• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I dati dei “Millennials” italiani in viaggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2016
in News
0
I dati dei “Millennials” italiani in viaggio
Share on FacebookShare on Twitter

Betty Pagnin_ Head Of Travel & Field_02

ADVERTISEMENT

Oltre 6 milioni di ragazzi italiani fra i 16 e i 26 anni. Di questi più di 2,5 milioni sono interessati ai viaggi e hanno le disponibilità economiche per viaggiare. Circa 320.000 i maturati che ogni anno organizzano un viaggio di gruppo per festeggiare la Maturità appena superata. 21.750 i giovani che scelgono il viaggio evento come opzione per le loro vacanze. Fra i €500 e i €1.000 a testa il budget allocato per un viaggio di 7-10 giorni.

Betty Pagnin, Head of Travel di SGTour, il tour operator dedicato alle community parte della Business Factory OneDay Group, è stata invitata dagli organizzatori di TTGIncontri, la più grande fiera italiana per gli addetti dell’industria del turismo, per condividere dati propri e di scenario relativi a quanti sono, chi sono, come viaggiano e cosa cercano in viaggio i Millennials italiani. Forte dell’esperienza nell’organizzazione dei viaggi evento di ScuolaZoo, la più grande community di MIllennials italiana con oltre 2,7 milioni di follower su Facebook e utenti unici sul sito ScuolaZoo.com, SGTour ha portato in viaggio circa 45.000 Millennials dal momento del primo viaggio evento nel 2009 ad oggi, con una crescita dei partecipanti che viaggia a un ritmo del +40% annuo.

I viaggi evento hanno al momento una penetrazione dello 0,84% sul totale dei viaggiatori fra i 16 e i 26 anni (market share di SGTour: 51,5%): un dato che indica la fase di nascita e di crescita di un prodotto nuovo nel nostro mercato e in sviluppo. Più significativo il dato di penetrazione dei viaggi evento per i maturati: il 4,32% dei circa 320.000 maturati italiani che scelgono di festeggiare con un viaggio di gruppo, sceglie di unirsi a un Viaggio evento. Gli ScuolaZoo Viaggi Evento hanno il 55% del market share in questa proposta di viaggi e la percentuale restante è suddivisa fra gli altri sei player che organizzano viaggi evento in Italia.  Una fetta importante dei partecipanti ai viaggi evento è di studenti maturati. Dei circa 500.000 studenti italiani che ogni anno affrontano l’esame di Maturità, circa il 63% di loro, secondo un sondaggio SGTour sulla community, decide di organizzare un viaggio di gruppo per festeggiare.

I Viaggi evento hanno una penetrazione del 4,32% in questo target e ScuolaZoo Viaggi Evento ha il 55% del market share. Ma chi sono i Millennials italiani? È il caso di fare un po’ di chiarezza: i Millennials sono tutti coloro nati fra il 1981 e il 2000, ovvero i 16-35enni di oggi. È la cosiddetta Generazione Y che conta 12.888.491 italiani secondo i dati dell’ISTAT. Coloro che oggi hanno fra i 27 e i 35 anni sono già adulti che lavorano o sono disoccupati, mentre possono ancora essere in età scolare i Millennials che hanno fra i 16 e i 26 anni. In totale sono 6.626.916 italiani. Il 43% di questi, sempre secondo l’ISTAT, è interessato a viaggiare e ha anche la disponibilità economica per farlo. Si tratta, quindi, di circa 2.580.000 potenziali clienti per l’industria turistica.  Ma dove e con chi viaggiano i Millennials? E soprattutto, quanto spendono per i loro viaggi? Il 55% preferisce rimanere entro i confini dell’UE; il 24% rimane in Italia e il 21% si spinge oltre l’Unione Europea. Viaggiano in maggioranza con gli amici (46%), o in coppia, se hanno un partner (35%). Non sono pochi quelli che si avventurano da soli (11%) e il 9% continua a trascorrere le vacanze con i propri genitori. Per le vacanze possono permettersi di spendere fra i €500 e i €1.000 per un soggiorno che va da un minimo di 7 a un massimo di 10 giorni, ovvero una diaria di €21-€50.

Che cosa spinge un Millennial a scegliere una modalità di viaggio piuttosto che un’altra? Secondo i sondaggi SGTour effettuati attraverso la community sorella ScuolaZoo, è la connessione a internet a farla da padrona, per avere sempre la possibilità di condividere le proprie esperienze sui social oltre che nella vita reale. Di conseguenza l’autorealizzazione e l’espressione di sé stessi in viaggio sono fondamentali. Il viaggio deve quindi essere in grado di agevolare esperienze reali che sorpassano il limite della realtà ed essere facilmente condivisibili sui social.

I Millennials quindi bisogna anche saperli raggiungere sui social. Secondo una ricerca internazionale infatti l’86% di loro utilizza WhatsApp (in prevalenza dalle donne e dagli studenti delle scuole superiori), seguito da Facebook, utilizzato dal 74% (sia uomini sia donne e in maggioranza universitari) e Instagram (dal 57% del campione e in prevalenza donne e liceali). “I Viaggi di Maturità sono stati la prima tipologia di Viaggio Evento organizzato da SGTour.” Commenta Betty Pagnin, Head of Travel in SGTour e relatore a TTGIncontri. “Da qui abbiamo imparato a conoscere il target più allargato dei giovani. Siamo convinti che il futuro dei tour operator sia incontrare i clienti nelle loro piazze di socializzazione: le piattaforme di messaggistica istantanea e i social network nel caso dei Millennials, ma potrebbero essere canali differenti per altre community.

L’esperienza reale diventa un tutt’uno con quella rappresentata sui social e il Viaggio Evento è la formula che aziona il meccanismo di alimentazione reciproca dei due aspetti, sviluppando senso di appartenenza fra i partecipanti e quindi creando una nuova community.”

Tags: giovaniitalianimillennialsviaggiviaggiatori
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, paura in via Savarese: tre “stese” in meno di 48 ore

Succ.

Napoli-Roma, convocati e probabili formazioni

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Napoli-Roma, convocati e probabili formazioni

Napoli-Roma, convocati e probabili formazioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?