• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

AL NASTRO DI PARTENZA LA XVI EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE «PADRE PIO DA PIETRELCINA»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
AL NASTRO DI PARTENZA LA XVI EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE «PADRE PIO DA PIETRELCINA»
Share on FacebookShare on Twitter

pioNell’ambito delle iniziative, destinate ad evidenziare la figura del grande Frate Cappuccino, riscuote notevole successo di pubblico e di critica, il Premio Internazionale Padre Pio da Pietrelcina, giunto alla XVI edizione.

ADVERTISEMENT

Nato dall’iniziativa di P. Antonio Gambale, Cappuccino già parroco di Pietrelcina, per omaggiare il Frate di Pietrelcina, gigante di santità e umanità, il premio vuole essere un invito, una proposta, da offrire a tutti gli uomini di buona volontà che si sono prodigati, per professionalità o per spirito di iniziativa, a dare un po’ di calore al prossimo. L’iniziativa non si pone quale celebrazione della persona, quindi non vuole essere una serata di gala, ma un momento di incontro dove persone conosciute, alla stregua di quelle meno conosciute, portano la loro esperienza di vita. Il premio che viene a loro consegnato, al di là dei meriti a loro accertati, diventa una sorta di invito a continuare nella bella opera intrapresa e a far meglio fruttificare quei talenti per donare un segno di speranza e di carità per quelle persone meno fortunate.

Artefici di tale evento il presidente, Don. Nicola Gagliarde e il Direttore, Gianni Mozzillo, veri e autentici “mattatori” di tale importante Premio dedicato a San Pio, attraverso l’Associazione “Amici di Padre Pio” in collaborazione con Santa Madre Chiesa, con riconoscimento diocesano avvenuto dall’arcivescovo di Benevento, monsignor Andrea Mugione. La XVI edizione del Premio internazionale «Padre Pio da Pietrelcina», si terrà il giorno 12 novembre 2016, con inizio alle ore 18,00, nel Palavetro di Pietrelcina.

Quest’anno grande evento, dopo cento anni, Padre Pio è ritornato, come predisse in vita, al suo paese, reduce da Roma ove nel febbraio scorso Papa Francesco lo ha voluto per il Giubileo della Misericordia, e da qui anche la manifestazione del premio fa ritorno a Pietrelcina. Un momento atteso da tanto e che riempie di entusiasmo e di significati, dopo le edizioni itineranti negli anni, che dopo la stessa Pietrelcina hanno visto il Premio in altri centri della Campania come Casapulla e Morcone.

L’intera Amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Domenico Masone, all’unanimità ha concesso il Patrocinio morale unitamente alla Regione Campania che per l’occasione sarà rappresentata dall’On. Carmine De Pascale, su delega del Presidente Vincenzo De Luca.

Tema del Premio: Padre Pio e la Misericordia! Padre Pio a Pietrelcina esattamente il 14 dicembre 1916 – cento anni or sono – scrisse a Erminia Gargani una lettera: “il desiderio di amare è amore”, nella quale proprio “La Misericordia” – nel Giubileo di Papa Francesco – era il denominatore comune di tutta la corrispondenza epistolare.

Nelle precedenti edizioni sono state premiate, sempre, eminenti personalità del mondo religioso, delle istituzioni civili e militari, dello sport, dello spettacolo, della scienza, dell’arte, dell’imprenditoria, della cultura e del volontariato.

Anche quest’anno la manifestazione vedrà la presenza di personaggi famosi e non, ai quali sarà consegnato un Dono-Premio, realizzato dalla Fonderia Del Giudice di Nola, quale riconoscimento di quei segni concreti di testimonianza umana, culturale e cristiana che hanno saputo donare, attraverso la missione delle loro professioni o del loro lavoro.

Per cui, vi è grande attesa per tale cerimonia che vedrà, quindi, la presenza di tanti ospiti e premiati, con alla conduzione una triade: Michele Cucuzza, Simona Rolandi e Gabriele Blair.

ADVERTISEMENT
Prec.

Germana Chiodi: storia della “segretaria-Cenerentola” che ha ereditato 75 milioni di euro

Succ.

Ponticelli: il sindaco de Magistris incontra e rassicura il comitato dei cittadini

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
A Ponticelli impazza la “disobbedienza civile”: continua la protesta del comitato dei cittadini

Ponticelli: il sindaco de Magistris incontra e rassicura il comitato dei cittadini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?