• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 5 novembre a Pagani: l’Orchestra Filarmonica Campana compie 10 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 5 novembre a Pagani: l’Orchestra Filarmonica Campana compie 10 anni
Share on FacebookShare on Twitter

orchestra_filarmonica_campanaL’Orchestra Filarmonica Campana si appresta a celebrare il suo decimo anno di vita ed aprirà la stagione con un concerto incentrato su Strauss e Tchaikovsky. Dirige il maestro Giulio Marazìa, soprano Elisa Balbo.

ADVERTISEMENT

Appuntamento sabato 5 novembre 2016 a partire dalle ore 21.00 al Teatro Sant’Alfonso di Pagani, in provincia di Salerno.

Si tratta del primo appuntamento dell’Ottava Stagione Concertistica intitolata State Of Mind e soprattutto celebra il decennale dell’attività della OFC, fondata nel 2006 da Marazìa con l’intento di istituire un’orchestra stabile dedicata alla diffusione e promozione della cultura musicale e dello spettacolo dal vivo. State Of Mind, che andrà avanti fino a maggio 2017, è una lunga stagione che offrirà molteplici spunti grazie ai numerosi compositori proposti, aprendosi all’intero universo della musica classica, interpretando in modo inedito, fresco e inusuale il grande repertorio del passato, da Bach a De Falla, da Haydn a Bernstein, passando per Respighi e Ellington.

Il debutto del 5 novembre è di particolare rilevanza: sul podio il maestro Giulio Marazìa, direttore artistico e musicale della OFC, Elisa Balbo soprano solista, con la Filarmonica Campana. Dietro La Maschera è un impegnativo programma con gli ultimi lavori di due grandi compositori: i Vier Letze Lieder (Ultimi quattro lieder – 1948) di Richard Strauss e la Sinfonia n. 6 “Patetica” (1893) di Piotr Tchaikovsky.

Due mondi contrapposti, due personalità completamente diverse, due modi differenti di congedarsi spiritualmente e artisticamente dal mondo. Obiettivo principale è quello di far emergere con chiarezza un profondo ritratto umano dei due compositori, soprattutto nella loro complessità di essere artisti in chiave moderna in un secolo artisticamente ricchissimo quanto tragico e violento.

Dieci anni fa, nel 2006, nacque la Orchestra Filarmonica Campana: il programma del decennale è l’occasione per celebrare una lunga e apprezzata attività in Campania, tra produzione e promozione musicale, con una decisiva ricaduta sul territorio e il coinvolgimento di professionisti di prim’ordine (che alternano il lavoro in OFC a quella da solisti o docenti) ma anche di giovani neo diplomati o diplomandi.

Sede stabile nel Teatro S. Alfonso di Pagani, numerosi nel corso degli anni i concerti di musica sinfonica, lirica, sacra, cameristica e contemporanea, significative le collaborazioni con ospiti di fama mondiale. Un vero e proprio connubio tra risorse internazionali e locali: pensiamo a Nicola Hansalick Samale, Philipp C.

Nuzzo, Alessia Gay (ballerina del Teatro dell’Opera di Roma), infine Elisa Balbo, promettente soprano che si è già esibita in alcuni tra i più importanti teatri del mondo.

Proprio la Balbo sarà protagonista della serata inaugurale insieme al Maestro Marazìa, figura di spicco nel panorama della musica colta italiana, direttore d’orchestra, compositore e strumentista, docente di educazione musicale nonchè direttore ospite principale della Metro Chamber Orchestra (New York) e nel 2014 direttore ospite per alcuni concerti dell’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano. Come direttore d’orchestra è stato invitato in importanti festival e concerti di musica in Italia e all’estero (Teatro Mercadante di Napoli, il Teatro Piccolo, il Teatro Dal Verme e la Sala Verdi del Conservatorio a Milano, il Teatro Sala Uno di Roma, l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, l’Opéra Royal de Wallonie di Liegi etc.).

In veste di direttore artistico e musicale della OFC, sta lavorando a una nuova fase di progetti caratterizzati da un crescente interesse nazionale ed internazionale suscitato da nuove produzioni, tournée, registrazioni discografiche e progetti audiovisivi. Queste attività hanno proiettato la Filarmonica Campana nel mercato globale, dove oggi svolge un ruolo importante nella promozione della cultura musicale italiana.

I biglietti sono in vendita presso il botteghino del Teatro Sant’Alfonso, in piazza Sant’Alfonso 1.

Orario botteghino: lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

ADVERTISEMENT
Prec.

Suicidio Tiziana Cantone: accolto in parte il ricorso della madre

Succ.

A Napoli fino al 27 novembre: “World Press Photo 2016”, il meglio del fotogiornalismo internazionale

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
A Napoli fino al 27 novembre: “World Press Photo 2016”, il meglio del fotogiornalismo internazionale

A Napoli fino al 27 novembre: "World Press Photo 2016", il meglio del fotogiornalismo internazionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?