• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 16 al 19 novembre: Primitive energy, al PAN la riscoperta del primitivo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Dal 16 al 19 novembre: Primitive energy, al PAN la riscoperta del primitivo
Share on FacebookShare on Twitter

INVITO_2016_10_19_alle_09.18.26La riscoperta del primitivo, quell’energia che troviamo alla base dell’essere umano, nelle tele dipinte sapientemente da Claudia Sciarelli, artista napoletana che dopo la sua esperienza losangelina, arriva finalmente nella sua città per mostrarci i suoi lavori intrisi di memoria collettiva che possiamo definire junghiana, istintiva. La mostra sarà ospitata nel Loft del PAN di Napoli dal 16 al 19 novembre, con il vernissage opening che si terrà appunto mercoledì 16 novembre alle 17:00, mentre le opere saranno visibili fino al 19 novembre alle 17:00, giorno del vernissage closing, dalle ore 9:30 alle 19:30. Il tutto è stato promosso dall’Assessorato alla Cultura.

ADVERTISEMENT

Le opere della Sciarelli raccontano di come si senta il bisogno di riflettere e di tornare alla manualità, circondati da un mondo sempre più virtuale, affinché si possa rimpossessarsi dell’umanità che pian piano si sta perdendo. La forza primitiva dunque, che vive dentro di noi attraverso i segni pittorici e che si imprime lasciando traccia sulla superficie che diventa tempio di archetipi svelati a noi con la loro potenza vitale. Ecco quindi che prendono vita gli emblematici e pesanti tori, che con il tocco del pennello diventano leggeri grazie alle ali spuntate loro sulla schiena che rappresentano la fantasia dell’artista. Il Toro Alato è il simbolo della forza, dell’eros e della passione. Dove l’impossibile diventa possibile e porta alla meraviglia dell’incertezza e dell’ignoto. Dopo aver presentato la mostra, passiamo ora a conoscere un po’ l’artista in questione.

Claudia Sciarelli nasce a Napoli nel 1981 e dopo una Laurea in Scienze Del Turismo ad indirizzo manageriale con relativo master, rifugia la sua vita nelle arti visive con particolare riguardo verso l’ambito pittorico. Nel 2013 si iscrive all’Accademia delle Belle Arti e vi si laurea nell’aprile del 2016 con il massimo dei voti e la lode. Quest’esperienza fatta di incontri con professori che le saranno d’ispirazione, la porterà a conoscere quello che dovrà essere il concetto dei suoi lavori. I suoi lavori la porteranno ad essere selezionata da Luciano Benetton per la sua collezione “Imago Mundi_Doni – Authors from Campania”. Dopo la laurea ha trascorso tre mesi a Los Angeles che le saranno vitali per la mostra che porterà al Pan e presso il Moro di Santa Monica nella collettiva “Belle Arti” si è fatta conoscere al pubblico internazionale con un risultato più che soddisfacente. Sulla sua pittura si esprime così:” Nella mia pittura divento cosciente di essere l’artefice dei miei mondi e navigo tra sentimenti ed emozioni che diventano intense quando il mio toro alato incomincia a volare.”

ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli, dal 10 al 13 novembre: Degusta – Festival del Pomodoro

Succ.

14 novembre: giornata mondiale del diabete, gli eventi in programma

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
14 novembre: giornata mondiale del diabete, gli eventi in programma

14 novembre: giornata mondiale del diabete, gli eventi in programma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?