• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Velantariato”: al via i corsi di vela per disabili presso la Marina Militare di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud
0
“Velantariato”: al via i corsi di vela per disabili presso la Marina Militare di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Velantariato3Attivi sin dal 2005 con il Dream Point Peepul centro velico per “tutti” presso la sezione di Nisida dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, “Peepul onlus” ha inaugurato una seconda sede operativa presso la Sezione Velica della Marina Militare di Napoli grazie al progetto “Velantariato”. «Siamo un esempio virtuoso e duraturo in tutta Italia – così Ileana Esposito Lepre, presidente “Peepul” – sia come scuola vela affiliata FIV sia come CASP quale Centro di Avviamento Sportivo Paraolimpico riconosciuto dal CIP (Comitato Italiano Paraolimpico). Non è facile portare avanti questa attività per gli elevati costi di gestione che riusciamo a sostenere solo grazie alla continua partecipazione a bandi pubblici».

ADVERTISEMENT

Velantariato2

Per rendere tutto possibile nella base velica della Marina Militare di Via Acton al Molosiglio è stata realizzata un’opera di abbattimento delle barriere architettoniche per garantire l’accessibilità, la piena fruizione e maggiore comodità d’accesso per i disabili motori che si muovono solo in sedia a rotelle. Il tutto grazie alla stipula di un “accordo di collaborazione” con il Comando Logistico della Marina Militare, firmato nel dicembre del 2015, e con con il contributo di Enel Cuore per l’acquisto di attrezzature finalizzate all’accesso in acqua dei disabili. In sintesi si è provveduto ad attrezzare l’accesso dell’edificio con un montascale per esterno, sono stati realizzati i lavori per l’adeguamento dei locali igienici per il loro utilizzo anche da parte di persone con disabilità motorie, ed è stata istallata una pedana elevatrice per l’accesso alla banchina finalizzata al superamento del dislivello di circa 3 metri. «Tale attività – prosegue il presidente “Peepul” – è passata attraverso per un iter burocratico complesso sia per il vincolo storico che militare del luogo e dovendo far fronte con le esigenze dell’utenza ampliata. Vogliamo dare seguito alla volontà degli Ammiragli Magnanelli, Marzano e Caruso di creare nel comprensorio Acton un partenariato nel terzo settore solidale e sociale, creare una solidarietà di rete, per avvicinare sempre di più il mare alla cittadinanza giovane e svantaggiata».

Velantariato1

Il progetto “Velantariato”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con i patrocini morali del Comune di Napoli, Coni e Fiv, vuole diffondere un nuovo modo di intendere il rapporto tra sport e volontariato: un modello socio-sportivo aperto a tutti, costruttore di cittadinanza, partecipazione, legami interpersonali, formazione umana, integrazione e coesione sociale. Gli obiettivi del progetto prendono forma nella Velaterapia, come tassello finale della riabilitazione collegata ad eccellenza ospedaliera, e nell’agonismo per il quale la Peepul punta a creare un vivaio di futuri campioni paralimpici. I primi risultati sono giunti nell’ultimo Campionato Italiano Classi Olimpiche di Formia, dove gli atleti per la classe 2.4mR Stefano D’Alessio e Anna Bari si sono classificati secondo e terza nella graduatoria Ifds. Dopo aver formato circa 30 “facilitatori sportivi solidali” che saranno parte attiva del progetto in qualità di volontari specializzati sul tema sport/disabilità, giovedì 13 ottobre prenderanno il via i corsi gratuiti di Velaterapia su imbarcazioni Dream e corsi di avviamento all’agonismo su imbarcazioni 2.4 mR rivolto a tutti i giovani disabili under 35. Alle lezioni, che si terranno tutto l’anno salvo condizioni meteo, parteciperanno circa 90 ragazzi e le iscrizioni restano aperte fino al raggiungimento di 180 allievi.

ADVERTISEMENT
Prec.

GF Trash: la versione “vrenzola” del GF Vip, condotta dalla “tribù del Vrenzolario”

Succ.

MADRE, “La scuola al museo”: mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
MADRE, “La scuola al museo”: mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre

MADRE, “La scuola al museo”: mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?