La tradizione popolare vuole che San Martino sia anche protettore dei cornuti. E’ per questo motivo che da 39 anni a Ruviano, paese in provincia di Caserta, si celebri la Festa dei Cornuti.
L’edizione 2016 si celebrerà il 12 novembre, riproponendo quella “sfilata” goliardica che vide protagonisti in un gruppo di uomini di Ruviano in una sera di novembre di 39 anni fa.
La festa, infatti, nacque dopo una cena tra amici che decisero di festeggiare la ricorrenza – così come si evince dal sito della Pro Loco – con un menù a base di carne di montone (rigorosamente cornuto) e tanto, ma proprio tanto vino. Dopo la cena, complice il vino, il gruppo di amici decise di osare di più e, sfidandosi a vicenda, uscirono per le vie del paese con lumini accesi e trofei di corna.
La sorpresa della gente fu enorme, ma quasi subito la diffidenza lasciò il posto ai sorrisi e agli applausi: tutti avevano capito il tono scherzoso, goliardico e per nulla offensivo di quella messinscena. A notte fonda i novelli cornuti si salutarono e si ripromisero di ripeter l’esperienza l’anno successivo. E così fu’! Solo che l’anno dopo i partecipanti erano più del doppio e quando, dopo la cena, uscirono per la fatidica processione, trovarono tanta gente per i vicoli e affacciata ai balconi che li attendeva con divertita curiosità.
Così nacque l’Associazione Cornuti Ruvianesi. L’appuntamento per il 2016 è previsto per sabato 12 novembre quando le strade cittadine saranno attraversate da questa goliardica e irriverente sfilata.