Nata nel 2011, la rassegna Venezia a Napoli, ha come obiettivo quello di portare nelle sale napoletane una selezione dei film dell’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Realizzata in collaborazione con La Biennale di Venezia, la rassegna si propone di mostrare una serie di film, italiani e internazionali, prevalentemente indipendenti e che difficilmente rientrano nel normale circuito distributivo, accompagnati dalla presenza in sala degli autori.
La rassegna è curata da Parallelo 41 Produzioni ed AGIS Campania con il sostegno del Mibac (Ministero per i beni e le attività culturali), ha il patrocinio del Comune di Napoli e si avvale della collaborazione di diversi enti tra cui l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e il Coinor.
Arci Movie collabora attivamente fin dall’inizio, curando le proiezioni al Cinema Academy Astra, nel centro storico di Napoli, e al Cinema Pierrot, nella periferia orientale di Napoli.
L’edizione 2016 si svolgerà dal 27 al 30 ottobre in diverse sale cinematografiche della città di Napoli.
Ecco il programma completo:
GIOVEDI 27 OTTOBRE
ASTRA
ore 20 Settimana Internazionale della Critica
AKHER WAHED FINA (The Last of Us)
di Ala-Eddine Slim
Tunisia-Qatar-UAE-Libano, 95 m. / v.o. arabo – s/t italiano.
Premio Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis e Premio Mario Serandrei
In collaborazione con dipartimento Studi Umanistici e F 2 cultura
Ospite il regista Ala-Eddine Slim
ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti
MODERNISSIMO
ore 20.30 Venezia Classici
PROCESSO ALLA CITTA’
di Luigi Zampa
Italia (1952), 99 m. / v.o. italiano
Restauro a cura di CSC-Cineteca Nazionale e Gaumont con Astrea. Sentimenti di giustizia
in collaborazione con ASTREA
ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti
PIERROT
ore 21 Venezia 73
QUESTI GIORNI
di Giuseppe Piccioni con Margherita Buy
Italia, 120 m. /v.o. italiano
Premio Sorriso Diverso Venezia 2016 2016-ASS UCL come migliore film italiano (ex aequo con “Il più grande sogno” di Michele Vannucci) alla 73.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Ospite il regista Giuseppe Piccioni
Evento in collaborazione con Arci Movie- Anteprima del Cineforum 2016-17
ASTRA
ore 22 Orizzonti
KU QIAN (Bitter Money)
di Wang Bing con Fumi Nikaidou e Ren Ôsugi.
Hong Kong, 120 m. / v.o. cinese – s/t italiano
Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura alla 73.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
VENERDI 28 OTTOBRE
PIERROT
ore 9 Venezia Classici per le scuole
PROCESSO ALLA CITTA’ di Luigi Zampa
Italia (1952), 99 m. / v.o. italiano
Restauro a cura di CSC-Cineteca Nazionale e Gaumont in collaborazione con Astrea. Sentimenti di giustizia
Sarà presente il giudice Vincenzo Piscitelli Presidente dell’associazione ASTREA
Evento in collaborazione con Arci Movie
MODERNISSIMO
Ore10.30 Venezia Classici per le scuole
PROCESSO ALLA CITTA’ di Luigi Zampa
Italia (1952), 99 m. / v.o. italiano
Restauro a cura di CSC-Cineteca Nazionale e Gaumont con Astrea. Sentimenti di giustizia
Sarà presente il giudice Alfredo Guardiano dell’associazione ASTREA
Evento in collaborazione con Mobydick e ASTREA
METROPOLITAN
ore 18 Orizzonti
SÃO JORGE
di Marco Martins con Nuno Lopes, Mariana Nunes e David Semedo
Portogallo 112 m. / v.o. portoghese – s/t italiano.
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile
ore 18 Settimana Internazionale della Critica
DRUM di Keywan Karimi con Amirreza Naderi e Sara Gholizade.
Francia, 95 m. / v.o. francese – s/t italiano
ore 20 Venezia Classici
THE NIGHTS OF ZAYANDEH-ROOD
di Mohsen Mahkmalbaf con Manuchehr Esmaili, Mojgan Naderi e Parvaneh Goharani.
Iran (1990), 63 m. / v.o. iraniano – s/t italiano
Ospite il regista Mohsen Mahkmalbaf
con l’adesione del Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo Università di Napoli “l’Orientale”
ore 21,30 Orizzonti Corti
STANZA 52, 12 m.
di Maurizio Braucci con Vincenza Modica
Interverranno l’autore e la protagonista
ore 22 Venezia 73
SPIRA MIRABILIS
di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
Italia, 121 m. / v.o. italiano.
Premio Green Drop e premio Sfera 1932 alla 73.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Interverranno i registi
Serata in collaborazione con Napoli Monitor
SABATO 29 OTTOBRE
ASTRA
ore 18 Settimana Internazionale della Critica
LOS NADIE (THE NOBODIES) di Juan Sebastián Mesa
Colombia, 84 m. / v.o. spagnolo – s/t italiano.
Premio del Pubblico – Circolo del Cinema di Verona della 31. Settimana Internazionale della Critica
Con l’adesione dell’Istituto Cervantes
ore 20 Eventi speciali
AUSTERLITZ
di Sergei Loznitsa
Germania, 94 m. / v.o. tedesco – s/t italiano
Premio Mouse d’argento alla 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Ospite Jesse Mazuch, direttore della fotografia
ore 22 Orizzonti
SÃO JORGE di Marco Martins con Nuno Lopes, Mariana Nunes e David Semedo
Portogallo 112 m. / v.o. portoghese – s/t italiano.
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile
DOMENICA 30 OTTOBRE
ASTRA
Ore 18 Eventi speciali
Vittorio De Seta | Maestro del Cinema
Ita, 2 m., animazione di Simone Massi da un soggetto di Pinangelo Marino
A seguire Eventi speciali
DAVID LYNCH: THE ART LIFE
di Rick Barnes, Jon Nguyen e Olivia Neergaard-Holm.
Usa, 90 m. / v.o. inglese – s/t italiano
con l’adesione di ARTECINEMA
ore 19.30 Eventi speciali
AUSTERLITZ
di Sergei Loznitsa
Germania, 94 m. / v.o. tedesco – s/t italiano
Premio Mouse d’argento alla 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Ospite Jesse Mazuch, direttore della fotografia
ASTRA
Ore 21.15
LE CONCOURS di Claire Simon
Francia, 119
Premio Venezia Classici per il Miglior Documentario sul cinema
Serata in collaborazione con l’Istituto Francese a Napoli e ASTRADOC viaggio nel cinema del reale
Con un saluto del console di Francia Jean Paul Seytre. Sarà presente la regista.
LA PERLA
ore 20.30 Giornate degli Autori
INDIVISIBILI di Edoardo De Angelis
Italia, 100 m. / v.o. italiano
Premio FEDIC, premio Lina Mangiacapre, premio Francesco Pasinetti per il miglior film e premio Gianni Astrei alla 73.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Ospiti il regista Edoardo De Angelis e i protagonisti del film.