• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 19 ottobre al 4 dicembre 2016, Palazzo Caracciolo ospita: “HUMAN FACES. ART FOR LIFE”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Dal 19 ottobre al 4 dicembre 2016, Palazzo Caracciolo ospita: “HUMAN FACES. ART FOR LIFE”
Share on FacebookShare on Twitter

Chiabotto al PanFa tappa nel chiostro cinquecentesco di Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel (via Carbonara, 112 – Napoli) la personale fotografica di Sergio Goglia dal titolo “Human faces. Art for life” a cura di Valeriabill-goodson Viscione, parte dell’omonimo progetto sociale ideato da Ludovico Lieto e promosso dall’agenzia pubblicitaria Visivo Comunicazione in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite. Dopo il grande successo al Pan la mostra, che gode del patrocinio morale del Comune di Napoli e realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato ai Giovani, sarà visitabile dal 19 ottobre al 4 dicembre nel Grand Hotel nel cuore di Napoli (ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 11 alle 19, per info 081 016 0111) per poi proseguire il tour nel 2017 a New York in occasione della decima “Conferenza degli Stati Parte della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità”. Lo scopo di “Human faces. Art for life” è contribuire alla promozione dei diritti dei disabili, sensibilizzando le istituzioni e i media su questa tematica.

ADVERTISEMENT

roberto-faraone-mennella

Il regista Ferzan Ozpetek, gli attori Lambert Wilson, Luisa Ranieri, Fabio Fulco, Cristina Donadio, la ferzan-ozpetekconduttrice televisiva e showgirl Cristina Chiabotto, il coreografo Bill Goodson, gli imprenditori Roberto Faraone Mennella e Maurizio Marinella e lo stilista Fausto Puglisi sono tra i personaggi del mondo delcristina-donadio cinema, dello spettacolo e dell’imprenditoria che hanno supportato la nobile causa prestando la propria immagine. Negli scatti realizzati dal maestro della fotografia Sergio Goglia, ognuno degli “ambasciatori” è stato invitato a lanciare un messaggio sul tema portante del progetto. Il risultato è stato entusiasmante, immagini forti, cariche di energia e che coinvolgono immediatamente lo spettatore. «Siamo molto soddisfatti della riuscita della mostra al Pan, della risposta del pubblico e della critica – così l’ideatore Ludovico Lieto – siamo convinti che questo sia solo l’inizio di un percorso che ci consentirà di creare sinergie e lavorare concretamente alla tutela dei diritti dei disabili». «Siamo lieti di esporre “Human Faces” in quanto ne condividiamo a pieno il messaggio, con l’obiettivo di diffonderlo maggiormente – dichiara Marco Zuppetta, direttore commerciale di Palazzo Caracciolo – tale evento è un’ulteriore conferma che il nostro albergo è un luogo di ritrovo in occasione di grandi appuntamenti da non perdere».

Puglisi_Donadio al Pan

“Luci e ombre danno forma alla scena della nostra anima – così nella prefazione al catalogo a cura dell’artista Lello Esposito – e rivelano il lato più vivo e vero di ognuno di noi. L’emozione si fa carne e si esprime attraverso un corpo che parla, un corpo che tace. Sfugge, l’emozione, a ogni tentativo di nominazione. In netto contrasto a uno sguardo uniformante, il corpo si presta a visioni mai definitive. La solidarietà passa attraverso il corpo, un corpo che ci accomuna e al contempo ci separa. Personaggi famosi si spogliano della loro immagine precostituita e si espongono a una luce che rivela un inedito lato di sé, assumendo nuove forme, facendosi messaggeri dalla nostra umanità”.

luisa-ranieri

Sergio Goglia è artista, fotografo e scenografo, da sempre appassionato di tutto ciò che è immagine e rappresentazione. Con la sua inseparabile macchina fotografica, Sergio Goglia traccia un percorso artistico che investe tutti i settori dell’arte. Diplomato in Scenografia all’Accademia di Belle Arti a Napoli, esordisce come fotografo di scena, successivamente lavora come reporter per quotidiani nazionali e riviste specializzate, infine approda alla fotografia di moda prediligendo il ritratto. In Italia le sue foto, in forma di reportage e advertising, sono apparse su Vogue, Uomo Vogue, Marie Claire, Donna Capital, Vanity Fair, GQ.

lambert-wilson

La peculiarità dei lavori fotografici di Goglia risiede sicuramente nella qualità tecnica, ma soprattutto nella grande abilità del fotografo di “giocare” con la luce, capacità che gli consente di “scolpire” i corpi dei soggetti ritratti, quasi sempre nudi o seminudi, i quali paiono abitare in uno spazio temporale indefinito, tra il reale e il surreale.

maurizio-marinella

Partner dell’iniziativa Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel, Palazzo Petrucci, Concettina ai Tre Santi di Ciro Oliva, Galleria Borbonica, Rocchino Fotoincisione, Big Mountain, General Print, Sorrentino Vini, Profumo emozioni olfattive, Cosmesi Quarantuno, CUP Comitato Unitario delle Professioni Napoli e Campania in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia CUG.

ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno: maltrattamenti in una casa di riposo

Succ.

A Napoli una settimana di celebrazioni per gli 80 anni di Carla Fracci

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
A Napoli una settimana di celebrazioni per gli 80 anni di Carla Fracci

A Napoli una settimana di celebrazioni per gli 80 anni di Carla Fracci

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?