• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 29 al 31 ottobre, Discovering_MADRE: visite didattiche e laboratori per famiglie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Dal 29 al 31 ottobre, Discovering_MADRE: visite didattiche e laboratori per famiglie
Share on FacebookShare on Twitter

sala_clemente_ridottaPer il lungo weekend che precede la festività di Ognissanti, i Servizi educativi del museo MADRE propongono, nei giorni di sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 ottobre 2016, un programma di visite didattiche e laboratori per le famiglie in cui approfondire la conoscenza delle opere presenti nella collezione del museo e favorire una partecipazione attiva alla vita del museo.

ADVERTISEMENT

Ecco nel dettaglio i diversi percorsi di visita:

Sabato 29 e domenica 30 ottobre, ore 11:00 e ore 17:00

Visite didattiche: MADRE_Collections

I visitatori, guidati dagli operatori didattici, potranno scoprire al primo piano del MADRE le opere della collezione site-specific, mentre attraversando le sale del secondo piano ed altri spazi (terrazzo, cortili, atrio e mezzanino) si potrà esplorare Per_formare una collezione, progetto avviato nel 2013 e dedicato alla costituzione progressiva della collezione storica del museo. I partecipanti potranno confrontarsi su contenuti e aspetti delle singole opere e sulle ricerche dei singoli artisti, attraverso un percorso di visita basato sulla partecipazione diretta e sulla condivisione dell’esperienza di visita.

Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti, prenotazione telefonica obbligatoria al numero 081.19313016 (lunedì-domenica ore 9:00-19:00). Ingresso al museo a pagamento (7,00 euro biglietto intero, 3,50 euro ridotto).

Domenica 30 ottobre, ore 10:30

Laboratorio per famiglie: Famiglia MADRE#3 / MADRE_in_Miniatura

Brigataes_Cittàlimbo_Archives_foto_Biagio_Ippolito

Famiglia MADRE, alla sua terza edizione, è un progetto proposto per avvicinare adulti e bambini alla collezione del museofavorendo una relazione interattiva con le opere e i linguaggi contemporanei. In occasione dell’appuntamento di domenica 30 ottobre (ore 10:30), i Servizi educativi del museo propongono il laboratorio MADRE_in_Miniatura, un percorso didattico in cui le famiglie saranno guidate alla scoperta delle opere e delle installazioni della collezione site-specific e del progetto Per_formare una collezione. Al termine della visita, assistiti dagli operatori didattici, i genitori ed i loro figli realizzeranno dei modellini delle opere analizzate ed osservate durante il percorso di visita, dando vita ad una colorata e divertente collezione del museo in miniatura. Per chi avrà voglia di condividere la propria esperienza sui social network l’hashtag dedicato è #FamigliaMADRE.

Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti, prenotazione telefonica obbligatoria al numero 081.19313016 (lunedì-domenica ore 9:00-19:00). Ingresso al museo gratuito.

aldo_elefante

Lunedì 31 ottobre, ore 11:00 e ore 17:00

Visite didattiche: MADRE_Archives

Oggetto di questa nuova visita didattica proposta dai Servizi educativi del museo sarà l’opera Cittàlimbo Archives (2015) di Brigataes – sigla di produzione estetica creata da Aldo Elefante nel 1992 – prodotta dalla Fondazione Banco di Napoli nell’ambito del nuovo progetto 2016 dedicato dal MADRE alle pratiche dell’archivio sul territorio regionale, Per_formare una collezione: per un archivio dell’arte in Campania.

I visitatori saranno guidati ala scoperta dello spazio-tempo diffuso che Cittàlimbo Archives occupa all’interno del museo: inserendosi non solo nelle sale espositive, dove entra in dialogo con le altre opere del progetto Per_formare una collezione, ma anche nelle aree di servizio del museo stesso, l’opera si articola su una decina di monitor televisivi – sparsi frabiglietteria e libreria, ingresso, caffetteria, sale del secondo piano, bagni, scale di raccordo fra i piani – su cui campeggiano i volti di uomini e donne che sono stati protagonisti (artisti, critici, galleristi, collezionisti) della storia dell’arte in Campania dall’inizio degli anni Sessanta all’inizio degli anni Ottanta. Nella sala di lettura della Biblioteca al primo piano le stesse tracce video intraviste visitando il museo sono riproposte con l’audio attivato e, sedendosi su una poltrona, i visitatori potranno interagire con la “schermata” e selezionare il “programma” che preferiranno, utilizzando un Trackpad. Un modo per approfondire la conoscenza di queste figure e ascoltare le loro testimonianze, i loro ricordi, le loro storie, e quindi un modo per conoscere la collezione del museo dalla voce stessa dei suoi protagonisti.

Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti, prenotazione telefonica obbligatoria al numero 081.19313016 (lunedì-domenica ore 9:00-19:00). Ingresso al museo gratuito.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Giorgia Oronero Tour: 17 concerti nei palazzetti nel 2017

Succ.

Al Centro Commerciale Auchan di Napoli l’ultimo atto del talent show 100% napoletano

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al Centro Commerciale Auchan di Napoli l’ultimo atto del talent show 100% napoletano

Al Centro Commerciale Auchan di Napoli l'ultimo atto del talent show 100% napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?