• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le nuove regole del Consiglio Europeo per il settore scommesse

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2016
in News
0
Le nuove regole del Consiglio Europeo per il settore scommesse
Share on FacebookShare on Twitter

Come-fare-soldi-su-internet-legalmenteIl mercato delle scommesse è un settore in continua crescita, da un lato ci sono le persone che sperano nella mano fortunata che risolva tutta la loro vita, dall’altro lato c’è lo Stato che con le tasse sulle vincite intasca discreti gruzzoletti. Fino a poco tempo fa, addirittura, chi giocava all’estero e vinceva dei soldi doveva far fronte alla doppia tassazione, quella del paese in cui ha vinto e poi quella italiana. Per fortuna pian piano stanno arrivando nuove leggi che servono ad avere delle regole univoche e giuste per tutti, per i consumatori che non devono perdere tutto in tasse, per lo Stato che deve fare il suo dovere e per le società che gestiscono le scommesse che devono rispettare le regole ed essere a loro volta tutelate contro chi opera nell’illegalità. Il mercato delle scommesse abbraccia vari settori, si può scommettere su tantissime cose, dal calcio alle corse dei cavalli, oltre che ovviamente puntare sulle scommesse online che si possono fare comodamente da casa.

ADVERTISEMENT

Scommettere è qualcosa di innato, è un modo per sfidare la sorte e per dare una chance al proprio sesto senso, purtroppo è un settore in cui spesso affiora il marcio ed il mondo del calcio ne è l’esempio più evidente: partite vendute, imbrogli, calciatori che perdono di proposito… periodicamente dobbiamo fare i conti con queste cose che ci fanno un po’ perdere la fiducia nel prossimo.

Le scommesse sono state oggetto di importanti decisioni del Consiglio Europeo che mira a debellare le società illegali che non rispettano le norme in vigore. Il Consiglio Europeo, che è un’organizzazione esterna all’UE e composta da 47 membri, ha infatti stabilito che non si possono più accettare le scommesse dei giocatori dei paesi che non hanno licenza, in questo modo si mostra il pugno di ferro verso le società illegali che, di fatto, danneggiano chi opera in modo onesto e rispetta tutte le regole vigenti.

La nuova legge inoltre vieterà le scommesse agli operatori che non hanno una licenza nel luogo in cui questa viene giocata, in altre parole il Consiglio d’Europa vuole fissare delle regole in modo che tutti debbano far fronte alle stesse regole, ciò significa concorrenza leale e meno rischi per tutti.

Avere delle regole ferree nel campo delle scommesse porterebbe – si spera – ad una drastica riduzione della corruzione nel mondo dello sport, quindi niente più partite vendute in favore del Dio denaro, niente prese in giro ai tifosi e per chi crede veramente nell’agonismo buono, ottenuto con allenamenti, fatica e talento. Stesso discorso anche negli antri settori, che non sono certo immuni da giochini di questo tipo.

Tags: calcioconsiglio europeocorse dei cavalliregolescommessescommesse sportiveStatotruffe
ADVERTISEMENT
Prec.

Mina e Celentano: dopo ‘Acqua e sale’, nuovo album da duetto

Succ.

Giovedì 20 ottobre, Instituto Cervantes di Napoli: Omaggio a Federico García Lorca

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 20 ottobre, Instituto Cervantes di Napoli: Omaggio a Federico García Lorca

Giovedì 20 ottobre, Instituto Cervantes di Napoli: Omaggio a Federico García Lorca

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?