• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Suicidio Tiziana Cantone: accolto in parte il ricorso della madre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2016
in In evidenza, News
0
Suicidio Tiziana Cantone: la replica di Facebook al tribunale di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Post Facebook Tiziana Cantone-3Dovevano essere rimossi da Facebook i link e le informazioni relativi a Tiziana Cantone, la 31enne di Mugnano che si è suicidata dopo la diffusione sul web, a sua insaputa, di video hard che la ritraevano intenta a praticare atti sessuali con diversi partner.

ADVERTISEMENT

Una volta che era emersa l’illiceità dei contenuti anche in assenza di un ordine dell’autorità amministrativa o giudiziaria, il celeberrimo social network doveva provvedere alla rimozione dei contenuti video.

Lo ha deciso il Tribunale civile di Napoli Nord che ha parzialmente rigettato il reclamo di Facebook Ireland, dando invece ragione alla madre di Tiziana, Teresa Giglio.

Il caso di Tiziana, protagonista di un cyber harrassment clamoroso che l’ha portata a un gesto estremo, sembrava ormai un file giudiziario a metà tra la diffamazione e l’istigazione. Invece, un pronunciamento del tribunale di Napoli si rivolge a Facebook scardinando una delle poche certezze di questo habitat: che i social non hanno obbligo di monitorare e di conseguenza cancellare contenuti senza che ci sia la direzione imposta dai giudici o da un’autorità garante.

Il caso insomma, non è finito, e ancora una volta anche il potenziale distruttivo nei confronti del dibattito attorno al web e alla presunta “gogna” (termine insopportabile e illetterato). La novità viene dalla notizia che il tribunale di Napoli ha parzialmente rigettato il reclamo di Facebook contro l’ordinanza dello stesso che aveva imposto di cancellare i contenuti hard o comunque collegati ai video che avevano portato la donna all’esasperazione. Parrebbe una decisione coerente e giusta, in realtà così com’è – ma in attesa di leggerla e capirla meglio – è una bomba dentro il social network.

Fino ad oggi, infatti, è sempre stato valido un principio che sembrava una stella polare: secondo la direttiva EU e la legge 70 del 2003, non c’è alcun obbligo per l’hosting provider (il modo in cui viene legalmente definito un oggetto come Facebook in Italia) di controllare preventivamente tutte le informazioni caricate sulla varie pagine. Non potendo, perché sarebbe impossibile, non può neanche rimuovere i contenuti senza che la richiesta venga da soggetti “qualificati”, come l’autorità garante della privacy oppure l’agcom per il copyright. Invece il tribunale di Napoli dice in sostanza che avrebbe dovuto cancellarli subito.

Facebook Italia ha intanto risposto al rigetto del proprio reclamo in tribunale. Poche parole di un portavoce del social network, che ribadiscono l’impegno anti bullismo e si concentra su un aspetto salvato dal tribunale: “Siamo profondamente addolorati per la tragica morte della Sig.na Cantone e confermiamo il nostro impegno a lavorare con le autorità locali, gli esperti e le ONG per evitare che un caso simile accada di nuovo. Non tolleriamo contenuti che mostrino nudità o prendano volutamente di mira le persone al fine di denigrarle o metterle in imbarazzo. Contenuti come questi vengono rimossi dalla nostra piattaforma non appena ne veniamo a conoscenza. Accogliamo questa decisione perché chiarisce che gli hosting providers non sono tenuti al monitoraggio proattivo dei contenuti.”

 

 

Tags: facebooklinkmadrenapoli nordprivacytiziana cantonetribunale civilevideoweb
ADVERTISEMENT
Prec.

4 novembre: l’Italia celebra la festa delle forze armate

Succ.

Sabato 5 novembre a Pagani: l’Orchestra Filarmonica Campana compie 10 anni

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 5 novembre a Pagani: l’Orchestra Filarmonica Campana compie 10 anni

Sabato 5 novembre a Pagani: l'Orchestra Filarmonica Campana compie 10 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?