• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 28 ottobre: la Nuova Orchestra Scarlatti in concerto con “L’Altro Morricone”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 28 ottobre: la Nuova Orchestra Scarlatti in concerto con “L’Altro Morricone”
Share on FacebookShare on Twitter

morriconeVenerdì 28 ottobre 2016, ore 20.30, nella bella cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli (largo San Marcellino), secondo appuntamento dell’Autunno Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti alla scoperta dell’Altro Morricone: un programma inedito, ricco di emozioni e di sorprese, che accosterà al volto più noto e amato di Ennio Morricone, maestro indiscusso delle più belle suggestioni musicali legate al grande schermo, quello meno conosciuto, ma estremante interessante, di fecondo compositore di avanzatissima musica ‘pura’.

ADVERTISEMENT

 

Così, accanto ad alcune delle sue più celebri pagine da film – C’era una volta in America (1984), Gabriel’s Oboe dal film Mission (1986), Cinema Paradiso dal film Nuovo Cinema Paradiso (1988), Canone inverso (2000) – sarà possibile scoprire pagine del versante ‘colto’ di Morricone. In effetti il giovane Ennio negli anni ’50 si divide fra le notti nei locali della dolce vita romana a suonare la tromba e i giorni passati al Conservatorio di Santa Cecilia a studiare composizione sotto la guida del grande Goffredo Petrassi, da cui trae una lezione di rigore e libertà che ispira pagine come i Tre studi per flauto, clarinetto e fagotto (1958). E parallelamente alle fortune cinematografiche il maestro romano non ha mai cessato di coltivare la sua vena di compositore puro, che si è arricchita negli ultimi decenni di un lirismo sospeso tra malinconia e ironia, come nel caso di Braevissimo per contrabbasso (nell’insolito ruolo di solista) e archi. Racconta Morricone di aver composto questo brano per il suo caro amico e collaboratore Maurizio Turriziani, che egli stesso definisce “un contrabbassista di grande tecnica, di grande bravura, di grande fantasia interpretativa, di grande virtuosismo” (il frusinate Maurizio Turriziani, già primo contrabbasso della Nuova Orchestra Scarlatti, collabora oggi come primo contrabbasso solista con realtà quali l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, l’ensemble ‘Musica d’Oggi – Roma Sinfonietta’). Il titolo del brano, articolato in tre sequenze e che Turriziani stesso ci proporrà in prima esecuzione campana, gioca sul doppio senso di ‘bravissimo’, con riferimento all’impegno virtuosistico, e ‘brevissimo’, con riferimento alla concisione di questa musica, estroso impasto di velocissime articolazioni e suggestive aure sonore.

chiesa_ss_marcellino_festo

Altri titoli in programma, gli Esercizi per 10 archi e i Quattro anacoluti per AV per archi. Negli Esercizi echeggia, trasfigurato, ‘Amami Alfredo’ dalla Traviata; spiega Morricone: “volevo solo dimostrare che se a un tema normale e tonale a tutti noto, si correggono i valori, le altezze, le dinamiche e altri parametri cambia il pezzo, pur seguendo ciò che ha scritto il suo autore”. Della serie degli Anacoluti, sempre Morricone dice: “è stata scritta pensando ad Antonio Vivaldi, e prendendo tutte le cose più ovvie, i vizi i pregi e gli scarti di questo autore. Certamente ho stravolto certe tecniche e alcuni standard che lui usava: questo per me è l’Anacoluto, cioè il togliere da una realtà efficace un qualcosa che può diventare altro”.

Sul podio della Nuova Orchestra Scarlatti, il giovane direttore (nonché pianista e compositore) Marco Attura.   

 contrabbasso_turriziani

L’Autunno musicale della Nuova Orchestra Scarlatti è realizzato in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli e la Fondazione Ordine Ingegneri di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cubo gigante alto 5 metri compare a Piazza Dante a Napoli

Succ.

STRETTA DELLA COALIZIONE SU MOSUL, L’ISIS USA SCUDI UMANI

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
STRETTA DELLA COALIZIONE SU MOSUL, L’ISIS USA SCUDI UMANI

STRETTA DELLA COALIZIONE SU MOSUL, L'ISIS USA SCUDI UMANI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?