• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bio.For.Polis: il progetto che incrementa e protegge la biodiversità della Pineta di Castel Volturno e del Vesuvio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Bio.For.Polis: il progetto che incrementa e protegge la biodiversità della Pineta di Castel Volturno e del Vesuvio
Share on FacebookShare on Twitter

IMG_6689Sarà il Centro di Formazione Nazionale della Forestale (viale della Acacie, 108 – Pinetamare – Castel Volturno – Caserta) ad ospitare sabato 5 novembre, dalle 9.30 alle 11.30, il convegno (ingresso libero) che darà il via al progetto Bio.For.Polis, finanziato dalla Fondazione con il Sud. Obiettivo principale, incrementare e proteggere la biodiversità di due foreste campane, la Pineta di Castel Volturno e il Tirone Alto del Vesuvio, gestite dall’UTB (Ufficio Territoriale per la Biodiversità) del Corpo Forestale dello Stato.

ADVERTISEMENT

Nove i partner del progetto, tra cui associazioni di naturalisti o che operano nel sociale ed enti esperti in comunicazione. Ente capofila, l’Asoim onlus (Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale), che da 30 anni opera nel campo dell’ornitologia in Italia meridionale attraverso il monitoraggio e la protezione costante degli uccelli in Campania e nelle altre Regioni meridionali.

Strategica, la scelta delle aree interessate. Entrambe rappresentano, infatti, contesti ricchi di biodiversità, ma purtroppo risultano immersi nel degrado e nell’illegalità, che si tenta di contrastare con impegno e costanza. In particolare, la Riserva Statale di Castel Volturno, nell’ambito dell’Atto Transattivo Stato-Coppola, ha messo in atto di recente un’imponente attività di riqualificazione del litorale rimuovendo materiali e manufatti abusivi, tra i quali una strada, consentendo così il ricostituirsi della preziosissima duna costiera.

Il progetto prevede il miglioramento di questo habitat naturale attraverso la costruzione di rifugi, cassette nido e mangiatoie per uccelli e mammiferi, e finanche la costruzione di sette sottopassi per la fauna selvatica per connettere i vari settori della Foresta di Castel Volturno.

Sarà inoltre chiuso un tratto di spiaggia idoneo alla nidificazione della Tartaruga marina “Caretta caretta” e di uccelli rari come il Fratino “Charadrius alexandrinus”. La “chiudenda” impedirà il transito dei veicoli a motore e proteggerà gli eventuali nidi dalle aggressioni. Sarà poi migliorato lo stato di un tratto di duna su cui cresce la rara Santolina delle spiagge “Achillea maritima”. Prevista anche la realizzazione di un percorso sensoriale per ipo/non vedenti.

All’interno delle riserve si effettuerà il monitoraggio degli uccelli selvatici e di mammiferi, anfibi e rettili attraverso l’inanellamento a scopo scientifico ed il posizionamento di foto e videotrappole a infrarosso, che consentiranno di entrare nella vita segreta notturna della Foresta.

Sarà infine creato uno spazio multifunzione in cui verranno catalogate le immagini prodotte dal sistema di foto-videotrappolaggio e inoltre organizzati corsi di formazione per guide e concorsi di illustrazione naturalistica.

Le scuole interessate potranno partecipare alle attività, tutte gratuite, attraverso la compilazione di un modulo scaricabile dal sito dell’associazione www.bioforpolis.it .

La partecipazione al convegno è gratuita e libera.

ADVERTISEMENT
Prec.

“The world bridge – New York Napoli 2016” il festival che promuove la cultura napoletana a New York

Succ.

Lollo Caffè Napoli: l’Under 21 cala il tris. Battuto l’Antonio Barone Cicciano

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: il PalaCercola è un fortino. Seconda vittoria degli azzurri che sfatano il tabù Latina

Lollo Caffè Napoli: l'Under 21 cala il tris. Battuto l'Antonio Barone Cicciano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?