• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Città della Scienza: riaprono spazi espositivi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Città della Scienza: riaprono spazi espositivi

L'incendio a Città della Scienza

Share on FacebookShare on Twitter
L'incendio a Città della Scienza
L’incendio a Città della Scienza

Quando si pensa a Citta della Scienza, museo scientifico interattivo di Napoli, è difficile non ricordare il triste evento a cui è legata la sua chiusura: l’incendio divampato all’interno della struttura il 4 marzo 2013 che distrusse buona parte della struttura, rendendola un ammasso di detriti inagibile. La perdita subita con Città della Scienza è stata un duro colpo per tutti, non solo perché  l’incendio è stato di origine dolosa e non accidentale come inizialmente si ipotizzava, ma anche perché si è perso un grande patrimonio culturale, di fatti, era considerato come uno dei migliori musei scientifici in Europa, tanto che nel 2005 meritò il Premio Micheletti.

ADVERTISEMENT

A seguito dell’incendio, il museo aveva riaperto solo temporanemante alcuni capannoni per la mostra “Futuro Remoto 2013“, una manifestazione per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica, che aveva come tema per quell’anno il cervello, ma una riapertura vera e propria, ahimé, non c’è mai stata.

Le cose stanno però per cambiare, stando alle dichiarazioni del consigliere delegato di Città della Scienza, Vincenzo Lipardi, manca poco alla riapertura del museo interattivo; più precisamente la data fissata è il 4 marzo 2017, data in cui sarà inaugurato Corporea, il primo museo interattivo dedicato al corpo umano.

“Noi qui lavoriamo, costruiamo, bonifichiamo e non chiacchieriamo, non blocchiamo. In questa nebbia di Bagnoli, stiamo procedendo rispettando i tempi che ci eravamo dati. Nell’agosto del 2014 abbiamo sottoscritto l’accordo, con Governo, Regione e Comune  che rendeva i ruoli delle istituzioni molto chiari, poi, però, c’è stata la vicenda del commissariamento di Bagnoli, che oggettivamente, dal punto di vista amministrativo, ha creato tensioni e divisioni e Città della Scienza non è cosa altra dalla città”

Così si è espresso Lipardi riguardo alla faccenda, non nascondendo i ritardi e i rallentamenti della riapertura del museo, ma come dice un vecchio detto popolare “meglio tardi che mai” e siamo ben felici di apprendere che forse a breve potremo finalmente tornare a visitare la nostra Città della Scienza. Intanto il 14 ottobre sono già stati riaperti gli spazi espositivi nella parte che affaccia sul mare di Bagnoli.

 

Tags: . napolibagnolicittà della scienzacorporeaincendiomuseo scientifico interattivoriaperturaspazi espositivi
ADVERTISEMENT
Prec.

Walter Mallo: quando è lo Stato a salvare la vita a un boss

Succ.

Il libro “Cuore” compie 130 anni

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Il libro “Cuore” compie 130 anni

Il libro "Cuore" compie 130 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?