• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Vivi nel Ricordo”: a Napoli eventi, visite guidate e commemorazioni dal 29 ottobre a domenica 6 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“Vivi nel Ricordo”: a Napoli eventi, visite guidate e commemorazioni dal 29 ottobre a domenica 6 novembre
Share on FacebookShare on Twitter
untitledL’Assessorato alla Cultura e al Turismo promuove, in occasione della ricorrenza dei defunti, un insieme di eventi volti alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e immateriale-culturale della città e alla creazione di nuovi percorsi di visita da offrire ai cittadini e ai turisti quali quelli nei cimiteri storici e monumentali di Napoli, come già avviene nelle altre capitali europee, e in altri luoghi legati al ricordo di illustri personaggi.
La manifestazione, alla sua II edizione, si svolgerà dal 29 ottobre fino a domenica 6 novembre, integrando le consuete celebrazioni religiose di questo periodo dell’anno. Il titolo Vivi nel ricordoè emblematico della natura degli eventi che si andranno a realizzare.
Il contenitore è dedicato quest’anno alla memoria dello scrittore napoletano Ermanno Rea recentemente scomparso.
Le visite guidate si svolgeranno per tutto il periodo della manifestazione nei cimiteri storici e monumentali della città, quale lostorico di Santa Maria del Pianto e quello monumentale di Poggioreale con approfondimenti al Quadrato degli uomini illustri, quello delle 366 fosse, il cimitero storico delle Fontanelle e il vecchio cimitero ebraico con visite a cura della Comunità Ebraica di Napoli, quello degli Inglesi al Borgo Sant’Antonio.
Altre visite saranno nei luoghi di interesse storico-artistico come il Maschio Angioino in memoria di Lucrezia d’Alagno e la regina Giovanna, la chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina dove è la tomba di Jacopo Sannazzaro, il Complesso di Santa Maria delle Anime di Purgatorio ad Arco, luogo simbolo della città deputato al culto dei morti, la chiesa dei SS Filippo e Giacomo con le sepolture di illustri personaggi della Corporazione della Seta, la chiesa di Santa Maria del Pianto con itinerari teatralizzati legati al culto di Santa Lucia, la Basilica di Santa Chiara con le celebri tombe angioine, il Parco Vergiliano che ospita le tombe di Virgilio e Leopardi e una puntata all’area metropolitana con le Ville Vannucchi e Bruno a San Giorgio a Cremano per un ricordo ai reali borbonici.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 28 ottobre al 12 febbraio: Steve McCurry in mostra al PAN con “Senza Confini”

Succ.

Lollo Caffè Napoli-Came Dosson: la vigilia del match

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI-LAZIO: partite a porte chiuse, ecco come seguire la diretta streaming

Lollo Caffè Napoli-Came Dosson: la vigilia del match

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?