• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 11 novembre: “Birds of passage”, musiche migranti fra Napoli e New York

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 11 novembre: “Birds of passage”, musiche migranti fra Napoli e New York
Share on FacebookShare on Twitter

san marcellinoVenerdì 11 novembre, ore 20.30, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino n. 10), quarto appuntamento dell’Autunno musicale 2016 dell’Autunno musicale della Nuova Orchestra Scarlatti: Birds of passage ‘Musiche migranti fra Napoli e New York’, un inedito concerto/conversazione attraverso il mondo sonoro della comunità italoamericana alla ricerca della sua identità e del suo destino ai tempi della grande emigrazione dei primi decenni del Novecento.

ADVERTISEMENT

Il concerto è liberamente ispirato all’omonimo saggio della studiosa napoletana Simona Frasca, protagonista della conversazione per la quale Birds of passage è “una storia significativa che ebbe come protagonisti uomini e donne che fecero del loro movimento backward and forward (avanti e indietro) il punto di forza di una vicenda complessa e spesso dolorosa. Come gli uccelli migratori – birds of passage appunto – attraversarono l’Atlantico con la costanza di un pendolo che oscilla e insiste sulla stessa linea immaginaria nella quale l’Oceano stesso è un immenso ‘lago italiano’ dove si sedimentano gli affetti, i sogni, le occasioni perse e quelle ritrovate, i nuovi incastri culturali”.

Il saggio della Frasca ispira un vario e animato palinsesto musicale tra arie e romanze, canzoni e macchiette, da Donizetti dell’Elisir e Puccini della Fanciulla del West a Farfariello e Pisano, dalla celebre Core ‘ngrato alla bella e rara I m’arricordo ‘e Napule. Partecipano al concerto due giovani voci, quella del soprano Naomi Rivieccio e del tenore Stefano Sorrentino. Alla testa della Nuova Orchestra Scarlatti, Federico Odling, leader musicale dei Virtuosi di San Martino, nonché autore di originali versioni orchestrali di alcuni dei brani in programma.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli, e in collaborazione con la Fondazione Roberto Murolo e il Centro Studi Canzone Napoletana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 18 novembre a Palazzo Caracciolo la sfida tra i migliori pasticcieri d’Italia

Succ.

Il pizzaiolo napoletano Errico Porzio testimonial del libro “Dolcemente”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Il pizzaiolo napoletano Errico Porzio testimonial del libro “Dolcemente”

Il pizzaiolo napoletano Errico Porzio testimonial del libro “Dolcemente”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?