• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 26 ottobre a Capodimonte: Cattolici e Protestanti insieme per ricordare Martin Lutero

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Il 26 ottobre a Capodimonte: Cattolici e Protestanti insieme per ricordare Martin Lutero
Share on FacebookShare on Twitter

locandina (1)Domani, mercoledì 26 ottobre, alle ore 15.30, presso la sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, prenderà il via una giornata ecumenica di studio in occasione del 500° anniversario della Riforma Protestante, organizzata dalla Pontificia Facoltà e dal SAE (segretariato attività ecumeniche).

ADVERTISEMENT

Ad aprire i lavori saranno gli interventi del Cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, e di Monsignor Gaetano Castello, responsabile della Commissione Arcidiocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso di Napoli, seguiti dalle relazioni dei teologi Paolo Ricca, docente e decano emerito della Facoltà Valdese di Teologia, Pierluigi Cacciapuoti e Mario Iadanza, docenti della sezione San Tommaso.

La Riforma è un fenomeno complesso, che abbraccia un periodo molto vivace della storia in generale e della storia del popolo cristiano in particolare. I fermenti sono stati molteplici e tutti interessanti, gravidi di frutti. Per questo motivo, la giornata di studio sarà incentrata sulla figura di un grande protagonista di questo tornante della storia, Martin Lutero, senza dimenticare una delle questioni più dibattute in quel periodo, quella sulla libertà, oltre a quanto stava maturando all’interno della Chiesa cattolica, pure percorsa da fremiti di riforma, che spesso riguardavano la dimensione sociale.

«Non si tratta di celebrare o di festeggiare, come erroneamente hanno pensato alcuni – ha dichiarato Monsignor Gaetano Di Palma, decano della Pontificia Facoltà – ma di accompagnare il viaggio di papa Francesco del 31 ottobre prossimo in Svezia. Perciò l’incontro si svolge nello spirito di responsabilità ecumenica: infatti, tutti abbiamo bisogno di ringraziare Dio per quanto ha donato ai cristiani in questi due millenni; contemporaneamente, tutti dobbiamo chiedere perdono per quanto le divisioni tra noi hanno purtroppo creato, in vista di una testimonianza comune più credibile da rendere a quest’umanità, insanguinata da conflitti e lacerata dall’ingiustizia e dalla violenza».

ADVERTISEMENT
Prec.

Il 28 ottobre a Palazzo San Giacomo: Pino Imperatore e Alessandra Clemente presentano “Radici Emergenti”

Succ.

Ponticelli, 25 ottobre 2005: muore Francesco Paolillo, il bambino che cadde nella tromba dell’ascensore

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, 25 ottobre 2005: muore Francesco Paolillo, il bambino che cadde nella tromba dell’ascensore

Ponticelli, 25 ottobre 2005: muore Francesco Paolillo, il bambino che cadde nella tromba dell’ascensore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?