• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

World Press Photo: da sabato 12 novembre gli incontri con i fotoreporter

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
A Napoli fino al 27 novembre: “World Press Photo 2016”, il meglio del fotogiornalismo internazionale
Share on FacebookShare on Twitter

© Mary F. Calvert - Sexual Assault in America’s Military 08-minGli incontri si svolgono nelle sale della mostra, a partire dal 12 novembre alle 16.30: il primo con Eduardo Castaldo, di seguito (il 19 novembre) con Francesco Zizola e infine con Manoocher Deghati.

ADVERTISEMENT

 

SABATO 12 NOVEMBRE 2016 ore 16.30 – Incontro il fotoreporter Eduardo Castaldo

 

‘Il fotogiornalista fra reale e manipolazione digitale’

 

Una discussione aperta con il fotoreporter napoletano Eduardo Castaldo ( World Press Photo 2012), a partire dalla visione dei suoi lavori, sull’etica della foto giornalistica e sulle sue manipolazioni, sul rapporto ambiguo fra realtà e immagine, su quello fra fotografante e fotografato, sul diritto alla rappresentazione dell’altro.

Un invito alla riflessione e al confronto rivolto a professionisti, amatori e fruitori delle immagini fotografiche sulla responsabilità culturale e politica del mestiere di fotografo nello scenario della comunicazione digitale.

 

Eduardo Castaldo (1977), napoletano, è uno dei maggiori fotoreporter indipendenti italiani.

Per circa otto anni ha vissuto in Medio Oriente, collaborando stabilmente con i maggiori magazines internazionali, fra cui Time, Le Monde, Internazionale, Newsweek, Der Spiegel, Stern, LeMondeMagazine, The Guardian, FinancialTimes, Geo, L’Espresso, GQ France.

Per il suo lavoro sulla Rivoluzione Egiziana è stato insignito di alcuni fra i maggiori premi di fotografia mondiali, incluso il World Press Photo nel 2012.

 

 

SABATO 19 NOVEMBRE ore 16.30 – Incontro il fotoreporter Francesco Zizola

 

Public Lecture

 

Francesco Zizola è tra i fotoreporter italiani con più riconoscimenti internazionali. Le sue fotografie sono apparse su riviste di tutto il mondo (The New York Times, Stern, Der Spiegel, El Mundo), ha collezionato dieci premi World Press Photo (tra cui il World Press photo of the Year nel 1996), quattro Picture of the Year International (POYi) e pubblicato sette libri. A Napoli è esposto il suo ultimo progetto “The same boat” (agosto 2015), commissionato da “Medici senza frontiere” e vincitore del secondo premio Contemporary Issues di World Press Photo 2016. Zizola ha documentato il passaggio dei rifugiati che attraversano lo Stretto nel Mediterraneo tra la Libia e l’Italia.

 

Zizola, fondatore dell’agenzia Noor, dal 1980 documenta grandi conflitti e la loro crisi nascosta concentrandosi su questioni sociali e umanitarie. I suoi incarichi e progetti personali lo hanno portato in giro per il mondo, dandogli la possibilità di immortalare quell’umanità dimenticata e troppo spesso ignorata dai media mainstream.

 

 

SABATO 26 NOVEMBRE ore 16.30 – Incontro il fotoreporter Manoocher Deghati

 

Public Lecture

 

Manoocher Deghati nasce in Iran nel 1954 ed è uno dei fotoreporter viventi che ha ottenuto più riconoscimenti e più presenze sul campo nel campo del fotogiornalismo di guerra.

 

Oltre a far parte della giuria di World Press Photo per 6 anni, ha collaborato con testate prestigiose come National Geographic, Time, Life Press, Newsweek, Figaro, Marie-Claire.

 

Cittadino del mondo, con i suoi scatti ha documentato in maniera crudele e viva i momenti più drammatici della storia recente vivendo in Iran (per SIPA PRESS, BLACK STAR, TIME, LIFE), in Francia (per KEYSTONE), a Los Angeles (per SIPA PRESS), in Costa Rica (per AFP), informando attraverso le immagini il pubblico internazionale, a dispetto delle distanze geografiche e culturali.

 

Documenta il conflitto israelo-palestinese a Ramallah per WEST BANK e nel settembre 1996, durante il reportage, rimane ferito.

Episodio simile si ripeterà nel 2000 durante la parentesi lavorativa parigina con AFP, quando rimane nuovamente ferito in occasione della visita del Primo Ministro francese a Ramallah.

 

Creatore e direttore della unitá fotografica d’UN-OCHA/IRIN, l’Agenzia Stampa Umanitaria delle Nazioni Unite a Nairobi, ha ricoperto anche il ruolo di osservatore internazionale delle Nazioni Unite in occasione delle elezioni della Loya Jirga nel 2000.

 

Manoocher Deghati, oltre ad essere una delle personalità più influenti nel panorama della fotografia contemporanea, è oggi reporter per National Geographic (Francia-Siria-Sudan-Turchia- Abu Dhabi-Italia), UNESCO, European Commission e Figarò ed è docente per i Masterclass di World Press Photo Amsterdam.

 

Tra i premi conquistati durante i suoi numerosi viaggi: I e III premio per il World Press Photo (nel 1983 e 1986), I premio per il Fuji Price, il Georges Benderheim e sei volte “Miglior foto del mese” per l’AFP e tanti altri riconoscimenti internazionali.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus cultura giovani: il museo MADRE aderisce all’iniziativa

Succ.

Plart, dal 10 novembre al 7 gennaio: “Meraviglie e Paradossi – Il design dello stupore”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Plart, dal 10 novembre al 7 gennaio: “Meraviglie e Paradossi – Il design dello stupore”

Plart, dal 10 novembre al 7 gennaio: “Meraviglie e Paradossi - Il design dello stupore"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?