• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Atrio del PAN, 15 e 16 ottobre: Proyecto Fahrenheit 451 las personas libro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Atrio del PAN, 15 e 16 ottobre: Proyecto Fahrenheit 451 las personas libro
Share on FacebookShare on Twitter

T-e3155c96e2bf3e9a32c87f53d59ba990-243x320Il 15 e il 16 ottobre 2016, 50 persone libro, provenienti da diverse città d’Italia (dal Veneto alla Sardegna), si raduneranno a Napoli portando in dono, a memoria, la voce dei libri che amano. Questo è il Proyecto Fahrenheit 451 las personas libro ideato da Antonio Rodriguez Menendez e di cui l’associazione culturale Donne di carta è la portavoce italiana.

ADVERTISEMENT

Far ascoltare le parole dei libri, diventare quelle parole, guardare negli occhi chi ascolta, condividere e scambiarsi ciò che la memoria conserva per amore e per risonanza.

Il raduno è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Napoli, dell’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Sociali della Regione Campania, dell’ANM, della Federconsumatori Campania, della Confcommercio della Provincia di Napoli, con la collaborazione di Anna Caruso, operatrice culturale, coordinatrice nazionale della Scrittura della Differenza.

Il 15 ottobre, dalle ore 11.30 alle ore 13.00 presso il Piccolo Refettorio Del Complesso Di San Domenico Maggiore con la partecipazione dell’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Gaetano Daniele e di Angela Cortese, Regione Campania, sarà illustrato il progetto; i partecipanti avranno modo di sentire le parole delle Persone Libro, e saranno invitati a loro volta a ricordare parole.
Il 15 ottobre pomeriggio raduno alle ore 16.30 in piazza del Gesù Nuovo davanti la libreria Dante&Decartes, e partenza alle 17.00 per sfilare lungo strade del centro storico: il percorso prevede una sosta a piazza Bellini, presso quei biblio-bar che hanno segnato la rinascita del centro storico: Intra Moenia, Eva Luna. Poi le Persone Libro percorreranno Port’Alba, fino a piazza Dante, per concludere con un flash mob nella stazione Metro.

Anteprima:
fra le 15.30 e le 16.30, le parole dei libri saranno presso alcune delle librerie che hanno aderito al progetto: Ubik in via Benedetto Croce, Dante&Decartes in via Mezzocannone, Iocisto in via Cimarosa-Piazzetta Fuga, libreria Pisanti, corso Umberto I angolo Mezzocannone.

Il 16 mattina, ore 9.30, riunione e “coperta” delle persone libro, che si ritrovano insieme a livello nazionale a 5 anni dal primo Raduno nazionale è stato nel 2011 a Empoli, nell’Atrio del Pan, Via dei Mille. L’ascolto è aperto al pubblico.

ADVERTISEMENT
Prec.

13 ottobre, servizio idrico sospeso in diversi comuni vesuviani: ecco dove

Succ.

Giuseppe Pagliuso, un giovane talento napoletano al “Premio Mia Martini”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Giuseppe Pagliuso, un giovane talento napoletano al “Premio Mia Martini”

Giuseppe Pagliuso, un giovane talento napoletano al "Premio Mia Martini"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?