• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Venerdì 4 novembre, l’Arena Flegrea ospita “ARENA INDOOR”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Da Venerdì 4 novembre, l’Arena Flegrea ospita “ARENA INDOOR”
Share on FacebookShare on Twitter

arena 4 novembreVenerdi 4 novembre inizia una nuova stagione per l’Arena Flegrea, si chiama “Arena Indoor” e promette novità e continuità con una programmazione che abbraccia generi e talenti trasversali, da fruire in pieno relax, seduti a un tavolino, vicino agli artisti, come nei teatri d’altri tempi o in piedi al bar per spaziare in tutta la panoramica, ma sempre con l’obiettivo di divertire, svagare e appagare, assecondando e fruendo del piacere dell’arte.

ADVERTISEMENT

E per la prima volta, i venerdì sera saranno targati Arena Indoor, in un ambiente completamente reinventato, che sarà presentato al pubblico in occasione del primo evento con gli Ondanueve String Quartet, gruppo di musicisti di straordinaria bravura, composto da Andrea Esposito (Violino), Paolo Sasso (Violino), Luigi Tufano (Viola), Marco Pescosolido (Violoncello), e Riccardo Schmitt (Percussioni). Ensemble d’archi che ha al suo attivo lavori prestigiosi, come le colonne sonore dei film di Ferzan Ozpetek e Paolo Sorrentino, oltre a vantare importanti collaborazioni, tra cui quella con Eugenio Bennato ed Amii Stewart, fino alla musica per un noto spot d’auto. Far sognare è ciò che gli riesce meglio, un viaggio in note, sottofondo ideale per il ballo di ArtGarage&Korper Group con coreografie a cura di Emma Cianchi.

Ma non è finita, tra le ombre della notte irromperà il maestro Massimiliano Mirabella per condurre il pubblico “Into my Labyrinth” accompagnato dall’attrice Simona Russo ed ancora le creature marine di Dario Di Franco troveranno riparo ed habitat all’interno dei foyer con l’opera “Il Mare sotto Napoli”. Tutto in una notte, fino a quando si continuerà con il Dj Set travolgente di Edo Baccari, che dalla sua consolle sulla serata dice –“è entusiasmante assistere all’unione ed alla sinergia che si può creare tra diverse forme d’arte, con il comune denominatore di credere e valorizzare differenti facce della nostra cultura. Un’occasione per ammirare qualcosa di nuovo”.

Ondanueve sq 5tett

Tutto fa pensare a una fucina creativa, l’Arena come casa delle arti, un vento di rinnovato ardore creativo, è come l’hanno accolto gli artisti che venerdì 4 novembre si esibiranno: “Suonare all’Arena è sempre un’emozione unica e forte, quindi l’adrenalina sarà a mille- ha detto Luigi Tufano, violista degli Ondanueve- finalmente a Napoli si sta muovendo qualcosa, come dare la possibilità di esternare quello che di più bello riusciamo a fare:..la Musica….che non ha prezzo”. Mentre per Massimiliano Mirabella- “la cosa più importante sarà l’emozione che trasmette il pubblico dell’Arena. La performance è un dare e un avere- ed ancora- Venire al mondo in questa città, è il biglietto da visita più invidiato al mondo, artisti internazionali, vengono a Napoli per carpire lo spirito che accomuna noi artisti partenopei”. Mentre Dario Di Franco ha detto- “Promuovere gli artisti locali è come crescere un vivaio di giovani piante che domani saranno gli alberi che sosterranno la nostra terra- ma anche- Ogni nuova performance ed esibizione rappresenta per un artista una mattonella. Personalmente oggi ho la sensazione di aver posato una mattonella importante, una di quelle rappresentative della propria carriera e che si ricorda sempre con immenso piacere”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Scene da “Arancia Meccanica” a Ponticelli: due giovani massacrati con mazze da baseball e rapinati

Succ.

Il 5 e 6 novembre la Compagnia Nest presenta “Love Bombing”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Il 5 e 6 novembre la Compagnia Nest presenta “Love Bombing”

Il 5 e 6 novembre la Compagnia Nest presenta “Love Bombing”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?