• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Frammenti di Luce” al mercato internazionale del cinema di Dok Leipzig

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“Frammenti di Luce” al mercato internazionale del cinema di Dok Leipzig
Share on FacebookShare on Twitter

FRAMMENTI_DI_LUCE_regia_Giovanni_Rosa_2Il film documentario Frammenti di Luce dei registi Andrea Valentino e Giovanni Rosa, prodotto da Labirinto Visivo in coproduzione con Vargo Film e col supporto della Fondazione Carical, è stato selezionato al mercato del cinema di Dok Leipzig.

ADVERTISEMENT

Il mercato di Dok Leipzig è una delle realtà più importanti d’Europa per la commercializzazione e distribuzione dei documentari. Il Festival Dok Leipzig, in concomitanza con il mercato, si apre il 31 ottobre, per concludersi il prossimo 6 novembre.

Frammenti di Luce ha usufruito del sostegno economico del Bando alla crisi, indetto dalla Lucana Film Commission.

Il documentario ripercorre il furto di affreschi perpetrato da Rudolf Kubesch nelle chiese rupestri di Matera nel 1962, e l’eccezionale ritrovamento a distanza di cinquant’anni di un santo monaco “strappato” che si riteneva irrimediabilmente perduto.

Il racconto della vicenda legata al furto, insieme alla voglia di far emergere e conoscere la bellezza delle chiese rupestri, ha inevitabilmente influito sulla scelta di “giocare” con i generi, mischiando il noir con lo stile documentaristico più classico. La riflessione che si intende sviluppare è incentrata sulla necessità italiana di salvaguardia dell’enorme patrimonio artistico e culturale esistente e spesso vilipeso, in quanto manca la capacità di sedimentare nell’opinione pubblica l’idea di bene come elemento identitario di una collettività.

Labirinto Visivo è una factory nata nel 2011, attiva nell’ambito dell’elaborazione di contenuti multimediali. Il gruppo di lavoro, composto da figure professionali che operano in specifici settori della comunicazione, spazia dalla progettazione di allestimenti museali e scenografici a carattere multisensoriale ed immersivo, all’ideazione e realizzazione di spot, video d’arte, videoproiezioni per spettacoli teatrali e produzione di documentari d’autore. Ha realizzato i musei multimediali Palco dei Colori a Satriano di Lucania (Pz) e Mec a Craco (Mt), prodotto i documentari Dio delle Zecche e Le Canzoni di Giovanni Rosa e La traiettoria ideale di Giovanni Totaro, curato la produzione e l’allestimento video dello stand Basilicata presso l’Expo di Milano 2015, digitalizzato l’archivio del Museo Mamt (Fondazione Mediterraneo) a Napoli e ha posto in essere una collaborazione artistica con il Goethe-institut di Napoli per la produzione di materiali audiovisivi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Notte di Halloween da incubo per due donne straniere nel napoletano

Succ.

Brindisi: giovane madre e feto trovati morti in un garage

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Brindisi: giovane madre e feto trovati morti in un garage

Brindisi: giovane madre e feto trovati morti in un garage

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?