• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Atrio del PAN, 15 e 16 ottobre: Proyecto Fahrenheit 451 las personas libro

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Atrio del PAN, 15 e 16 ottobre: Proyecto Fahrenheit 451 las personas libro
Share on FacebookShare on Twitter

T-e3155c96e2bf3e9a32c87f53d59ba990-243x320Il 15 e il 16 ottobre 2016, 50 persone libro, provenienti da diverse città d’Italia (dal Veneto alla Sardegna), si raduneranno a Napoli portando in dono, a memoria, la voce dei libri che amano. Questo è il Proyecto Fahrenheit 451 las personas libro ideato da Antonio Rodriguez Menendez e di cui l’associazione culturale Donne di carta è la portavoce italiana.

ADVERTISEMENT

Far ascoltare le parole dei libri, diventare quelle parole, guardare negli occhi chi ascolta, condividere e scambiarsi ciò che la memoria conserva per amore e per risonanza.

Il raduno è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Napoli, dell’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Sociali della Regione Campania, dell’ANM, della Federconsumatori Campania, della Confcommercio della Provincia di Napoli, con la collaborazione di Anna Caruso, operatrice culturale, coordinatrice nazionale della Scrittura della Differenza.

Il 15 ottobre, dalle ore 11.30 alle ore 13.00 presso il Piccolo Refettorio Del Complesso Di San Domenico Maggiore con la partecipazione dell’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Gaetano Daniele e di Angela Cortese, Regione Campania, sarà illustrato il progetto; i partecipanti avranno modo di sentire le parole delle Persone Libro, e saranno invitati a loro volta a ricordare parole.
Il 15 ottobre pomeriggio raduno alle ore 16.30 in piazza del Gesù Nuovo davanti la libreria Dante&Decartes, e partenza alle 17.00 per sfilare lungo strade del centro storico: il percorso prevede una sosta a piazza Bellini, presso quei biblio-bar che hanno segnato la rinascita del centro storico: Intra Moenia, Eva Luna. Poi le Persone Libro percorreranno Port’Alba, fino a piazza Dante, per concludere con un flash mob nella stazione Metro.

Anteprima:
fra le 15.30 e le 16.30, le parole dei libri saranno presso alcune delle librerie che hanno aderito al progetto: Ubik in via Benedetto Croce, Dante&Decartes in via Mezzocannone, Iocisto in via Cimarosa-Piazzetta Fuga, libreria Pisanti, corso Umberto I angolo Mezzocannone.

Il 16 mattina, ore 9.30, riunione e “coperta” delle persone libro, che si ritrovano insieme a livello nazionale a 5 anni dal primo Raduno nazionale è stato nel 2011 a Empoli, nell’Atrio del Pan, Via dei Mille. L’ascolto è aperto al pubblico.

ADVERTISEMENT
Prec.

13 ottobre, servizio idrico sospeso in diversi comuni vesuviani: ecco dove

Succ.

Giuseppe Pagliuso, un giovane talento napoletano al “Premio Mia Martini”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Giuseppe Pagliuso, un giovane talento napoletano al “Premio Mia Martini”

Giuseppe Pagliuso, un giovane talento napoletano al "Premio Mia Martini"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?