• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Parcheggio di Via Argine adibito a deposito giudiziario visto e vissuto dal vicino asilo nido

Luciana Esposito di Luciana Esposito
4 Novembre, 2016
in In evidenza, News
0
Il Parcheggio di Via Argine adibito a deposito giudiziario visto e vissuto dal vicino asilo nido
Share on FacebookShare on Twitter

WP_20161103_10_53_51_ProI giochi dei bambini che s’intrecciano con l’apprensiva paura degli adulti: tra una palla di spugna che rimbalza, mentre una ciurma di bambini la rincorre e il parcheggio di via Argine a Ponticelli, temporaneamente adibito a deposito giudiziario, intercorre solo una grata.

ADVERTISEMENT

Poco più di un metro: questa la distanza che separa il cortile dell’asilo nido che accoglie diverse centinaia di bambini dal garage che presto accoglierà i motoveicoli sequestrati nel corso dell’operazione “Strade Sicure”.

Un contesto irrigidito e incupito da una delibera che tinge, tra altalene e girotondi, un clima tutt’altro che riconducibile a quello confacente ad una scuola.

WP_20161103_11_07_50_Pro

Unanime il coro di voci che si solleva tra le mura dell’istituto che vive tatticamente in simbiosi con il garage.

WP_20161103_10_53_44_Pro

Insegnanti, suore e dirigenti sposano le stessa linea di pensiero: “Ci stanno a cuore solo due cose: la sicurezza dei bambini e l’utilizzo di una struttura pubblica, purtroppo qui a Ponticelli ne abbiamo già poche, se ci tolgono anche il parcheggio, noi cittadini ci vediamo impossibilitati ad usufruire di un servizio che ci spetta. Come scuola, siamo costretti a convivere con un deposito giudiziario, dove i bambini a ricreazione e a merenda sono costantemente a giocare in cortile, quindi a poco più di un metro di distanza dal garage.

WP_20161103_10_51_38_Pro

Chi ci assicura che uno di questi motorini non possa esplodere ed andare incontro a qualsiasi tipo di problema tecnico che può arrecare danno ai bambini che giocano in modo assolutamente limitrofo al parcheggio?

WP_20161103_10_52_02_Pro

Inoltre, il parcheggio era una comodità indiretta anche per noi, perché i genitori potevano beneficiarne quando venivano a prendere i bambini senza creare intralcio alla viabilità.

Alcuni genitori ci hanno fatto notare che in molti depositi vengono appiccati incendi e ci hanno apertamente dichiarato che ritireranno i loro figli, se questo parcheggio verrà adibito a deposito. Ci teniamo a non perdere bambini, soprattutto per un provvedimento applicabile in qualsiasi altro punto della città, poiché i siti alternativi non mancano.

Chi ci garantisce che dopo 4 mesi andranno via? Oggigiorno siamo abituati a non credere alle promesse della politica.

Il degrado socio-economico rilevabile nel quartiere c’è ed è anche evidente. Questo provvedimento ci sembra un’ingiustizia che va ad aggravare ulteriormente una situazione già compromessa.”

Tags: . napoliasilo nidobambinigaragemotoveicolinapoli estparcheggioperiferiapontcelliponticelliscuolasicurezzavia argine
ADVERTISEMENT
Prec.

È napoletano lo stalker del ministro Maria Elena Boschi

Succ.

Bonus di 500 euro in cultura per i 18enni,al via le richieste

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Bonus di 500 euro in cultura per i 18enni,al via le richieste

Bonus di 500 euro in cultura per i 18enni,al via le richieste

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?