• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

#ILSILENZIOÈDOLO: la lotta alle mafie entra nelle scuole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
#ILSILENZIOÈDOLO: la lotta alle mafie entra nelle scuole
Share on FacebookShare on Twitter

assemblea R_I_SÈ stato presentato oggi nella Sala Stampa della Camera dei Deputati l’iniziativa #ilsilenzioèdolo: il tour nelle scuole italiane di educazione e sensibilizzazione dei giovani (i cosiddetti Millennials) alla lotta alla mafia. Il progetto, ideato da Ismaele La Vardera, giornalista e “Iena” del noto programma televisivo, e Marco Ligabue, cantautore e rocker, raggiungerà un ampio numero di scuole italiane grazie alla collaborazione con ScuolaZoo, la più grande community di studenti in Italia.

ADVERTISEMENT

Sono le storie di eroismo e coraggio come quelle di Benedetto che devono essere divulgate ai giovani. Sono i protagonisti della lotta alla mafia i veri eroi dei nostri giorni e il libro di La Vardera, con prefazione di Roberto Saviano dal titolo “Il mio nome è Zoccola e per la camorra sono un figlio di puttana”  e il brano di Marco Ligabue “Un Attimo fa”, con inclusione di rap in napoletano di Lucariello (autore della colonna sonora della serie tv “Gomorra”) sono i mezzi più diretti per parlare ai ragazzi, che saranno raggiunti attraverso un tour che li incontrerà nelle loro scuole grazie a ScuolaZoo, la più grande community di studenti in Italia che, con circa 2,7 milioni di seguaci, si batte per una scuola migliore.

Il tour, che toccherà gran parte della Penisola con circa 30 tappe, coinvolgerà circa 20.000 studenti grazie ai Rappresentanti d’Istituto ScuolaZoo (R.I.S.), che vogliono contribuire a migliorare il servizio e la vivibilità delle scuole italiane, creando la #BuonaScuola dall’interno e dal basso: partendo cioè proprio dagli studenti. Il progetto R.I.S. prevede diverse iniziative nelle scuole, fra cui l’organizzazione di assemblee plenarie che offrono agli studenti momenti di informazione e ispirazione. Se l’anno passato era la storia dello stesso Ismaele La Vardera ad essere raccontata (a causa dei suoi servizi televisivi contro la camorra è stato vittima di diverse minacce), quest’anno è Benedetto Zoccola la figura cardine del nuovo libro di La Vardera e della canzone di Ligabue. Le due opere, presentate alla Camera grazie al sostegno dell’Onorevole Davide Mattiello, membro delle Commissioni Giustizia e Antimafia, che ha colto le potenzialità dell’iniziativa. Benedetto Zoccola è un commerciante di Mondragone (CE) che ha rifiutato di pagare il pizzo alla camorra e anzi, ha denunciato il tutto alle autorità di competenza. La camorra non si è fatta attendere e Benedetto è stato vittima di numerosi vessazioni, tra cui un attentato, che lo ha privato della vista e dell’udito dall’occhio e orecchio destro.

Benedetto non si è arreso e ha continuato la sua eroica lotta in nome della giustizia e della legalità.  Ismaele e Marco racconteranno e divulgheranno la storia di Benedetto durante le Assemblee Plenarie degli studenti, (a cui in media partecipano circa 500 studenti a ognuna), portando ad esempio il coraggio di Benedetto Zoccola e sottolineando che il cambiamento parte dalle azioni di ognuno di noi nel quotidiano e che le nuove generazioni sono protagoniste della creazione del proprio futuro e non devono rinunciare al miglioramento per paura.

“Lo faccio tutti i giorni attraverso il mio lavoro di giornalista – dice Ismaele La Vardera – e spero di riuscire a dare un Marco Ligabuecontributo in più anche con questo libro, che ho cercato di scrivere mantenendo il mio tono giovane e un linguaggio vicino a ragazzi che hanno pochi anni in meno di me. È la loro pancia che voglio raggiungere, per trasmettere un esempio concreto di chi ha deciso di mettere a repentaglio la propria esistenza per la lotta al malaffare”. Commenta Benedetto Zoccola “Quando ho saputo del libro che stava scrivendo Ismaele e della canzone di Marco Ligabue e Lucariello, ho pianto. È stato un pianto di liberazione, che mi ha fatto capire che non ero solo, e che poteva essere una nuova opportunità. Per me oggi è il tempo della rinascita”.  Paolo De Nadai, Fondatore di ScuolaZoo e Amministratore Delegato del gruppo OneDay ha aggiunto: “Con la nostra iniziativa R.I.S. incontriamo oltre 80.000 ragazzi nelle loro scuole, a seguito del loro invito. Siamo il loro “compagno di banco preferito”, perché sappiamo informarli e fornirgli il giusto supporto allo studio con il loro linguaggio, oltre che intrattenerli. Gli offriamo anche l’opportunità di conoscere il mondo attraverso storie esemplari a cui fare riferimento, come quella di Benedetto Zoccola. Perché è solo attraverso la conoscenza che un giovane ha la possibilità di scegliere. Abbiamo già collaborato con Ismaele e Marco l’anno scorso, un banco di prova che ha dimostrato che il tema della legalità incontra molto interesse da parte dei giovani, che vogliono reagire.”

Con il progetto #ilsilenzioèdolo non si vuole solo informare gli studenti, ma anche aiutare Benedetto Zoccola a ricevere il riconoscimento di “Testimone di Giustizia” da parte delle Istituzioni, che comporta una maggiore tutela della sua persona grazie al potenziamento della scorta e un indennizzo per le invalidità parziali che gli attentati alla sua persona hanno causato. Per questo il progetto è stato abbracciato anche da Change.org, la piattaforma online gratuita di campagne sociali, che ha lanciato una petizione a favore di Benedetto Zoccola in questo senso: https://www.change.org/p/angelino-alfano-benedetto-zoccolariconosciuto-testimone-di-giustizia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Muoversi in auto: cosa fare per viaggiare sicuri

Succ.

Da 5 al 26 novembre al PAN: Alexey Kondakov per Napoli

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Da 5 al 26 novembre al PAN: Alexey Kondakov per Napoli

Da 5 al 26 novembre al PAN: Alexey Kondakov per Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?