• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Suriezione”: il docufilm che fonde arte e musica sul cratere del Vesuvio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
“Suriezione”: il docufilm che fonde arte e musica sul cratere del Vesuvio
Share on FacebookShare on Twitter

Gennaro ReginaPittura, musica, landscape mozzafiato. Trionfa l’arte sul cratere del Vesuvio, dove l’artista Gennaro Regina diventa il protagonista del docufilm “Suriezione”, prodotto da Roberto Funaro con il patrocinio morale dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.

ADVERTISEMENT

Si è tenuta ieri la conferenza di presentazione del progetto presso VP Factory, in Corso Vittorio Emanuele.
In matematica, per suriezione si intende un’applicazione fra due insiemi tale che a ogni elemento del secondo insieme corrisponda almeno un elemento del primo. Non a caso, parliamo di una performance che vede arte e musica fondersi tra le mani di un creativo che ama la sua Napoli e lo urla forte al mondo. L’artista si cimenta nella realizzazione delle sue opere en plein air, accompagnato da sonorità elettrojazz, tedesche, inglesi, ma soprattutto napoletane. Un amplesso di suoni, colori ed emozioni che danno vita a un’opera d’arte unica, ipertestuale.

“Ero davanti all’enorme tela, sul Gran cono del Vesuvio e avevo preparato tutto, pitture e pennelli. Poi è partita la musica, sono caduto in trance, e ho iniziato a intingere le mani nei colori. Ero rapito dalla maestosità del Vesuvio e trascinato dalla musica selezionata da Roberto Funaro. Quel vento che sin dalla mattina del sopralluogo aveva creato un’atmosfera surreale”. Queste le parole del creativo napoletano classe 1965.Il Vesuvio è un elemento costante nella produzione artista di Gennaro Regina, che ha permesso alle sue opere di raggiungere persino gli Stati Uniti. Nel 2001 il PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) ha ospitato “Urlo del Vesuvio”, prima personale dell’artista. Tra i suoi progetti, mostre dal carattere eterogeneo come Le Voyage Pittoresque e il Voyage Pittoresque Factory, esempi di un modo innovativo di concepire l’arte.

Il giorno della conferenza stampa, ecco le parole del produttore e dj Roberto Funaro: “Per il mio background personale, con “Suriezione” ho il primato di essere l’unico dj ad aver suonato sulla bocca di un vulcano e ho vissuto un’esperienza mistica: un tripudio di suoni, colori, energia, un esperienza mistica, a cui sono onorato aver partecipato. Tra l’altro, mi sono occupato anche di selezionare le musiche che hanno accompagnato il lavoro di Regina. Quella che poi ho scelto di inserire come colonna sonora di “Suriezione”, è napoletana, del musicista, arrangiatore, batterista ma anche polistrumentista, Salvio Vassallo.”
 

 

Tags: . napoliartecoloricorso vittorio emanuelecraterecreativoculturaditadjdocufilmen plein airgennaro reginamatematicamusicapitturaproduttoreroberto funarosalvio vassallosuriezioneVesuviovisualvp factory
ADVERTISEMENT
Prec.

Crotone-Napoli, le probabili formazioni

Succ.

23 ottobre 1980: la camorra uccide Antonio De Rosa, un medico di base scambiato per un cutoliano

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
23 ottobre 1980: la camorra uccide Antonio De Rosa, un medico di base scambiato per un cutoliano

23 ottobre 1980: la camorra uccide Antonio De Rosa, un medico di base scambiato per un cutoliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?