• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“The world bridge – New York Napoli 2016” il festival che promuove la cultura napoletana a New York

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“The world bridge – New York Napoli 2016” il festival che promuove la cultura napoletana a New York
Share on FacebookShare on Twitter

bridgeSi terrà da giovedì 3 a domenica 7 novembre la prima edizione di “The world bridge – New York Napoli 2016”, il festival organizzato tra New York e Napoli di musica, cinema, fotografia, letteratura e made in Italy, diretto dal cantautore Mimì De Maio e promosso dall’ente No Profit “Spazio Cultura Italia” in collaborazione con New York Italians Foundation, con il patrocinio morale della Regione Campania Assessorato alle Politiche Sociali e il Comune di Napoli. Erri De Luca, Maurizio De Giovanni, Valeria Golino, Adriano Giannini, Massimiliano Gallo, Ruggero Cappuccio, Lello Esposito sono solo alcuni dei protagonisti, attraverso le proprie opere, della prima edizione americana di “The world bridge 2016”. 2 Paesi coinvolti, 10 eventi, 10 location, 50 protagonisti, 30 partner, uniti nel segno della napoletanità. Attraverso un percorso itinerante, il festival, coinvolgerà decine di artisti con l’obiettivo di costruire un “ponte” fra la cultura napoletana e quella newyorkese, raccontare attraverso le espressioni artistiche il valore del dialogo come fondamento per la convivenza tra i popoli, favorire la nascita di nuove opportunità di partnership.

ADVERTISEMENT

“Ho deciso di lanciarmi in questa avventura un minuto dopo aver messo piede a New York un anno fa per una tournée. C’è tanta voglia di Napoli qui a New York, e nel mondo in generale. TWB non vuole creare una mera vetrina e basta, ma costruire un “ponte” culturale stabile per favorire la condivisione di progetti artistici napoletani con il pubblico americano” tiene a precisare Mimì De Maio, ideatore e direttore del festival. “In un anno di lavoro oltre ad aver messo su il festival abbiamo rafforzato l’amicizia tra Spazio Cultura Italia e New York Italians, rispettivamente per l’Italia e gli Usa, che opereranno l’intero anno come interlocutori per il mondo artistico. Il ponte è nato.” conclude il direttore artistico.

Si parte giovedì 3 novembre al Monarch Rooftop (71 W 35th St, New York, NY 10018) con “Naples & Roof of Sun”, la mostra che unisce le fotografie del giovane fotografo napoletano Federico Quagliuolo, fondatore del collettivo Storie di Napoli, premiato per l’omonimo libro con il Premio Civicrazia con Medaglia del Presidente della Repubblica, e il punto di vista di alcuni tra gli uomini e donne di cultura più attivi della Napoli di oggi come: Erri De Luca, Maurizio De Giovanni, Ruggero Cappuccio, Gennaro Matino, Titta Fiore, Marco Perillo e Lello Esposito. Un viaggio nella città di accoglienza e di partenza, di contaminazione e profonda tradizione identitaria, di resistenza e sonnolenza.

Maurizio De Giovanni e Mimì De Maio

La giornata di venerdì 4 novembre, largo alla sezione cinema a cura del giornalista Alessandro Savoia presso la Fordham University Lincon Center (24 W 57th St. 501, New York, NY 10019), con la proiezione di “Per amor vostro” diretto da Giuseppe M. Gaudino ed interpretato da Valeria Golino, Adriano Giannini e Massimiliano Gallo. Prodotto da Buenaonda Film e concesso grazie alla collaborazione con Raicom. La proiezione sarà preceduta dalla lectio del teologo e scrittore Gennaro Matino (La Repubblica – Huffington Post) che converserà con il Prof. Joseph Perricone (Fordham University) e la giornalista Letizia Airos (Network I-Italy) sul tema del film: “Napoli, tra sonnolenza e riscatto”. E dall’anteprima del docufilm “Napolitaners” diretto da Gianluca Vitiello, speaker di Radio DeeJay e rapper della scena underground napoletana, interprete del brano “Fortapasc” colonna sonora del film di Marco Risi dedicato al giornalista de Il Mattino Giancarlo Siani ucciso dalla camorra.

Sabato 5 novembre, al Producers Club Theatre di Manhattan (58 W 44th St, New York, NY 10036), il cantautore Mimì De Maio, direttore artistico del festival, presenterà il suo concerto “Parole da mare” con la partecipazione della giovane pianista classica Chantal Balestri della New York University Steinhardt. Un viaggio nella tradizione musicale napoletana e cantautorale italiana, guardando agli autori che hanno cantato il mare come elemento di incontro fra le culture. Culture distanti ma vicine allo stesso tempo, approdate sulle rive del Mediterraneo.

Domenica 7 novembre, il festival guarda al Made in Italy per avvicinare gli artisti ai professionisti dell’internazionalizzazione. In mattinata presso The Yard Manhattan, si terrà la tavola rotonda sul tema “Exporting italian culture e lifestyle” in collaborazione con Sinkrom Corporation e alle 7 pm presso lo studio legale di Mahattand “Grassi & Co.” una delegazione di “The world bridge – New York Napoli 2016” parteciperà al welcome party organizzato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili per accogliere la missione dei 200 consulenti per l’internazionalizzazione italiani.

“The world bridge” è anche: conversazioni e passeggiate per le strade di New York. Il 4, 5 e 6 novembre alle ore 11, Mimì De Maio converserà con alcuni personaggi impegnati nella costruzione del “ponte” culturale tra New York e Napoli, in diretta facebook.

“The world brige – New York Napoli 2016” è stato finanziato in parte grazie ad una campagna di crowdfunding lanciata nelle scorse settimane sulla piattaforma Meridonare della Fondaizone Banco di Napoli. È promosso inoltre dall’ente no profit Spazio Cultura Italia in collaborazione con New York Italian Foundation, con il patrocinio morale della Regione Campania Assessorato alle Politiche Sociali, Comune di Napoli, Unione Industriali di Napoli, Fondazione Ordine dei Commercialisti di Napoli, Fondazione Banco di Napoli, Fondazione con il Sud e in collaborazione con Fordham University, Rotary e-club Italy South 2100, Futuro Presente Onlus, Sinkrom Corporation, Meridonare. Media partner della manifestazione è il network I-Italy diretto da Letizia Airos.

Per partecipare alla manifestazione scrivi a [email protected]; [email protected]

ADVERTISEMENT
Prec.

Aggressione al Cardarelli: primario rompe il naso ad operatore sanitario

Succ.

Bio.For.Polis: il progetto che incrementa e protegge la biodiversità della Pineta di Castel Volturno e del Vesuvio

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Bio.For.Polis: il progetto che incrementa e protegge la biodiversità della Pineta di Castel Volturno e del Vesuvio

Bio.For.Polis: il progetto che incrementa e protegge la biodiversità della Pineta di Castel Volturno e del Vesuvio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?