patrimonio dell’umanità”.

Al termine della lectio magistralis di Pier Luigi Petrillo ci sarà la proiezione dell’intervista a Caroline Keys D’Andrea realizzata dal MedEatResearch, nell’ambito del progetto di ricerca “I Granai della Memoria”, vincitore quest’anno del Premio dell’Unione Europea per il Patrimonio Culturale “Europa Nostra Awards 2016”, la più alta onorificenza europea nel settore del patrimonio culturale e naturale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Trump Presidente: Ancora proteste negli USA

Succ.

Il sindaco de Magistris incontra i No Tav in Val di Susa

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Il sindaco de Magistris incontra i No Tav in Val di Susa

Il sindaco de Magistris incontra i No Tav in Val di Susa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?