• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anche a Napoli Est approda il nuovo business delle mafie: “la marijuana a chilometro zero”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
31 Ottobre, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Anche a Napoli Est approda il nuovo business delle mafie: “la marijuana a chilometro zero”
Share on FacebookShare on Twitter

l43-marijuana-121107082620_bigDroga e banconote false si confermano due intramontabili fonti di guadagno per i clan e l’operazione di Polizia avvenuta lo scorso 27 ottobre nella periferia orientale di Napoli, lo conferma.

ADVERTISEMENT

La “marijuana a chilometro zero”, su scala nazionale, è il nuovo trend seguito dai clan e da questo discorso sono tutt’altro che esenti le organizzazioni criminali napoletane.

Nel 2016 i sequestri di piante di marijuana sono più che triplicati rispetto allo scorso anno.

L’oro verde dei clan cresce tra le masserie diroccate dell’entroterra palermitano, sulle pendici dell’Aspromonte, nascosto tra i campi di pomodori del Foggiano e sulle colline a sud di Napoli, ma anche nell’entroterra vesuviano. La produzione di cannabis è diventata un business milionario per i narcos italiani. Secondo i dati della Direzione centrale dei servizi antidroga del ministero dell’Interno, la provincia che detiene il primato è Trapani: oltre 26mila piante sequestrate da gennaio ad agosto. Seguono Napoli, Siracusa, Reggio Calabria e Catanzaro.

La beffa per lo Stato è doppia: spesso l’erba delle mafie cresce sui terreni demaniali e a spese della collettività.

Tra i fattori che hanno concorso ad accelerare il boom della marijuana autoprodotta dalla criminalità organizzata c’è anche l’intensificarsi della lotta alla droga da parte delle autorità albanesi. Tirana ha chiesto aiuto al governo italiano, che ha messo a disposizione conoscenze e mezzi. Anche le rotte dei gommoni che attraversano l’Adriatico sono diventate meno sicure.

Così i clan sono giunti ad una rapida conclusione: coltivare “in casa propria” l’erba da vendere abbatte i costi, ma raddoppia i rischi. Per comprendere quanto sia esteso, diffuso e dilagante il fenomeno della “marijuana a chilometro zero”, basta reperire le recenti notizie di sequestri di piantagioni di “oro verde”: Monti Lattari, Sessa Aurunca, Gragnano, Giugliano, Qualiano, Acerra, Castellammare di Stabia, Varcaturo. Sono solo alcuni dei luoghi in cui sono state scovate piantagioni di marijuana, tra maggio e settembre del 2016.

Qual è il nesso tra questo business che sembra “troppo grande” per essere esteso alla “camorra di basso rango” di Napoli est e l’ultimo blitz della polizia nella zona orientale di Napoli?

In Via Camillo De Meis, strada cruciale del quartiere Ponticelli, gli agenti hanno sequestrato 4 Kg di marijuana, 4 bilancini di precisione e 8500 banconote false, tutte in tagli da 20,00€, per l’ammontare di €.170.000, nella disponibilità di Giuseppe Sito di 46 anni, con precedenti di polizia.

Gli agenti della Squadra Mobile, del Commissariato di Polizia “Ponticelli”, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, con il prezioso aiuto delle Unità Cinofile dell’U.P.G., hanno effettuato delle perquisizioni nella zona sotto l’influenza del clan camorristico De Micco, il clan di “Bodo” alias Marco De Micco, un giovane attualmente detenuto nel carcere di Milano, ma che, ciò nonostante, può beneficiare della fedeltà di tantissimi ragazzi pronti a tutto pur di onorare quello che ai loro occhi è un vero e proprio idolo. Sito è stato arrestato, perché responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, nonché denunciato in stato di libertà, per il reato di spendita ed introduzione nello Stato di banconote false e condotto alla Casa Circondariale di Poggioreale.

Lo smercio di banconote false è un altro intramontabile business dei clan. Le banconote da 20 euro, fin da subito hanno fatto gola ai falsari per la “popolarità” della quale beneficiano, oltre che per la blanda e distratta attenzione che cittadini e commercianti prestano nel controllare le stesse banconote.

Banconote “spese e riprese” con frequenza, tra le quali diventa ben più facile camuffare i pezzi contraffatti.

Nel quartiere San Giovanni a Teduccio, nel prosieguo dell’attività di controllo, all’interno di un garage, in Via Bernardo Quaranta, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato ben 50kg di droga del tipo hashish, nonché 150 proiettili di vario calibro (45,7,65 e 40). La droga, una volta immessa sul mercato, avrebbe consentito, alle organizzazioni criminali che gestiscono l’illecito mercato degli stupefacenti, un guadagno di circa 500.000.€.

Tags: . napolialbaniacamorraclangiuseppe sitomafiemarco de miccomarijuanamarijuana a chilometro zeronapoli estPeriferia orientaleponticellisan giovanni a teducciosud italia
ADVERTISEMENT
Prec.

Terremoto Centro Italia: Napoli, tra (in)certezze e paure

Succ.

Napoli: nuova “stesa” al Centro storico

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: nuova “stesa” al Centro storico

Napoli: nuova "stesa" al Centro storico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?