• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fino al 6 novembre a Procida: Artethica Cinefest, proiezioni cinematografiche nell’ex carcere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Fino al 6 novembre a Procida: Artethica Cinefest, proiezioni cinematografiche nell’ex carcere
Share on FacebookShare on Twitter

procida_cinefestRitorna a Procida l’appuntamento con Artethica Cinefest. Il luogo più suggestivo dell’isola, l’ex-carcere di massima sicurezza a Terra Murata, dal 4 al 6 novembre 2016 ospiterà tre giorni di proiezioni dal tramonto all’alba, più di dieci tra film e documentari, istallazioni artistiche, percorsi videosonorizzati, incontri con attori, registi e produttori.

ADVERTISEMENT

Il grande complesso carcerario a picco sul mare, che include un cinquecentesco Palazzo d’Avalos, residenza reale borbonica prima che istituto di pena, verrà “riacceso dalle luci del cinema, per la seconda volta, dopo decenni di buio ed abbandono. Nel punto più alto dell’isola di Procida, un luogo di isolamento, di dolore e punizione sarà inondato di bellezza, di arte e di gente” afferma Libero De Rienzo, attore, regista e ideatore insieme a Marcella Mosca, dell’evento.

Artethica è un progetto che nasce dall’esigenza di stimolare il confronto e il dibattito attorno all’arte, in particolare a quella cinematografica, ed insieme di riappropriarsi collettivamente degli spazi e delle possibilità di espressione e libera fruizione. Nella più piccole delle isole del Golfo di Napoli, la spinta è a costruire ponti e scambi culturali con la realtà artistica nazionale e internazionale, ed insieme a rivendicare un momento di condivisione, di dibattito, pubblico e aperto.

Oltre agli ambienti del Palazzo, fino alla fine degli anni ‘80 celle comuni di reclusione e già per la prima edizione del progetto sale di proiezione, quest’anno il Cinefest inaugurerà l’accesso al grande tenimento agricolo interno alla struttura. Un percorso di circa 400 metri, insolito “red carpet”, sarà per l’occasione spettacolarizzato: grazie alla maestria, oltre che di De Rienzo, del direttore della fotografia Napoleone Carbotta, entusiasta sostenitore di Artethica, luci suoni e videoproiezioni, accompagnando l’ingresso dei visitatori, metteranno in risalto le caratteristiche e le contraddizioni già intrinseche nel luogo.

A partire dalle ore 20,00 di venerdì 4 novembre, per tre sere consecutive dunque, un luogo singolare come un carcere dismesso a strapiombo sull’acqua si trasformerà insieme in festa, in cinema e in scenografia naturale.

Ospiti dell’edizione 2016: Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Valeria Golino, Marco D’ Amore, David Grieco, Stefano Mordini e Claudio Giovannesi.

Il programma delle proiezioni:

Venerdì 4 novembre dalle ore 20.30
Alaska di Claudio Cupellini
Man on wire di James Marsh
The Man from London di Bela Tarr

Sabato 5 novembre dalle ore 19.00
Fiore di Claudio Giovannesi
Non essere cattivo di Claudio Caligari
Welcome di Philippe Lioret

Domenica 6 novembre dalle ore 19.00
Pericle il Nero di Stefano Mordini
La Macchinazione di David Grieco
Abril di Fabio Gargano
Il ritorno di Andrej Zvyagintsev.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli fino al 27 novembre: “World Press Photo 2016”, il meglio del fotogiornalismo internazionale

Succ.

Napoli-Lazio, probabili formazioni

Può interessarti

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa
Arte & Spettacolo

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

29 Maggio, 2025
Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Succ.
Napoli-Lazio, probabili formazioni

Napoli-Lazio, probabili formazioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

Tineco Floor One S5: la scelta ideale per i siti specializzati nella cura dei pavimenti

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Quando si tratta di consigliare i migliori prodotti per la pulizia domestica, poche opzioni ricevono elogi costanti come la Tineco...

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

Portici: 15enne armato di ascia aggredisce i genitori. Arrestato dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Una vicenda allarmante che scuote la quiete di un tranquillo quartiere della città vesuviana: un ragazzo di appena 15 anni,...

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

Napoli ricorda Gaetano Di Vaio: venerdì 30 maggio una serata a Foqus per ricordare l’artista scomparso un anno fa

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Venerdì 30 maggio, alle ore 19, gli spazi di Foqus ai Quartieri Spagnoli di Napoli ospiteranno una serata in memoria...

Immagine di repertorio

Napoli, rapina violenta a una giovane donna: arrestato un 43enne pregiudicato

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

I Carabinieri della Stazione di Napoli Borgo Loreto hanno eseguito, nella giornata odierna, una misura cautelare in carcere nei confronti...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?