• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AL NASTRO DI PARTENZA LA XVI EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE «PADRE PIO DA PIETRELCINA»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
AL NASTRO DI PARTENZA LA XVI EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE «PADRE PIO DA PIETRELCINA»
Share on FacebookShare on Twitter

pioNell’ambito delle iniziative, destinate ad evidenziare la figura del grande Frate Cappuccino, riscuote notevole successo di pubblico e di critica, il Premio Internazionale Padre Pio da Pietrelcina, giunto alla XVI edizione.

ADVERTISEMENT

Nato dall’iniziativa di P. Antonio Gambale, Cappuccino già parroco di Pietrelcina, per omaggiare il Frate di Pietrelcina, gigante di santità e umanità, il premio vuole essere un invito, una proposta, da offrire a tutti gli uomini di buona volontà che si sono prodigati, per professionalità o per spirito di iniziativa, a dare un po’ di calore al prossimo. L’iniziativa non si pone quale celebrazione della persona, quindi non vuole essere una serata di gala, ma un momento di incontro dove persone conosciute, alla stregua di quelle meno conosciute, portano la loro esperienza di vita. Il premio che viene a loro consegnato, al di là dei meriti a loro accertati, diventa una sorta di invito a continuare nella bella opera intrapresa e a far meglio fruttificare quei talenti per donare un segno di speranza e di carità per quelle persone meno fortunate.

Artefici di tale evento il presidente, Don. Nicola Gagliarde e il Direttore, Gianni Mozzillo, veri e autentici “mattatori” di tale importante Premio dedicato a San Pio, attraverso l’Associazione “Amici di Padre Pio” in collaborazione con Santa Madre Chiesa, con riconoscimento diocesano avvenuto dall’arcivescovo di Benevento, monsignor Andrea Mugione. La XVI edizione del Premio internazionale «Padre Pio da Pietrelcina», si terrà il giorno 12 novembre 2016, con inizio alle ore 18,00, nel Palavetro di Pietrelcina.

Quest’anno grande evento, dopo cento anni, Padre Pio è ritornato, come predisse in vita, al suo paese, reduce da Roma ove nel febbraio scorso Papa Francesco lo ha voluto per il Giubileo della Misericordia, e da qui anche la manifestazione del premio fa ritorno a Pietrelcina. Un momento atteso da tanto e che riempie di entusiasmo e di significati, dopo le edizioni itineranti negli anni, che dopo la stessa Pietrelcina hanno visto il Premio in altri centri della Campania come Casapulla e Morcone.

L’intera Amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Domenico Masone, all’unanimità ha concesso il Patrocinio morale unitamente alla Regione Campania che per l’occasione sarà rappresentata dall’On. Carmine De Pascale, su delega del Presidente Vincenzo De Luca.

Tema del Premio: Padre Pio e la Misericordia! Padre Pio a Pietrelcina esattamente il 14 dicembre 1916 – cento anni or sono – scrisse a Erminia Gargani una lettera: “il desiderio di amare è amore”, nella quale proprio “La Misericordia” – nel Giubileo di Papa Francesco – era il denominatore comune di tutta la corrispondenza epistolare.

Nelle precedenti edizioni sono state premiate, sempre, eminenti personalità del mondo religioso, delle istituzioni civili e militari, dello sport, dello spettacolo, della scienza, dell’arte, dell’imprenditoria, della cultura e del volontariato.

Anche quest’anno la manifestazione vedrà la presenza di personaggi famosi e non, ai quali sarà consegnato un Dono-Premio, realizzato dalla Fonderia Del Giudice di Nola, quale riconoscimento di quei segni concreti di testimonianza umana, culturale e cristiana che hanno saputo donare, attraverso la missione delle loro professioni o del loro lavoro.

Per cui, vi è grande attesa per tale cerimonia che vedrà, quindi, la presenza di tanti ospiti e premiati, con alla conduzione una triade: Michele Cucuzza, Simona Rolandi e Gabriele Blair.

ADVERTISEMENT
Prec.

Germana Chiodi: storia della “segretaria-Cenerentola” che ha ereditato 75 milioni di euro

Succ.

Ponticelli: il sindaco de Magistris incontra e rassicura il comitato dei cittadini

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
A Ponticelli impazza la “disobbedienza civile”: continua la protesta del comitato dei cittadini

Ponticelli: il sindaco de Magistris incontra e rassicura il comitato dei cittadini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?