• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avellino: Sagra del vino e della castagna a Sorbo Serpico, Sagra della castagna a Montella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Avellino: Sagra del vino e della castagna a Sorbo Serpico, Sagra della castagna a Montella
Share on FacebookShare on Twitter

trecchina-sagra-della-castagna-e-maratea-00520569-001Arriva a Sorbo Serpico, in provincia di Avellino, la 34° edizione della Sagra della Castagna e Vino, un evento legatissimo del territorio che offre una grandissima varietà di prodotti irpini.

ADVERTISEMENT

Dal 4 al 6 novembre, nel borgo irpino,  si potranno degustare  tanti piatti della tradizione irpina: maccaronara al sugo, carne di maiale con peperoni, braciola con peperoni, zuppa di castagne e fagioli, caciocavallo impiccato, caldarroste, dolci di castagne a fare da sfondo il tutto accompagnato dai vini dell’azienda Feudi san Gregorio.

I visitatori troveranno numerosi stand di artigianato.

Non mancherà il divertimento: sabato 5 la tradizionale tarantella montemaranese del gruppo folk “PICCIMONDO“.

Mentre è in corso anche la 34sima Sagra della Castagna di Montella, in provincia di Avellino.

La sagra si terrà nei giorni 4, 5 e 6 novembre 2016 nel piccolo borgo irpino che, come sempre, per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio tempio dell’enogastronomia.

Infatti, come ogni anno, le strade di Montella saranno invase dagli ottimi e richiestissimi prodotti di terra Irpina offerti dagli stand enogastronomici che prenderanno posto nelle casine del paese.

Caciocavallo impiccato, salumi, miele e dolci faranno da apripista alla Castagna IGP servita in tutte le salse anche se le protagoniste saranno sicuramente le caldarroste che ritroveremo in vari punti ristoro ardenti sulle braci.

Ecco il programma ufficiale:

Sabato 5 novembre 2016 Ore 10:00 Apertura stand gastronomici Ore 10:00-12:00 e 15:00-20:00 Mostra fotografica a cura dell’Istituto Comprensivo G. Palatucci con premiazione alle ore 10:30 e accoglienza musicale a cura della Scuola Media G. Capone e del Liceo Musicale R. d’Aquino presso l’edificio scolastico in Via Don Minzoni Ore 10:00-20:00 Percorso sensoriale e mostre fotografiche a cura del Forum dei Giovani e della Pro Loco Montella Alto Calore presso l’Eco Museo della Castagna nel Rione Garzano Ore 10:00-24:00 Dimostrazioni lavori artigianali a cura di Knit Cafè presso la Biblioteca Comunale in Piazza S. Bartoli Ore 11:00 Lezione di tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese  in Piazza Sebastiano Bartoli Ore 16:00 Momento teatrale Ritmi di festa a cura del Prof. Paolo Apolito in Piazza Sebastiano Bartoli Ore 17:00 Mini esibizione dell’Accordion Hirpus Orkestrain Piazza Sebastiano Bartoli Ore 19:00 Cerimonia di accensione dei bracieri con i gruppi musicali in Piazza Sebastiano Bartoli Ore 19:30 Premiazione 1a Rassegna Castagna d’Oro di Montella (Soggetti e temi del Territorio) in Piazza Sebastiano Bartoli Ore 21:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli): Associazione Delli Gatti – Aria Nova – Voci del Sud Palco n. 2 (Via Michelangelo Cianciulli): Terraemares – Fucarìa Palco n. 3 (Piazzetta P.Colucci-Carbonara): Joe Petrosino e RockAmmorra Palco n. 4 (Via Filippo Bonavitacola): Barabba Blues Palco n. 5 (Via del Corso): Scommonecati Itineranti: Bandidas – Accordion Hirpus Orkestra – Scuola di Tarantella Montemaranese – Flash mob a cura di Dor’Art Center

Domenica 6 novembre 2016

Ore 10:00 Apertura stand gastronomici

Ore 10:00 Convegno tematico Castagna – Montagna – Territorio: quale Futuro? presso il Centro Sociale in via Ippolita Panico

Ore 10:00-12:00 e 15:00-20:00 Mostra fotografica a cura dell’Istituto Comprensivo G. Palatucci e accoglienza musicale a cura della Scuola Media G. Capone e del Liceo Musicale R. d’Aquino presso l’edificio scolastico in Via Don Minzoni

Ore 10:00-20:00 Percorso sensoriale e mostre fotografiche a cura del Forum dei Giovani e della Pro Loco Montella Alto Calore presso l’Eco Museo della Castagna nel Rione Garzano

Ore 10:00-24:00 Dimostrazioni lavori artigianali a cura di Knit Cafè presso la Biblioteca Comunale in Piazza S. Bartoli

Ore 11:00 Lezione di tarantella a cura della Scuola di Tarantella Montemaranese in Piazza Sebastiano Bartoli

Ore 14:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli): Spettacolo per bambini Armonie Volanti (con hang) Ore 15:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli): Achille e i solisti di Montemarano

Ore 17:30 Palco n. 3 (Piazzetta P.Colucci-Carbonara): Spettacolo teatrale La preta ianca di R. Della Fera – Regia Salvatore Mazza – Clan H

Ore 18:30 Palco n. 1: Intervento musicale a cura dell’Istituto Comprensivo G. Palatucci con saluti del Maestro Carmine Ioanna

Ore 20:00 Palco n. 1 (Centrale – Piazza Sebastiano Bartoli): Lumanèra Palco n. 2 (Via Michelangelo Cianciulli): Gruppo folk Le Voci del Borgo Palco n. 3 (Piazzetta P.Colucci-Carbonara): I Picarielli Palco n. 4 (Via Filippo Bonavitacola): Vat Vat Vat – The Exploders Duo – One for Peace Palco n. 5 (Via del Corso): Lo rainard – Ivan Romano.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 6 novembre, Castellammare di Stabia ospita per la prima volta la “discoteca silenziosa”

Succ.

13 novembre, Teatro Area Nord di Napoli: “Sin Aire” nell’ambito della rassegna NOMI COSE TEATRI

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
13 novembre, Teatro Area Nord di Napoli: “Sin Aire” nell’ambito della rassegna NOMI COSE TEATRI

13 novembre, Teatro Area Nord di Napoli: “Sin Aire” nell’ambito della rassegna NOMI COSE TEATRI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?