• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Basta ai roghi tossici in Campania”: l’urlo di Caivano alla prima del film “Il Segreto di Pulcinella”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Basta ai roghi tossici in Campania”: l’urlo di Caivano alla prima del film “Il Segreto di Pulcinella”
Share on FacebookShare on Twitter

IMG_1923“Siamo noi, siete voi, a dovere cambiare le cose e restituire a questa terra martoriata la legittima condizione di “Terra Felix” che un tempo le apparteneva”. Questa l’accorata esortazione di Marisa Laurito che, con la passione che da sempre la caratterizza, lo scorso 31 ottobre ha preso parte alla presentazione in anteprima del docufilm “Il Segreto di Pulcinella. Storie dalla Terra dei Fuochi”, (prodotto dalla Socialmovie, in coproduzione con Movie Factory, scritto e diretto da Mary Griffo).

ADVERTISEMENT

Il gremito Auditorium Caivano Arte ha ospitato la proiezione, introdotta da Sandro Ruotolo, alla presenza della regista Mary Griffo, del produttore Armando Fusco e dell’intero cast, oltre che di numerose autorità politiche locali, provinciali e regionali: il sindaco di Caivano, Simone Monopoli, l’Assessore alla cultura di Caivano Lina Cantone, il Presidente della Provincia di Caserta Silvio Lavornia, della Consigliera regionale On. Antonella Ciaramella, sindaci e rappresentanti degli Assessorati alla Cultura e all’Ambiente dei Comuni di Frattaminore, Frattamaggiore, Cardito, Crispano, Caserta, Sant’Arpino, Orta di Atella, Casandrino, Aversa, Marcianise, Casal di Principe, Acerra, Afragola e Casoria.

Non è mancata la presenza della Chiesa, in particolare il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna e di Aversa, Angelo Spinillo, padre Maurizio Patriciello, leader spirituale della battaglia anti-roghi tossici, gli attivisti riuniti sotto l’egida della Rete di Cittadinanza e Comunità, le associazioni Libera Caserta con Gianni Solino e Comitato don Diana rappresentato da Valerio Taglione. Presente altresì il mondo dell’imprenditoria: Gianni Lavornia, gli sponsor Sartoria Pisano e gli imprenditori Giuseppe e Giancarlo della Di Gennaro s.p.a.

Il pubblico in platea ha risposto con veemenza all’appello della popolare attrice partenopea, che nel docufilm interpreta il delicato ruolo di Mara, la moglie del pentito di mafia Carmine Schiavone, nella sua ultima apparizione in video, girata poco prima della sua morte.

Basta, basta ai roghi tossici, basta alle morti per tumore, basta al traffico illecito di rifiuti, basta all’insabbiamento di verità note a tutti ma occultate da logiche di connivenza, basta alla mortificazione quotidiana di un territorio che la natura ha reso rigoglioso e che la mano criminale dell’uomo ha danneggiato.

Questo il grido unanime, forte e determinato che si è alzato come un’ola dal pubblico presente in sala, appoggiato dalle parole del giornalista Sandro Ruotolo, tra i primi a denunciare e indagare sul traffico dei rifiuti tossici in Campania. Ruotolo ha ribadito, infatti, che qualcosa si poteva e doveva fare prima per impedire questo scempio in atto dal lontano 1996 e che ha portato all’aumento esponenziale della speculazione degli affari indebiti legati allo smaltimento dei rifiuti e delle morti in Campania.

Ad oggi si stimano circa 30 milioni di tonnellate di rifiuti industriali nella Terra dei Fuochi, numeri che spaventano ma che devono spingere la popolazione a scendere in piazza per la difesa del nostro territorio, delle nostre radici, del nostro futuro, quello che lo Stato ha il dovere etico di garantire alle nuove generazioni e ai bambini, gli stessi che, in apertura del film, seguono con occhi limpidi e curiosi, le vicende del burattino di Pulcinella, la maschera napoletana che simboleggia la plebe stanca di subire abusi e umiliazioni, e che si ribella al potere.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato a Volla: il bersaglio sfugge ai killer, proiettili vaganti si conficcano nelle abitazioni

Succ.

Arrestati minorenni che inneggiavano all’Isis in un certo di accoglienza di Acerra

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Arrestati minorenni che inneggiavano all’Isis in un certo di accoglienza di Acerra

Arrestati minorenni che inneggiavano all'Isis in un certo di accoglienza di Acerra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?