• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il libro “Cuore” compie 130 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Il libro “Cuore” compie 130 anni
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

cuore

Il 17 ottobre 1886,la casa editrice Treves pubblicava per la prima volta il libro “Cuore”.130 anni fa, dunque,arrivava nelle librerie il capolavoro indiscusso di Edmondo De Amicis, scrittore fino ad allora apprezzato per racconti e inchieste giornalistiche.

“Cuore”è ambientato nella scuola Moncenisio di Torino all’indomani dell’Unità d’Italia e narra le vicende di un gruppo di studenti lungo l’arco temporale di un anno scolastico, dall’ottobre 1881 al luglio 1882.Protagonista è l’alunno di terza elementare Enrico Bottini che annota, sotto forma di diario, i fatti salienti di ogni giorno, descrivendo quello che accade ai suoi compagni,riportando i racconti mensili del maestro e gli insegnamenti morali dei genitori.

libro-cuore-cartone

Nei nove episodi molti sono i riferimenti alle regioni del nuovo Stato, con protagonisti provenienti da ogni parte della penisola. Lo scopo di questo romanzo per ragazzi era innanzitutto quello di insegnare le virtù civili:l’eroismo, la pietà, lo spirito di sacrificio, la carità,il rispetto per l’autorità dei genitori,la sopportazione delle disgrazie e l’amore per la patria.Indimenticabili alcuni personaggi entrati nell’immaginario collettivo nazionale: la maestrina della penna rossa, il perfido “Franti”, il generoso “Garrone” e poi “il tamburino sardo”, la “piccola vedetta lombarda”e il “piccolo scrivano fiorentino”.

Il successo di “Cuore” fu immediato ed enorme. Nella sua prima pubblicazione, il romanzo fu ristampato in 41 edizioni e in seguito tradotto in 25 lingue, accolto come testo educativo e divenuto nel tempo uno dei libri più letti dai ragazzi insieme a “Pinocchio” di Collodi.

Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto sottolineare l’importanza del 130/mo anniversario della pubblicazione dell’opera.“Da 130 anni il libro ‘Cuore’ di Edmondo De Amicis propone la lettura dei sentimenti che accompagnarono, dopo la costituzione del Regno d’Italia, il plasmarsi del popolo italiano. Nella sua efficace forma di diario di un ragazzo di terza elementare, l’opera illustra uno spaccato della società torinese dell’epoca, con una rapida ed incalzante successione di ritratti di giovani scolari che generazioni di studenti hanno conosciuto e amato”.

“Figure come ‘La piccola vedetta lombarda’ o ‘Il piccolo scrivano fiorentino’ o, ancora, ‘Il tamburino sardo’ e il protagonista del racconto ‘Dagli Appennini alle Ande’, hanno, per oltre un secolo, rappresentato un riferimento di valori ed esempi positivi -ricorda il Capo dello Stato- e rimangono impresse in modo indelebile nella memoria collettiva. Il libro ‘Cuore’, sia pur nell’ambito della retorica del tempo post-risorgimentale, costituisce, a pieno titolo una creazione letteraria di grande valenza sociale che, proprio a partire dalla scuola, ha contribuito alla creazione di una identità comune in cui riconoscersi e alla costruzione di una coscienza civile dell’Italia unita”.

Tags: edmondo de amicisEnrico Bottinila vedetta lombardalibro cuorepiccolo scrivano fiorentino
ADVERTISEMENT
Prec.

Città della Scienza: riaprono spazi espositivi

Succ.

Lollo Caffè Napoli: l’Under 21 passa in rimonta a Saviano nell’esordio in campionato

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli sconfitto di misura dalla Luparense nella 2^ di campionato

Lollo Caffè Napoli: l'Under 21 passa in rimonta a Saviano nell'esordio in campionato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?