• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto Centro Italia: reazioni, ricordi e paure dei napoletani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2016
in News
0
Terremoto Centro Italia: reazioni, ricordi e paure dei napoletani
Share on FacebookShare on Twitter

terremoto-30-ottobre-480x384Una giornata segnata da un sussulto che ha letteralmente fatto tremare la terra e le coscienze degli italiani.

ADVERTISEMENT

Stamane, alle 7.40, dal cuore dell’Italia è insorta la scossa sismica più forte dell’ultimo trentennio, ovvero, da quando nel 1980 un terremoto rase al suolo intere cittadine dell’Irpinia.

Una tragedia che ha segnato le vite di molti campani che in un attimo hanno perso tutto: i loro cari, la casa, i risparmi e i ricordi, la speranza in un futuro migliore. Alcuni dei paesi coinvolti in quel terribile e devastante sisma, non si sono mai più ripresi e sono tuttora intenti a pagare le conseguenze sortite da quella tragedia.

Tanta la paura che si legge negli occhi e sui volti dei napoletani, nelle ore che seguono l’ennesima violenta scossa con epicentro tra Marche e Umbria e che si è chiaramente avvertita anche in Campania.

Una domenica mattina insolita, soleggiata e tormentata, contraddistinta dal brusio delle dirette tv dai paesi coinvolti dal sisma che si dirama dalle case, alle chiacchiere dei cittadini che si confrontano sull’entità della scossa avvertita durante le prime ore del mattino.

Un doppio incubo, così, aleggia con particolare insistenza tra pensieri ed anime napoletane: il pericolo terremoto, l’emergenza Vesuvio.

I ricordi dei bambini e degli uomini dell’epoca che hanno vissuto l’ultima eruzione del Vesuvio, si alternano alle testimonianze relative al terremoto del 1980.

Paura, dubbi ed apprensione legati al futuro e all’impossibilità di mettersi in salvo, qualora accadesse il peggio: questo è il clima che si respira a Napoli, oggi.

Le vecchiette di San Sebastiano al Vesuvio, abituate a vivere in simbiosi con il Vesuvio, raccontano che, a modo loro, hanno stipulato una sorta di accordo tacito con “il gigante buono”, loro si che ne hanno viste e vissute tante, ma la paura no, quella non s’impara mai a domarla.

Difficile spiegare ai bambini quello che accade e semplificare ai loro occhi la tragicità insita nelle immagini che si alternano in tv e che raccontano scene di devastazione, polvere, macerie e disperazione.

Un dramma nel quale ai napoletani riesce bene immedesimarsi, in quanto figlio di quel pericolo che proprio non riescono scrollarsi di dosso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo dice addio a “Pizzazzà” e punta tutto sul suo nome

Succ.

A Ponticelli impazza la “disobbedienza civile”: continua la protesta del comitato dei cittadini

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
A Ponticelli impazza la “disobbedienza civile”: continua la protesta del comitato dei cittadini

A Ponticelli impazza la "disobbedienza civile": continua la protesta del comitato dei cittadini

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?