• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il teatro oltre il palco: al via la nuova stagione del “Delirio Creativo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Il teatro oltre il palco: al via la nuova stagione del “Delirio Creativo”
Share on FacebookShare on Twitter

Delirio_creativoOfficina d’arte multiforme che porta il fascino dello spettacolo dove ancora non c’è, il “Delirio creativo” è un laboratorio impegnato da oltre 10 anni nell’ideazione e improvvisazione teatrale con un occhio sempre attento alla realtà sociale cittadina. La nuova stagione del “Delirio Creativo”, diretto da Raffaele Bruno prenderà il via il 25 ottobre e sarà presentata martedì 18 ottobre alle 20 presso il Teatro Palcoscenico in via Gaetano Argento 54, nei pressi di Piazza Carlo III (ingresso libero). Oltre ad esporre il programma per i nuovi iscritti o semplici spettatori, sarà possibile assistere a una vera e propria performance live, “Il rito del Delirio Creativo”, come dimostrazione delle attività che accompagneranno gli allievi durante l’intero anno accademico che avranno come “professori” Federica Palo, regista e attrice, Silvia Romano docente di canto, Martina Coppeto per il teatro danza. Nel corso della serata sarà presentato in anteprima live un assaggio di “Aspettando Scognamiglio”, lo spettacolo di teatro canzone di Raffaele Bruno con Enzo Colursi che anticipa il secondo disco di Bruno che uscirà nel 2017. Al termine dell’evento la Cake designer Lidia Morè offrirà una bellissima torta per tutti i presenti.

ADVERTISEMENT

“Il delirio creativo – spiega Raffaele Bruno – è il teatro che si fa piazza per accogliere chiunque abbia voglia di portare il proprio talento o chi semplicemente vuole sedersi a guardare l’incantesimo che nasce ogni volta unico e sorprendente”. Durante le sessioni del laboratorio sarà possibile imparare in maniera naturale a usare correttamente la voce, gestire lo spazio scenico, interagire con gli oggetti, costruire un personaggio, lavorare sul testo e improvvisare. Il progetto “Delirio”, che vanta la stima dello scrittore Stefano Benni scegliendolo come laboratorio teatrale dei suoi seminari, è teatro, danza, canto e improvvisazione, un mix che si apre a nuovi scenari al di là del palco. Una vocazione di libera espressione artistica che da anni entra anche nelle scuole superiori, nelle strutture carcerarie, e nelle compagnie teatrali.

Raffaele Bruno

Tante le novità di quest’anno come il progetto presso la comunità di recupero per le tossicodipendenze “Crescere Inseieme” alla Sanità con il sostegno dell’8×1000 e in collaborazione con l’associazione “Napoli inVita”; il laboratorio presso il centro diurno di igiene mentale di Mercato San Severino con un percorso che porterà alla messa in scena “C’era una volta un Re, un leone e Fabio Cannavaro” scritto dagli “ospiti” e gli operatori; il progetto Isamar per “anime migranti” per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di realizzare uno spettacolo da portare in giro; un progetto scolastico con l’associazione Scuola di pace con 60 allievi e 4 scuole sul testo di Bertold Brecht “L’eccezione è la regola”; un nuovo ed esclusivo format d’improvvisazione “La danza dei ricordi”; la prima edizione dell’esclusiva rassegna per monologhi “Assolo delirante” che avrà come direttore della giuria Salvatore Cantalupo al quale verrà consegnato un premio alla carriera il 3 dicembre.

Come l’anno scorso le sessioni del martedì saranno impreziosite dalla presenza di ospiti importanti del panorama artistico campano, che non si risparmieranno e daranno il loro contributo, improvvisando assieme agli allievi attori. Non una scuola, un rito attraverso il quale l’attore impara. Hanno già dato la loro adesione: Maurizio Capone, Giglio, Roberto Colella (la maschera), O’ rom, Isole Minori Settime, Fede’n’Marlen, Gnut, Coffe Brecht, Salvatore Cantalupo, Alessandro Bolide. Il lunedì spazio a sessioni più canoniche, un appuntamento più tecnico. Infine la squadra del Teatro Palcoscenico scenderà anche in strada e tra la gente partecipando a eventi come il “Carnevale Gridas” di Scampia e il “Mediterraneo antirazzista”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 14 ottobre, la presentazione del Napoli Calcio Femminile e Maschile allo Snob

Succ.

Pollena Trocchia, sabato e domenica i volontari della protezione civile in piazza per “IO NON RISCHIO”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pollena Trocchia, sabato e domenica i volontari della protezione civile in piazza per “IO NON RISCHIO”

Pollena Trocchia, sabato e domenica i volontari della protezione civile in piazza per "IO NON RISCHIO"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?