• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Velantariato”: al via i corsi di vela per disabili presso la Marina Militare di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud
0
“Velantariato”: al via i corsi di vela per disabili presso la Marina Militare di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Velantariato3Attivi sin dal 2005 con il Dream Point Peepul centro velico per “tutti” presso la sezione di Nisida dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, “Peepul onlus” ha inaugurato una seconda sede operativa presso la Sezione Velica della Marina Militare di Napoli grazie al progetto “Velantariato”. «Siamo un esempio virtuoso e duraturo in tutta Italia – così Ileana Esposito Lepre, presidente “Peepul” – sia come scuola vela affiliata FIV sia come CASP quale Centro di Avviamento Sportivo Paraolimpico riconosciuto dal CIP (Comitato Italiano Paraolimpico). Non è facile portare avanti questa attività per gli elevati costi di gestione che riusciamo a sostenere solo grazie alla continua partecipazione a bandi pubblici».

ADVERTISEMENT

Velantariato2

Per rendere tutto possibile nella base velica della Marina Militare di Via Acton al Molosiglio è stata realizzata un’opera di abbattimento delle barriere architettoniche per garantire l’accessibilità, la piena fruizione e maggiore comodità d’accesso per i disabili motori che si muovono solo in sedia a rotelle. Il tutto grazie alla stipula di un “accordo di collaborazione” con il Comando Logistico della Marina Militare, firmato nel dicembre del 2015, e con con il contributo di Enel Cuore per l’acquisto di attrezzature finalizzate all’accesso in acqua dei disabili. In sintesi si è provveduto ad attrezzare l’accesso dell’edificio con un montascale per esterno, sono stati realizzati i lavori per l’adeguamento dei locali igienici per il loro utilizzo anche da parte di persone con disabilità motorie, ed è stata istallata una pedana elevatrice per l’accesso alla banchina finalizzata al superamento del dislivello di circa 3 metri. «Tale attività – prosegue il presidente “Peepul” – è passata attraverso per un iter burocratico complesso sia per il vincolo storico che militare del luogo e dovendo far fronte con le esigenze dell’utenza ampliata. Vogliamo dare seguito alla volontà degli Ammiragli Magnanelli, Marzano e Caruso di creare nel comprensorio Acton un partenariato nel terzo settore solidale e sociale, creare una solidarietà di rete, per avvicinare sempre di più il mare alla cittadinanza giovane e svantaggiata».

Velantariato1

Il progetto “Velantariato”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e con i patrocini morali del Comune di Napoli, Coni e Fiv, vuole diffondere un nuovo modo di intendere il rapporto tra sport e volontariato: un modello socio-sportivo aperto a tutti, costruttore di cittadinanza, partecipazione, legami interpersonali, formazione umana, integrazione e coesione sociale. Gli obiettivi del progetto prendono forma nella Velaterapia, come tassello finale della riabilitazione collegata ad eccellenza ospedaliera, e nell’agonismo per il quale la Peepul punta a creare un vivaio di futuri campioni paralimpici. I primi risultati sono giunti nell’ultimo Campionato Italiano Classi Olimpiche di Formia, dove gli atleti per la classe 2.4mR Stefano D’Alessio e Anna Bari si sono classificati secondo e terza nella graduatoria Ifds. Dopo aver formato circa 30 “facilitatori sportivi solidali” che saranno parte attiva del progetto in qualità di volontari specializzati sul tema sport/disabilità, giovedì 13 ottobre prenderanno il via i corsi gratuiti di Velaterapia su imbarcazioni Dream e corsi di avviamento all’agonismo su imbarcazioni 2.4 mR rivolto a tutti i giovani disabili under 35. Alle lezioni, che si terranno tutto l’anno salvo condizioni meteo, parteciperanno circa 90 ragazzi e le iscrizioni restano aperte fino al raggiungimento di 180 allievi.

ADVERTISEMENT
Prec.

GF Trash: la versione “vrenzola” del GF Vip, condotta dalla “tribù del Vrenzolario”

Succ.

MADRE, “La scuola al museo”: mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
MADRE, “La scuola al museo”: mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre

MADRE, “La scuola al museo”: mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?