• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Vivi nel Ricordo”: a Napoli eventi, visite guidate e commemorazioni dal 29 ottobre a domenica 6 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“Vivi nel Ricordo”: a Napoli eventi, visite guidate e commemorazioni dal 29 ottobre a domenica 6 novembre
Share on FacebookShare on Twitter
untitledL’Assessorato alla Cultura e al Turismo promuove, in occasione della ricorrenza dei defunti, un insieme di eventi volti alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e immateriale-culturale della città e alla creazione di nuovi percorsi di visita da offrire ai cittadini e ai turisti quali quelli nei cimiteri storici e monumentali di Napoli, come già avviene nelle altre capitali europee, e in altri luoghi legati al ricordo di illustri personaggi.
La manifestazione, alla sua II edizione, si svolgerà dal 29 ottobre fino a domenica 6 novembre, integrando le consuete celebrazioni religiose di questo periodo dell’anno. Il titolo Vivi nel ricordoè emblematico della natura degli eventi che si andranno a realizzare.
Il contenitore è dedicato quest’anno alla memoria dello scrittore napoletano Ermanno Rea recentemente scomparso.
Le visite guidate si svolgeranno per tutto il periodo della manifestazione nei cimiteri storici e monumentali della città, quale lostorico di Santa Maria del Pianto e quello monumentale di Poggioreale con approfondimenti al Quadrato degli uomini illustri, quello delle 366 fosse, il cimitero storico delle Fontanelle e il vecchio cimitero ebraico con visite a cura della Comunità Ebraica di Napoli, quello degli Inglesi al Borgo Sant’Antonio.
Altre visite saranno nei luoghi di interesse storico-artistico come il Maschio Angioino in memoria di Lucrezia d’Alagno e la regina Giovanna, la chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina dove è la tomba di Jacopo Sannazzaro, il Complesso di Santa Maria delle Anime di Purgatorio ad Arco, luogo simbolo della città deputato al culto dei morti, la chiesa dei SS Filippo e Giacomo con le sepolture di illustri personaggi della Corporazione della Seta, la chiesa di Santa Maria del Pianto con itinerari teatralizzati legati al culto di Santa Lucia, la Basilica di Santa Chiara con le celebri tombe angioine, il Parco Vergiliano che ospita le tombe di Virgilio e Leopardi e una puntata all’area metropolitana con le Ville Vannucchi e Bruno a San Giorgio a Cremano per un ricordo ai reali borbonici.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 28 ottobre al 12 febbraio: Steve McCurry in mostra al PAN con “Senza Confini”

Succ.

Lollo Caffè Napoli-Came Dosson: la vigilia del match

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI-LAZIO: partite a porte chiuse, ecco come seguire la diretta streaming

Lollo Caffè Napoli-Came Dosson: la vigilia del match

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?