• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antichi mestieri: ‘O mastuggiorgio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Antichi mestieri: ‘O mastuggiorgio
Share on FacebookShare on Twitter

Nel dialetto napoletano è ancora vivo e utilizzato il termine “mastuggiorgio” per indicare una persona sicura di sé, in grado di gestire la situazione o che quantomeno si ritiene capace di farlo, ma non molti sanno che questa colorita parola, tipica del nostro paese, deriva in realtà da un antico mestiere.

ADVERTISEMENT

Chi era, dunque, ‘O mastuggiorgio? Era un infermiere che lavorava nelle cossidette “pazzarie“, ovvero nei manicomi, a cui era affidato un ruolo particolare: il suo compito era quello di accompagnare lo psichiatra (‘o miereche de’ Pazze) durante le visite ai pazienti per intervenire prontamente qualora ci fosse stato il bisogno di puniore o mettere la camicia di forza a quest’ultimi.

Anticamente questo particolare infermiere aveva anche un altro nome, il castigamatti o castigatore (nome più che adatto a rappresentare il suo lavoro), ma intorno al Seicento, probabilmente, nacque l’espressione che ora conosciamo dal nome di un famoso medico del tempo che si chiamava Mastro Giorgio Cattaneo.

Mastro Giorgio Cattaneo lavorò nell’ospedale degli Incurabili a Napoli e teorizzò che i mali psichici risiedessero nelle meningi cerebrali e da lì si diffondessero in tutto il corpo. Secondo Mastro Giorgio le reazioni anormali erano causate da un eccesso di forza e dalla debolezza dei nervi, basandosi su questa teoria, mise in pratica diverse cure per i pazienti: ad alcuni faceva girare una ruota per prendere acqua da un pozzo (da cui deriva oggi anche l’espressione “deve andare a la rota” per chi sembra comportarsi da pazzo), per altri prescrisse un’alimentazione interamente a base di uova (da cui poi è nata l’idea sbagliata che le cento uova fossero date in premio a chi trasportava i pazzi al manicomio), mentre per i “pazzi furiosi” il metodo utilizzato era quello delle frustate e dell’immobilizzazione.

Un’altra ipotesi dell’origine del termine è quella che lo vedrebbe nascere dal greco “Mastigophoros” che era colui che usava la frusta per placare o punire i più agitati, il fustigatore.

Tags: . napolicastigamattidialettoespressioniinfermieremanicomiomastuggiorgiopazziSeicento
ADVERTISEMENT
Prec.

A Bob Dylan Nobel per la letteratura: tra stupore e critiche

Succ.

Giovedì 20 ottobre ore 10:00, il MADRE vola all’aeroporto di Napoli con le “città” di Mimmo Jodice

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 20 ottobre ore 10:00, il MADRE vola all’aeroporto di Napoli con le “città” di Mimmo Jodice

Giovedì 20 ottobre ore 10:00, il MADRE vola all'aeroporto di Napoli con le “città” di Mimmo Jodice

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?