• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

13 novembre, Teatro Area Nord di Napoli: “Sin Aire” nell’ambito della rassegna NOMI COSE TEATRI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
13 novembre, Teatro Area Nord di Napoli: “Sin Aire” nell’ambito della rassegna NOMI COSE TEATRI
Share on FacebookShare on Twitter

SIN AIRE_02_ph_ Giancarlo D'AngeloDomenica 13 novembre alle ore 18, va in scena al Teatro Area Nord Sin Aire, produzione Nostos Teatro e Morks, all’interno della rassegna Nomi Cose Teatri organizzata da NCT – coordinamento campano. La misura è finanziata da Funder35 e da Fondazione CON IL SUD.

ADVERTISEMENT

Sin Aire è un racconto per immagini: corpi che parlano d’amore, di possesso, di violenza.

Elemento dominante il tempo: nei movimenti rituali degli attori, nel ritmo dei gesti, nell’ineluttabile fine a cui lo spettacolo, come la vita stessa, va incontro. Destino di morte e vita insieme, d’amore e d’ombra, del tempo e la sua fine.

Mossa da suggestioni diverse, la gestazione di Sin Aire inizia a dicembre 2014 quando Silvana Pirone viene premiata al Festival Internazionale “Fantasio Piccoli” come miglior regista presentando uno studio su Aspettando Godot. In scena un’enorme clessidra trasforma l’albero che Giacometti realizzò proprio per Aspettando Godot in  filo di sabbia, filo di tempo.

Il testo di Beckett e I Ciechi di Maeterlinck ispirano l’idea registica di Sin Aire che di entrambi conserva la malinconia, la cecità, la sospensione e l’attesa.

SIN AIRE_01_ph_ Giancarlo D'Angelo

Attesa senza respiro, senz’aria: sin aire.

Lo spettacolo debutta in prima assoluta nella rassegna Fuori Traccia a Gubbio in febbraio 2016 al termine della residenza artistica tenuta presso il Centro Teatrale Umbro.

SIN AIRE_03_ph_ Giancarlo D'Angelo

La produzione è stata realizzata con il contributo di URA (UmbriaResidenzeArte) e del Centro Teatrale Umbro  nell’ambito del progetto di residenze artistiche sostenuto da Mibact, Regione Umbria e Comune di Gubbio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Avellino: Sagra del vino e della castagna a Sorbo Serpico, Sagra della castagna a Montella

Succ.

Zuckerberg indagato in Germania: Fb incita all’odio razziale

Può interessarti

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione
Arte & Spettacolo

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione

3 Novembre, 2025
La Giannini Editore lancia la nuova collana “Stella del Sud”
Arte & Spettacolo

La Giannini Editore lancia la nuova collana “Stella del Sud”

3 Novembre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Zuckerberg indagato in Germania: Fb incita all’odio razziale

Zuckerberg indagato in Germania: Fb incita all’odio razziale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel corso della serata di domenica 2 novembre, all’interno della struttura ospedaliera Clinica Villa dei Fiori ad Acerra, è deceduto...

Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel corso del 2024 la provincia di Napoli ha fatto registrare circa 120.262 delitti denunciati, segnando un calo del 4,17%rispetto all’anno precedente....

Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La Campania si trova oggi ad affrontare una duplice sfida in materia di criminalità: da un lato il contrasto alla...

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Il Premio Letteratura Ragazzi festeggia la sua 47ª edizione nel segno della partecipazione, della crescita e dell'entusiasmo contagioso delle scuole coinvolte. L'edizione 2025 registra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?