• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, sbarcati 465 migranti: tra loro anche il cadavere di una donna incinta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2016
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Napoli, sbarcati 465 migranti: tra loro anche il cadavere di una donna incinta
Share on FacebookShare on Twitter

463 migrants desembark in Napoli harbour

ADVERTISEMENT

Napoli, ore 7,25: una domenica sorta nel segno della speranzosa disperazione. Al molo 21 del porto di Napoli salpa la motovedetta della Guardia Costiera “Bruno Gregoretti”. A bordo 465 migranti, centrafricani, eritrei, somali, afghani e maghrebini. Tanti, almeno una trentina, i minori non accompagnati, di età compresa tra i 13 e i 17 anni. La prima a scendere è stata la salma di una giovane donna di 24 anni, incinta. Seguita da cinque mamme con i loro piccoli bambini al seguito. Una bimba di 4 anni con la febbre alta è stata immediatamente trasferita al Santobono, con la madre e un mediatore culturale.

Ad accogliere i migranti il prefetto Gerarda Pantalone e il vicesindaco Raffaele Del Giudice. Allestita una imponente macchina dei soccorsi messa in piedi da Governo, Asl, Regione e Comune. In campo mille persone, 10 gazebi della protezione civile,  2 reti mimetiche dell’esercito. Una squadra di 10 medici dell’Asl e del Cotugno, specialisti in tutte le patologie, sono saliti a bordo e hanno visitato i migranti, a una decina di ragazzi è stata consegnata la tuta bianca, per sospetti casi di scabbia.

463 migrants desembark in Napoli harbour

La protezione civile ha fornito 600 paia di ciabatte e 600 tute. Ad alcuni hanno consegnato giubbotti e coperte, perchè erano infreddoliti. Dopo una lunga attesa sul ponte, perché non si trovava la passerella, i migranti sono stati allineati sul molo per il fotosegnalamento immediato, dovuto a una stretta dei controlli allo sbarco. Sono stati fotografati anche i bambini. A piccoli gruppi di trenta quindi i migranti sono stati accompagnati in Questura per l’identificazione. Per i minori non accompagnati – che hanno diritto al permesso di soggiorno immediato –  è intervenuta la polizia municipale con il nucelo Tutela minori, coordinata dal capitano Sabina Pagnano, supportata da  Barbara Trupiano dell’assessorato al Welfare di Roberta Gaeta. Dopo le operazioni di identificazione i 465 sono stati accompagnati nei gazebo per essere rifocillati e vestiti. Quasi tutti sono arrivati scalzi o con buste di plastica ai piedi. Indossavano solo jeans logori e magliette di fortuna.

463 migrants desembark in Napoli harbour

465 profughi salvati lungo le coste libiche e giunti a Napoli solo con un bagaglio stracolmo di speranza.

463 migrants desembark in Napoli harbour

Circa 160 migranti resteranno in Campania e saranno avviati a strutture di accoglienza nelle province di Napoli, Caserta, Salerno. La restante parte è già stata dirottata verso altre regioni del Centro e del Sud. I 465 migranti arrivati a Napoli sono solo una parte dei profughi soccorsi nel mare Mediterraneo e diretti verso i centri di accoglienza italiani.

Tags: . napolibambinidonnemigrantimolo
ADVERTISEMENT
Prec.

23 ottobre 1980: la camorra uccide Antonio De Rosa, un medico di base scambiato per un cutoliano

Succ.

“La sorpresa” dei vigili senza Rca: “Fai come dico io, ma non fare come faccio io”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook
Cronaca

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

16 Luglio, 2025
Succ.
“La sorpresa” dei vigili senza Rca: “Fai come dico io, ma non fare come faccio io”

“La sorpresa” dei vigili senza Rca: “Fai come dico io, ma non fare come faccio io”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?