• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il libro “Cuore” compie 130 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Il libro “Cuore” compie 130 anni
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

cuore

Il 17 ottobre 1886,la casa editrice Treves pubblicava per la prima volta il libro “Cuore”.130 anni fa, dunque,arrivava nelle librerie il capolavoro indiscusso di Edmondo De Amicis, scrittore fino ad allora apprezzato per racconti e inchieste giornalistiche.

“Cuore”è ambientato nella scuola Moncenisio di Torino all’indomani dell’Unità d’Italia e narra le vicende di un gruppo di studenti lungo l’arco temporale di un anno scolastico, dall’ottobre 1881 al luglio 1882.Protagonista è l’alunno di terza elementare Enrico Bottini che annota, sotto forma di diario, i fatti salienti di ogni giorno, descrivendo quello che accade ai suoi compagni,riportando i racconti mensili del maestro e gli insegnamenti morali dei genitori.

libro-cuore-cartone

Nei nove episodi molti sono i riferimenti alle regioni del nuovo Stato, con protagonisti provenienti da ogni parte della penisola. Lo scopo di questo romanzo per ragazzi era innanzitutto quello di insegnare le virtù civili:l’eroismo, la pietà, lo spirito di sacrificio, la carità,il rispetto per l’autorità dei genitori,la sopportazione delle disgrazie e l’amore per la patria.Indimenticabili alcuni personaggi entrati nell’immaginario collettivo nazionale: la maestrina della penna rossa, il perfido “Franti”, il generoso “Garrone” e poi “il tamburino sardo”, la “piccola vedetta lombarda”e il “piccolo scrivano fiorentino”.

Il successo di “Cuore” fu immediato ed enorme. Nella sua prima pubblicazione, il romanzo fu ristampato in 41 edizioni e in seguito tradotto in 25 lingue, accolto come testo educativo e divenuto nel tempo uno dei libri più letti dai ragazzi insieme a “Pinocchio” di Collodi.

Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto sottolineare l’importanza del 130/mo anniversario della pubblicazione dell’opera.“Da 130 anni il libro ‘Cuore’ di Edmondo De Amicis propone la lettura dei sentimenti che accompagnarono, dopo la costituzione del Regno d’Italia, il plasmarsi del popolo italiano. Nella sua efficace forma di diario di un ragazzo di terza elementare, l’opera illustra uno spaccato della società torinese dell’epoca, con una rapida ed incalzante successione di ritratti di giovani scolari che generazioni di studenti hanno conosciuto e amato”.

“Figure come ‘La piccola vedetta lombarda’ o ‘Il piccolo scrivano fiorentino’ o, ancora, ‘Il tamburino sardo’ e il protagonista del racconto ‘Dagli Appennini alle Ande’, hanno, per oltre un secolo, rappresentato un riferimento di valori ed esempi positivi -ricorda il Capo dello Stato- e rimangono impresse in modo indelebile nella memoria collettiva. Il libro ‘Cuore’, sia pur nell’ambito della retorica del tempo post-risorgimentale, costituisce, a pieno titolo una creazione letteraria di grande valenza sociale che, proprio a partire dalla scuola, ha contribuito alla creazione di una identità comune in cui riconoscersi e alla costruzione di una coscienza civile dell’Italia unita”.

Tags: edmondo de amicisEnrico Bottinila vedetta lombardalibro cuorepiccolo scrivano fiorentino
ADVERTISEMENT
Prec.

Città della Scienza: riaprono spazi espositivi

Succ.

Lollo Caffè Napoli: l’Under 21 passa in rimonta a Saviano nell’esordio in campionato

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli sconfitto di misura dalla Luparense nella 2^ di campionato

Lollo Caffè Napoli: l'Under 21 passa in rimonta a Saviano nell'esordio in campionato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?