• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consegnati i premi “Penisola Sorrentina”: Edoardo Sylos Labini dedica il premio alla comunità di Norcia colpita dal sisma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Consegnati i premi “Penisola Sorrentina”: Edoardo Sylos Labini dedica il premio alla comunità di Norcia colpita dal sisma
Share on FacebookShare on Twitter

premio_penisola_sorrentina_arturo_esposito_logo_largeGrandissimo successo per lo spettacolo di consegna dei premi “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” in scena al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento. “Comunicare l’arte” è stato il tema scelto per la ventunesima edizione dal direttore artistico Mario Esposito (che ha presentato l’evento affiancato dagli attori Claudia Conte ed Antonio Salvoni) per una kermesse di alto valore culturale, organizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Campania. Tra i premiati la cantautrice Claudia Megrè per l’innovazione digitale nella musica (oltre 2 milioni di visualizzazione sui social), il cross over internazionale Piero Mazzocchetti, la show girl Valeria Altobelli e i giornalisti Toni Capuozzo e Klaus Davi. Ma i momenti più emozionanti sono stati, senza dubbio, quelli riservati al teatro con la premiazione da parte dell’attrice Anna Capasso dell’allievo di Giorgio Strehler, Vincenzo Bocciarelli, che ha riservato allo spettacolo un omaggio shakespeariano tratto dall’Amleto, del simpaticissimo e grandissimo Leo Gullotta, cui è stato consegnato il premio alla carriera intitolato a Dino Verde (l’autore scomparso di format indimenticabili come “Scanzonatissimo”,” Biblioteca Studio 1” e canzoni di Modugno come” Resta ccu mme”); del direttore del Teatro Eliseo di Roma Luca Barbareschi e del consulente del Teatro Manzoni di Milano nonché direttore del Teatro civico di Norcia Edoardo Sylos Labini.                                                                                                                                                                                              

ADVERTISEMENT

“Sono curioso. Mi piace conservare quel bambino che è dentro di noi. Molti sono convinti creandosi dei piedistalli che il mondo gira per la loro presenza. Il mondo gira sempre, anche senza di loro. Salutatemi i ragazzi, fateli andare a scuola a studiare”. Così ha dichiarato Leo Gullotta dopo aver ritirato la statuetta con cammeo, opera dell’artista Giuseppe Leone, dalle mani del figlio di Dino Verde, Gustavo, e da Mario Casillo, a nome del Consiglio Regionale della Campania.

Efficace e suggestiva anche la testimonianza di Luca Barbareschi, che ricordando anche il suo passato politico, esorta alle responsabilità individuali dei cittadini, avvertendo: “La cosa che manca tantissimo è il senso di comunità. Abbiamo dato troppo responsabilità alla politica. Dobbiamo recuperare noi la responsabilità, noi come cittadini. Verremo giudicati quando verrà il nostro tramonto, la sera, solo per quanto abbiamo amato”.                                                                                                                                                               

La dichiarazione più toccante ed attuale è, però, quella di Edoardo Sylos Labini, premiato con Giorgia Sinicorni per lo spettacolo “D’Annunzio segreto” andato in scena al Teatro Quirino di Roma. Edoardo Sylos Labini oltre ad essere consulente del teatro Manzoni di Milano è infatti il direttore artistico del Teatro civico di Norcia e nel ringraziare per il premio assegnatogli si dichiara, con grinta ed amore, pronto a combattere per ricostruire, accanto alle opere e alle case, anche il tessuto culturale e le infrastrutture sociali di quello che è il cuore della nostra civiltà artistica occidentale. “Sono felice- dichiara l’attore – di aver ricevuto un premio così importante e di grande spessore accanto ad artisti che come me si battono per la sfida culturale nel nostro Paese ma la dedica va al Sindaco e a tutti gli amici di Norcia dove dirigo il Teatro Civico. A loro dico: Non vi lasceremo soli, Norcia è il simbolo culturale dell’Europa e da lì ripartiremo per ricostruire la nostra Cultura e la nostra Identità”.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: l’Under 21 cala il tris. Battuto l’Antonio Barone Cicciano

Succ.

Al MADRE, il 4 novembre: “Opportunità per le piccole e medie imprese e terzo settore della filiera culturale in Campania”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al MADRE, il 4 novembre: “Opportunità per le piccole e medie imprese e terzo settore della filiera culturale in Campania”

Al MADRE, il 4 novembre: "Opportunità per le piccole e medie imprese e terzo settore della filiera culturale in Campania"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?