• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri: ‘O mastuggiorgio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Antichi mestieri: ‘O mastuggiorgio
Share on FacebookShare on Twitter

Nel dialetto napoletano è ancora vivo e utilizzato il termine “mastuggiorgio” per indicare una persona sicura di sé, in grado di gestire la situazione o che quantomeno si ritiene capace di farlo, ma non molti sanno che questa colorita parola, tipica del nostro paese, deriva in realtà da un antico mestiere.

ADVERTISEMENT

Chi era, dunque, ‘O mastuggiorgio? Era un infermiere che lavorava nelle cossidette “pazzarie“, ovvero nei manicomi, a cui era affidato un ruolo particolare: il suo compito era quello di accompagnare lo psichiatra (‘o miereche de’ Pazze) durante le visite ai pazienti per intervenire prontamente qualora ci fosse stato il bisogno di puniore o mettere la camicia di forza a quest’ultimi.

Anticamente questo particolare infermiere aveva anche un altro nome, il castigamatti o castigatore (nome più che adatto a rappresentare il suo lavoro), ma intorno al Seicento, probabilmente, nacque l’espressione che ora conosciamo dal nome di un famoso medico del tempo che si chiamava Mastro Giorgio Cattaneo.

Mastro Giorgio Cattaneo lavorò nell’ospedale degli Incurabili a Napoli e teorizzò che i mali psichici risiedessero nelle meningi cerebrali e da lì si diffondessero in tutto il corpo. Secondo Mastro Giorgio le reazioni anormali erano causate da un eccesso di forza e dalla debolezza dei nervi, basandosi su questa teoria, mise in pratica diverse cure per i pazienti: ad alcuni faceva girare una ruota per prendere acqua da un pozzo (da cui deriva oggi anche l’espressione “deve andare a la rota” per chi sembra comportarsi da pazzo), per altri prescrisse un’alimentazione interamente a base di uova (da cui poi è nata l’idea sbagliata che le cento uova fossero date in premio a chi trasportava i pazzi al manicomio), mentre per i “pazzi furiosi” il metodo utilizzato era quello delle frustate e dell’immobilizzazione.

Un’altra ipotesi dell’origine del termine è quella che lo vedrebbe nascere dal greco “Mastigophoros” che era colui che usava la frusta per placare o punire i più agitati, il fustigatore.

Tags: . napolicastigamattidialettoespressioniinfermieremanicomiomastuggiorgiopazziSeicento
ADVERTISEMENT
Prec.

A Bob Dylan Nobel per la letteratura: tra stupore e critiche

Succ.

Giovedì 20 ottobre ore 10:00, il MADRE vola all’aeroporto di Napoli con le “città” di Mimmo Jodice

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 20 ottobre ore 10:00, il MADRE vola all’aeroporto di Napoli con le “città” di Mimmo Jodice

Giovedì 20 ottobre ore 10:00, il MADRE vola all'aeroporto di Napoli con le “città” di Mimmo Jodice

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?