• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il terremoto ai tempi dei social: gli scivoloni più clamorosi della giornata

Luciana Esposito di Luciana Esposito
30 Ottobre, 2016
in In evidenza, News
0
Il terremoto ai tempi dei social: gli scivoloni più clamorosi della giornata
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto1Nell’era del 2.0, soprattutto al cospetto di disastrose sciagure di rilievo internazionale, – quali attentati terroristici, tsunami e terremoti – i social network rivendicano tutta la loro preponderante autorità nel diffondere notizie e reazioni malsane.

ADVERTISEMENT

I social sono i canali più battuti e consultati per apprendere e diramare notizie: questo è un dato di fatto oggettivo.

Le dichiarazioni ufficiali delle autorità e delle personalità politiche vengono diramate attraverso Twitter, mentre su Facebook dilagano post dai contenuti eterogenei e disparati che tanto raccontano sulla psicologia di un popolo sempre più affetto dalla “sindrome da like”.

Negli attimi in cui l’Italia tremava per effetto di una sonora scossa sismica, moltissimi utenti di Facebook, piuttosto che scappare o mettersi al riparo, hanno “sfruttato la ghiotta occasione” per filmare le scene che ritraevano lampadari penzolanti per poi postarle sul popolarissimo social.

Un popolo anatomicamente modificato dall’abitudine di tenere la testa china verso la tastiera del cellulare e ancor più forgiato a immagine e somiglianza del culto dell’apparire fino a subordinare azioni e pensieri a quel continuo bisogno di attirare consensi: in questo ci ha trasformato l’uso compulsivo e scriteriato dei social.

foto1027

Facebook, dal suo canto, attivando il safety check, l’applicazione che permette agli utenti che vivono nelle zone colpite dalla calamità di diffondere un messaggio che rassicura amici e parenti sul proprio stato di salute, dimostra di possedere una carica di per sé socialmente utile.

Ma, come accade al cospetto di tutte le grandi innovazioni, è l’essere umano a decidere la direzione da imprimergli, in base all’uso più o meno scriteriato che sceglie di farne.

Mentre i politici italiani, oggi, non hanno saputo trovare nulla di meglio da fare che scambiarsi tweet attraverso i quali accusarsi a vicenda sulla questione “magnitudo” insorta per effetto di una prima notizia che parlava di una scossa di 7.1 e solo in seconda battuta rettificata in 6.5. Tanto è bastato per legittimare accuse di “pilotaggio dell’informazione” e scatenare una bufera mediatica che ha distolto l’attenzione della classe politica – e non solo – dal problema centrale.

cqnh_oaumaa08xq

La palma d’oro del “nuovo mostro” del giorno va a chi ha adattato a set fotografico la provvidenziale scelta di cercare riparo tra le braccia di un muro portante.

Tags: facebookfotosafety checksocial networkterremoto centro italiatweettwittervideo
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli by night: è braccio di ferro tra comitato e cultori della movida

Succ.

“Il Boss delle Cerimonie”, Don Antonio Polese, ricoverato in ospedale

Può interessarti

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?
Cronaca

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

28 Giugno, 2025
Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Quanto caldo si può sopportare senza rischiare danni alla salute?
News

Emergenza caldo, allerta dai medici di famiglia: pericoli da non sottovalutare per anziani e fragili

27 Giugno, 2025
Succ.
“Il Boss delle Cerimonie”, Don Antonio Polese, ricoverato in ospedale

"Il Boss delle Cerimonie", Don Antonio Polese, ricoverato in ospedale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?