• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ex specializzandi, parlano i risarciti: «grazie a Consulcesi fatti valere nostri diritti»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Infrazioni UE: dallo Stato rimborso di 18 milioni di euro ai medici campani
Share on FacebookShare on Twitter

medicoA Napoli, Consulcesi – il gruppo leader nei servizi e nelle tutele dei medici – ha consegnato rimborsi per un valore superiore a 18 milioni di euro a 449 professionisti campani che vanno ad aggiungersi alle migliaia di colleghi di tutta Italia che hanno già vinto in tribunale, riavendo indietro dallo Stato le somme indebitamente negate per gli anni di scuola post-laurea. L’Italia, violando le regole imposte dall’Ue (direttive comunitarie 75/362 CEE e 82/76/CEE), non ha corrisposto il corretto trattamento economico durante la scuola di specializzazione tra il 1978 ed il 2006. Una forte ingiustizia, sanata dall’intervento dei tribunali che stanno ripristinando quei diritti negati accogliendo i ricorsi presentati attraverso numerose azioni legali. Si tratta di cifre imponenti: solo ai medici tutelati da Consulcesi sono stati, ad oggi, riconosciuti oltre 450 milioni di euro con il rischio di un esborso complessivo superiore ai 5 miliardi di euro che incombe sulle casse dello Stato. A seguire, le dichiarazioni dei professionisti protagonisti della vicenda.

ADVERTISEMENT

Maria Rosaria Crispino (Frattaminore – NA) «Sono molto soddisfatta del risultato raggiunto, la Consulcesi si è dimostrata competente grazie a un’equipe di bravi professionisti. All’inizio era diffidente ma poi associandomi ad altri colleghi abbiamo pensato d’intraprendere un’azione legale e adesso la consiglierei a tutti. Gli anni di specializzazione sono stati duri, non essere retribuiti ci è costato molto, soprattutto perché avevamo spese per lo studio e per la famiglia».  

Dottoressa Filomena Castaldo (Pediatra) «Sono felice: finalmente, dopo una battaglia durata 23 anni, grazie all’aiuto di una squadra eccellente siamo riusciti a vincere. La Consulcesi ha offerto pazienza e disponibilità ad ogni ora della giornata. È la prima volta che un diritto ci viene riconosciuto. La cifra che riceviamo oggi ci sarebbe stata molto utile a quei tempi quando c’erano molte spese d’affrontare, soprattutto con l’arrivo di mia figlia. Io con i miei colleghi cercavamo di sopravvivere facendo notti in più e sostituzioni. Penso che questo assegno ci servirà in parte per pagare corsi di aggiornamento e in parte magari per fare un viaggio».  

Dottoressa Carmela Borzacchiello (Fisiopatologia della riproduzione umana) «Questo assegno ci ripaga dei sacrifici fatti durante gli anni di specializzazione, quando c’erano i figli e l’aiuto ci arrivava dai nostri genitori. Ho deciso d’intraprendere un’azione legale dopo aver ascoltato anche altri colleghi. Devo dire che la Consulcesi è stata eccezionale. Ora utilizzeremo questo assegno per comprare una macchina a nostro figlio».    

Dottor Angelo Paciotti (Chirurgia d’urgenza) «Questa conferenza è stata molto utile poiché abbiamo ottenuto molte più indicazioni da parte del Presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli sulla sanità di frontiera. Stiamo già lavorando in questo senso. L’azione legale l’ho intrapresa dopo il passaparola con i colleghi. Ora sto pensando a come utilizzare l’assegno».  

Dottoressa Zaira Santo Nicola (Dirigente anestetista Padre Pio di San Giovanni Rotondo) «Sono felicissima, ma il mio primo pensiero è andato ai tanti colleghi che ancora aspettano il rimborso e i numerosi altri che hanno intenzione di fare ricorso. Sto ricevendo tante telefonate, e molti mi dicono “allora è vero, finalmente lo Stato paga la profonda ingiustizia di quegli anni”. Quegli anni sono stati durissimi, lavoravamo senza ricevere nulla facendo numerosi sacrifici: Consulcesi ci ha aperto uno spiraglio facendoci capire l’importanza di far valere i nostri diritti».  

ADVERTISEMENT
Prec.

Infrazioni UE: dallo Stato rimborso di 18 milioni di euro ai medici campani

Succ.

Anika Make Up rivoluziona il look e cambia la governance aziendale

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Anika Make Up rivoluziona il look e cambia la governance aziendale

Anika Make Up rivoluziona il look e cambia la governance aziendale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?