• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli una settimana di celebrazioni per gli 80 anni di Carla Fracci

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
A Napoli una settimana di celebrazioni per gli 80 anni di Carla Fracci
Share on FacebookShare on Twitter

La Sala da Ballo del Liceo Coreutico del Suor Orsola (1)Partiranno dall’antica cittadella monastica di Suor Orsola i festeggiamenti che Napoli ha scelto di tributare a Carla Fracci la grande ‘musa’ della danza italiana, per Napoli anche indimenticabile Filumena Marturano danzante, per il suo ottantesimo compleanno. In verità dal 20 Agosto c’è una continua festa nei luoghi più importanti del Paese, ma sicuramente Napoli, grazie all’impegno del Teatro San Carlo, ha ideato qualcosa di veramente speciale: due serate con il meglio della danza italiana programmate il 26 ed il 27 ottobre interamente in onore di Carla Fracci.

ADVERTISEMENT

Una suggestiva anteprima dei festeggiamenti partenopei alla grande étoile ci sarà, però, domani mattina alle ore 10 nella Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa, dove il Liceo Coreutico dell’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa ha ideato e promosso un’inedita presentazione collettiva della biografia di Carla Fracci “Passo dopo passo. La mia storia”. A confrontarsi con la grande Maestra della danza italiana ci saranno, infatti, i primi studenti maturandi napoletani di un Liceo Coreutico, perché l’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa nel 2012 è stata la prima scuola napoletana ad aprire, dopo la riforma ministeriale di razionalizzazione degli indirizzi delle scuole secondarie superiori, un Liceo Coreutico, riconosciuto dell’Accademia Nazionale della Danza, che quest’anno porterà, quindi, a compimento il suo primo quinquennio.

Carla Fracci con la ricercatrice Maria Venuso docente di Storia della Danza al Liceo Coreutico del Suor

L’incontro sarà introdotto dal Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, e dal coordinatore didattico del Liceo Coreutico del Suor Orsola, Rita Carbone, e sarà coordinato da Maria Venuso, docente di Storia della Danza al Liceo Coreutico del Suor Orsola. Per la ‘presentazione collettiva’ del libro di Carla Fracci affidata agli interventi e alle domande degli studenti ci saranno anche gli allievi del Liceo Artistico e del Liceo Linguistico dell’Istituto Scolastico Suor Orsola Benincasa e una folta rappresentanza di studenti universitari guidata dagli allievi della prima Scuola di Cinema e Televisione universitaria del Mezzogiorno diretta dal produttore de “La grande bellezza” Nicola Giuliano, che proprio in questi giorni ha lanciato il bando della sua seconda edizione con oltre 10mila euro di borse di studio (iscrizioni aperte fino al 23 ottobre ; info su www.mastercinematv.it).

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 19 ottobre al 4 dicembre 2016, Palazzo Caracciolo ospita: “HUMAN FACES. ART FOR LIFE”

Succ.

Fornaio minacciato e picchiato dal clan: un arresto nel napoletano

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
8 dicembre: l’omaggio di Napoli alla Madonna Immacolata in Piazza del Gesù

Fornaio minacciato e picchiato dal clan: un arresto nel napoletano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?