• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 23 ottobre: “Diamoci una scossa”, il CAAN a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud
0
Domenica 23 ottobre: “Diamoci una scossa”, il CAAN a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto
Share on FacebookShare on Twitter

DIAMOCI_UNA_SCOSSA_100x140_DEFINITIVOUno scambio solidale. Un’occasione per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto dell’agosto scorso, ma anche per far conoscere all’opinione pubblica la più grande cittadella agroalimentare del Mezzogiorno di Italia e la qualità dei suoi prodotti.
Domenica  23 ottobre, dalle ore 9 alle 14, presso l’area pedonale di via Luca Giordano, a Napoli, il CAAN allestirà dei gazebo per la distribuzione di kit di frutta e verdura di stagione – gentilmente offerti dagli Operatori del Settore Ortofrutticolo – dietro un’offerta minima volontaria che sarà interamente devoluta alla Croce Rossa Italiana per sostenere le popolazioni terremotate.
“All’indomani del terribile sisma che lo scorso 24 agosto ha raso al suolo intere cittadine del Centro Italia – racconta il giovane presidente CAAN Carmine Giordano – in tantissimi dei nostri imprenditori ci hanno manifestato l’intenzione di dare un contributo concreto alle popolazioni colpite. Il CAAN si è allora fatto promotore di una serie di contatti con la Croce Rossa e l’Assessorato al Lavoro del Comune di Napoli per concordare le strategie di intervento più idonee”.
“Il Comune di Napoli è da sempre in prima linea nel promuovere azioni benefiche e solidali verso i più bisognosi – dichiara l‘Assessore al Lavoro e alle Attività Produttive, Enrico Panini – Diamoci una Scossa è una nuova importante iniziativa di beneficenza che abbiamo promosso per sostenere, insieme al contributo attivo dei cittadini della nostra città, le popolazioni dell’Italia centrale colpite dai terremoti dello scorso agosto. Ringraziamo il CAAN per aver ideato e messo in moto questa macchina solidale”.
Nasce così l’evento “Diamoci una scossa“, organizzato dal Centro Agro Alimentare in collaborazione con la Cooperativa Napoli Libera, il Consorzio Terre Italiane e la Croce Rossa Italiana. L’iniziativa ha ottenuto anche il patrocinio morale del Comune di Napoli e il sindaco Luigi de Magistris raggiungerà via Luca Giordano alle 11 per testimoniare in prima persona il sostegno all’evento e, più in generale, quanto l’Amministrazione comunale creda nell’importanza strategica della partecipata CAAN per la valorizzazione delle eccellenze produttive locali e per garantire l’adeguata tracciabilità a tutta la filiera agroalimentare.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 21 al 23 ottobre, a Palma Campania si festeggia la Festa delle Tradizioni contadine.

Succ.

Juventus-Napoli: trasferta vietata ai tifosi azzurri

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Juventus-Napoli: trasferta vietata ai tifosi azzurri

Juventus-Napoli: trasferta vietata ai tifosi azzurri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?