• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parcheggio di via Argine: tutto quello che il comune di Napoli NON ha capito

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Ottobre, 2016
in In evidenza, News
0
Parcheggio via Argine- approvata la delibera, sarà deposito giudiziario: l’ira e il dissenso dei cittadini
Share on FacebookShare on Twitter

WP_20161024_19_39_58_ProRabbia, collera, risentimento, avvilimento, esasperazione, frustrazione, impotenza: questo è quanto trapela dagli occhi degli abitanti di Ponticelli, all’indomani della delibera approvata dal comune di Napoli che decreta la chiusura del garage di via Argine. Un provvedimento che inguaia ulteriormente la vivibilità in un quartiere in cui dilagano la camorra e l’incuria, la violenza e il degrado, l’inciviltà e l’abbandono.

ADVERTISEMENT

Il parcheggio di via Argine non sarà più un servizio a disposizione dei cittadini, ma un deposito giudiziario nel quale convergeranno i motoveicoli sequestrati durante le operazioni di controllo attuate dai caschi bianchi nel corso dell’operazione “strade sicure”.

A nulla sono valse le proteste dei cittadini, supportate da argomentazioni più che valide, ancor meno l’amministrazione ha tenuto conto dell’altrettanto sfavorevole parere dei consiglieri della VI Municipalità: il comune di Napoli non ha voluto sentire ragioni e ha imposto ai cittadini di subire, per l’ennesima volta, un altro provvedimento che grava direttamente sulle loro vite, penalizzandoli in maniera tanto oggettiva quanto tangibile.

La vicinanza del parcheggio alle abitazioni e ad un asilo nido: questo il pericolo più temuto dalla cittadinanza, in termini di salute ed incolumità.

In secondo luogo c’è il connubio viabilità-vivibilità: i residenti in zona non dispongono di un’area parcheggio, lo stesso vale per gli uffici e le innumerevoli attività commerciali che pullulano nelle vicinanze, dove il problema parcheggio grava sulle spalle dei dipendenti, ma anche degli acquirenti. Questo si traduce in auto parcheggiate in seconda e anche in terza fila e una stangata tutt’altro che trascurabile per l’economia locale che incasserà la rinuncia ad effettuare acquisti da parte dei potenziali clienti esasperati dalla “caccia al parcheggio”.

E dove sono i vigili urbani? Assenti ingiustificati tra le strade della città, ma pronti ad essere impiegati in esubero all’interno del deposito giudiziario.

Come se tutto ciò non bastasse, il parcheggio nell’area di stazionamento dei bus, rappresentava un comodo nodo d’interscambio del quale servirsi per ridurre lo smog ed evitare il traffico cittadino.

La paura, tuttavia, è il sentimento che prevale negli animi dei ponticellesi: paura di che? Di un incendio che possa facilmente estendersi alle abitazioni vicine, della criminalità che in quella zona transita, ma non stanzia e alla quale, adesso, quel ghiotto bottino a portata di mano potrebbe far gola, anche se solo per “scippare” qualche prezioso pezzo di ricambio. Paura, soprattutto, del degrado, materiale e morale che questo provvedimento concorrerà a portare in un clima di per sé concitato, grigio, fatiscente. Perché anche a Ponticelli vivono persone con una dignità e un senso del decoro.

Eppure, quello che più di ogni altra cosa ha fatto letteralmente infuriare i cittadini di Ponticelli è stata la totale assenza di apertura verso le loro esigenze, bisogni, richieste e stati d’animo.

Una politica che promette e non mantiene, che illude in clima di campagna elettorale e disillude con i fatti, alla prima occasione utile, non tenendo minimamente conto delle esigenze della cittadinanza. Non è la prima volta che la cittadinanza di Ponticelli non gradisce e non approva le decisioni dell’amministrazione, ma stavolta si è giunti al punto di non ritorno. Un sentore più che palpabile attraverso occhi, parole ed espressioni dei cittadini: e se prima di passare alle votazioni in sede di consiglio comunale, i votanti avessero incrociato anche solo per pochi istanti quegli guardi, non avrebbero avuto dubbi sul da farsi. Ammesso che esista ancora quella politica che agisce nell’interesse del cittadino. Per capire cos’era giusto fare, occorreva recarsi sul posto e concedersi una passeggiata tra il trambusto e l’incuria delle strade sulle quali pende come una condanna a morte questa decisione. Questo si aspettavano i cittadini di Ponticelli dal “sindaco di strada”.

Già: “Il sindaco di strada”, “la democrazia partecipata”, “la disobbedienza civile”. Parole, concetti ed espressioni che a più riprese i cittadini pronunciano, quasi increduli del fatto che il sindaco che si fa portatore di tali sentimenti politici, abbia messo nuovamente alla porta gli abitanti di una periferia fin troppo abituata all’assenteismo delle istituzioni e della classe politica.

Il valore che il sindaco attribuisce alla periferia e ai cittadini di Ponticelli trapela in tutta la sua inverosimile sincerità nel gesto che gli ha rivolto quando la delibera che decreta l’istituzione del deposito giudiziario nel parcheggio di via Argine è stata approvata.

Qualcuno lo faccia sapere a de Magistris che a Ponticelli, in virtù del danno arrecato dalla chiusura del parcheggio di via Argine, regna una dilagante sfiducia nelle istituzioni e in una terra in cui dilaga la camorra, equivale a gettare benzina sul fuoco. Da un ex magistrato non ci si aspetta che questi siano i provvedimenti adottati per vincere la lotta alla criminalità e ancor più per riscattare le periferie.

Tags: . napoliComune di Napolideliberadeposito giudiziariogaragemotrini sequestratinapoli estparcheggio di via argineponticellivia argine
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: pattuglia dell’esercito sventa rapina in piazza Garibaldi

Succ.

VENTENNE METTE ALL’ASTA LA SUA VERGINITÀ: “PER AMORE DELLA MIA FAMIGLIA”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
VENTENNE METTE ALL’ASTA LA SUA VERGINITÀ: “PER AMORE DELLA MIA FAMIGLIA”

VENTENNE METTE ALL'ASTA LA SUA VERGINITÀ: "PER AMORE DELLA MIA FAMIGLIA"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?