• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 28 ottobre a Palazzo San Giacomo: Pino Imperatore e Alessandra Clemente presentano “Radici Emergenti”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Il 28 ottobre a Palazzo San Giacomo: Pino Imperatore e Alessandra Clemente presentano “Radici Emergenti”
Share on FacebookShare on Twitter

Radici Emergenti - CopertinaSi terrà il 28 ottobre alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo la presentazione del libro “Radici Emergenti. Storie di identità e territori”, frutto del concorso letterario per racconti brevi indetto lo scorso febbraio dalla coop. soc. Se.Po.Fà.
Il libro è edito da Infinito edizioni ed è la raccolta dei racconti scritti dai 20 finalisti  del concorso scelti da una giuria presieduta da Pino Imperatore, scrittore  (Benvenuti in casa Esposito, Questa scuola non è un albergo) e dirigente del Servizio Giovani e Pari Opportunità del Comune di Napoli. Il resto della giuria è composta da Iris Corberi (Direttrice di Bioecogeo); Giuliano Pavone (giornalista e scrittore, 13 sotto il lenzuolo, Venditori di fumo); Pietro Dommarco (direttore di Terre di frontiera); Pino Sassano (scrittore, Alias MM).
Il libro è impreziosito dalla prefazione della giornalista d’inchiesta Amalia De Simone e dalla copertina disegnata dal giovane artista napoletano Luca Carnevale, in un’ottica di promozione delle eccellenze culturali del territorio, così come inerente alla mission del Sepofà.
Durante l’incontro ci sarà la premiazione del racconto primo classificato che sarà pubblicato anche sulla rivista BioEcoGeo, bimestrale di attualità e inchieste ambientali, media partner del Sepofà, così come Terre di Frontiera che premierà il vincitore della menzione speciale per essersi distinto nei valori e nel messaggio trasmessi attraverso la narrazione. I finalisti provengono da diverse città italiane, da Palermo a Lucca, da Bologna a Locri, con una cospicua rappresentanza di Napoli e provincia, pur avendo la giuria valutato testi assolutamente anonimi.
Il libro “Radici Emergenti. Storie di identità e territori” sarà, inoltre, oggetto di una serie di progetti e lavori nelle scuole inerenti le periferie e l’appartenenza al territorio, come luogo di messaggi positivi, pur riconoscendo la realtà spesso degradata e problematica di partenza. A tale proposito sarà presente una delegazione di studenti e professori del Liceo Scientifico “Giancarlo Siani” di Casalnuovo di Napoli (NA), che illustreranno in breve le linee guida del progetto.
Il Sepofà curerà la promozione del libro su scala nazionale, partendo proprio dalle città di origine dei finalisti, portando in giro i valori propri della cultura, dell’arte del racconto, dell’importanza delle radici e della loro cura.
Presentazione pomeridiana. Alle 18:30, presso la Biblioteca della Fondazione GIC – Genere, Identità e Cultura (via Santa Caterina da Siena, 15 –NA), gli autori e i curatori della raccolta accoglieranno amici e curiosi per un aperibook con reading sparsi, musica e chiacchiere.
Il ricavato dalla vendita del libro sarà reinvestito nelle attività socio-culturali e educative della cooperativa Sepofà.

ADVERTISEMENT

Il Sepofà è un’agenzia di comunicazione e promozione culturale ed editoriale.
Il suo scopo è veicolare messaggi positivi, partendo da un territorio molto problematico, come quello di Napoli Est, attraverso la cultura del racconto, sia esso narrativo, documentaristico, poetico, visionario o completamente di fantasia. Se ne prende cura, lo fa crescere, lo dona agli altri con l’obiettivo di creare consapevolezza, attivismo e sinergie costruttive, che facciano da cassa di risonanza per tutta la comunità. Il Se.Po.Fà è un’iniziativa sostenuta dall’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione, nell’ambito del progetto “Napoli Città Giovane: i giovani costruiscono il futuro della Città”, realizzato nell’ambito dei Piani Locali Giovani – Città Metropolitane, promosse e sostenute dal Dipartimento della Gioventù – Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Diario di una giornalista di strada”: i clan di Barra si sono alleati con quelli di Ponticelli

Succ.

Il 26 ottobre a Capodimonte: Cattolici e Protestanti insieme per ricordare Martin Lutero

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Il 26 ottobre a Capodimonte: Cattolici e Protestanti insieme per ricordare Martin Lutero

Il 26 ottobre a Capodimonte: Cattolici e Protestanti insieme per ricordare Martin Lutero

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?