• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, il comune istituisce il taxi collettivo: navetta per trasporto collettivo al costo di 2 euro a persona

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Napoli, il comune istituisce il taxi collettivo: navetta per trasporto collettivo al costo di 2 euro a persona
Share on FacebookShare on Twitter

taxi-sharing-napoliA partire dal 27 ottobre 2016 è attivo un servizio sperimentale di navetta per trasporto collettivo con autovetture taxi (taxi collettivo) al costo di 2,00 euro a persona per il collegamento di sette percorsi urbani di particolare interesse per la mobilità cittadina.

ADVERTISEMENT

Il servizio è assicurato, su base volontaria, da conducenti taxi che, durante l’orario di servizio ordinario, potranno sostare sugli appositi posteggi taxi dedicati a tale servizio, con obbligo di esposizione, in tal caso, della prescritta tabella comunale di indicazione del percorso predefinito e del costo unitario.

Allo stazionamento dedicato al taxi collettivo il conducente dell’autopubblica è obbligato, per tale servizio, ad iniziare la corsa con partenza dal posteggio se abbia raggiunto almeno 3 (tre) passeggeri a bordo. E’ obbligo del conducente prelevare, in corrispondenza e/o in prossimità di ciascuna delle fermate del trasporto collettivo A.N.M. S.p.A. poste lungo il percorso, altri utenti che ne facciano richiesta, fino al numero massimo consentito dalla omologazione della vettura taxi e in ogni caso con divieto di trasporto di un numero di passeggeri superiore a quello previsto dalla carta di circolazione.

I posteggi dedicati ai capolinea del servizio Taxi Collettivo sono stati istituiti nei seguenti luoghi:

1) Collegamento PIAZZALE TECCHIO – PIAZZA VITTORIA e viceversa (giallo)
a) Piazzale Tecchio: n. 2 posti via G. Cesare altezza Bar Santos – b) Piazza Vittoria: n. 2 posti altezza civico 7
Andata
Posteggio Piazzale Tecchio angolo Via Giulio Cesare – Via Giulio Cesare – Tunnel Laziale – Piazza Sannazaro – Via Giordano Bruno – Riviera di Chiaia – Piazza Vittoria.
Ritorno
Piazza Vittoria -Riviera di Chiaia -Via Piedigrotta -Tunnel 4 Giornate – Viale Augusto – Piazzale Tecchio ang. Via Giulio Cesare.

2) Collegamento PIAZZA SANNAZARO – PIAZZA GIOVANNI BOVIO e viceversa (blu)
a) Piazza Sannazaro: n. 2 posti altezza chiosco – Bouvette – b) Via A. Depretis: n. 2 posti altezza fabbricato Telefoni di Stato
Andata
Piazza Sannazaro – Via Giordano Bruno -Riviera di Chiaia -Piazza Vittoria – Via Giorgio Arcoleo – Tunnel della Vittoria – Via Ferdinando Acton – Via Cristoforo Colombo – Via Marchese Campodisola – Piazza Giovanni Bovio.
Ritorno
Piazza Giovanni Bovio – Via Agostino Depretis – Piazza Municipio – Via Ferdinando Acton – Tunnel della Vittoria – Via Vannella Gaetani – Riviera di Chiaia – Piazza Vittoria – Riviera di Chiaia – Via Giordano Bruno – Piazza Sannazaro.

3) Collegamento PIAZZA GARIBALDI – PIAZZA TRIESTE E TRENTO e viceversa (rosso)
a) Piazza Garibaldi: n. 2 posti altezza Hotel Cavour in prossimità dell’attuale posteggio taxi – b) Largo Cavalli di Bronzo – Via Candido Gonzaga -n. 2 posti presso l’attuale posteggio taxi
Andata
Corso Garibaldi (confluenza con Piazza Principe Umberto) – Corso Umberto I – Piazza Nicola Amore – Corso Umberto I – Piazza Giovanni Bovio – Via Guglielmo Sanfelice -Via Medina – Via Vittorio Emanuele III – Via S. Carlo – Piazza Trieste e Trento (Cavalli di Bronzo).
Ritorno
Piazza Trieste e Trento (Cavalli di Bronzo)- Via Vittorio Emanuele III – Piazza Municipio – Via Medina – Via Guglielmo Sanfelice – Piazza Giovanni Bovio – Corso Umberto I – Piazza Nicola Amore – Corso Umberto I-Piazza Garibaldi.

4) Collegamento EMICICLO POGGIOREALE – PIAZZA PRINCIPE UMBERTO e viceversa (verde)
a) Emiciclo Poggioreale: n. 2 posti altezza civico n. 150 sulla carreggiata opposta all’attuale posteggio taxi – b) Piazza Principe Umberto: n. 2 posti altezza Hotel Cavour di Piazza Garibaldi in prossimità dell’attuale posteggio taxi
Andata
Emiciclo Poggioreale – Via Nuova Poggioreale -Piazza Nazionale – Via Casanova – Piazza Enrico De Nicola – Via Alessandro Poerio – Corso Garibaldi – Corso Garibaldi (confluenza con Piazza Principe Umberto.
Ritorno
Corso Garibaldi (confluenza con Piazza Principe Umberto) – Corso Garibaldi – Via Casanova – Piazza Nazionale – Via Nuova Poggioreale – Emiciclo Poggioreale.

5) Collegamento PIAZZALE TECCHIO – INTERNO UNIVERSITA’ MONTE S. ANGELO e viceversa (arancione)
a) Piazzale Tecchio n. 2 posti fronte ingresso Politecnico Università Federico II – b) Area interna di proprietà dell’Università Federico II di Monte S. Angelo per n. 4 posti autorizzata dall’Università Federiciana
Andata
Posteggio Piazzale Tecchio – Via Giambattista Marino -Via Pietro Jacopo De Gennaro – Via Cinthia – Università Monte S. Angelo area interna.
Ritorno
Università Monte S. Angelo area interna università – Via Cinthia – Sottopasso Via Claudio – Piazzale Tecchio.

6) Collegamento POSILLIPO – VIA FERDINANDO RUSSO e viceversa (marrone)
a) Piazza Salvatore di Giacomo n. 3 posti dopo fermata ANM direzione Capo di Posillipo – b) Via Ferdinando Russo n. 2 posti presso darsena porticciolo
Andata
Piazza Salvatore Di Giacomo -Via Posillipo – Via Ferdinando Russo.
Ritorno
Via Ferdinando Russo -Via Posillipo – Piazza Salvatore Di Giacomo.

7) Collegamento POSILLIPO-VIA MARECHIARO e viceversa (grigio)
a) Capo di Posillipo n. 2 posti fronte chalet – b) Piazzetta Marechiaro n. 2 – n. 2 posti
Andata
Capo Posillipo – Via Marechiaro.
Ritorno
Via Marechiaro – Capo Posillipo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Errico Porzio presenta “Sansone”: la pizza dalla prorompente carica di gusto

Succ.

Al Teatro Augusteo dal 4 al 13 novembre: Tato Russo in “Gran Cafè Chantant”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Al Teatro Augusteo dal 4 al 13 novembre: Tato Russo in “Gran Cafè Chantant”

Al Teatro Augusteo dal 4 al 13 novembre: Tato Russo in "Gran Cafè Chantant"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?