• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo, allagamenti e disagi nell’entroterra vesuviano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Ottobre, 2016
in News
0
Maltempo, allagamenti e disagi nell’entroterra vesuviano
Share on FacebookShare on Twitter

news41791Il primo temporale autunnale ha provocato l’esondazione del fiume Sarno. Il fiume è uscito dagli argini lo scorso 7 ottobre, più di un’auto è rimasta bloccata in strada, mentre gli operai di un’azienda lungo via Rapuaria sono rimasti isolati, in quanto era impossibile entrare e uscire dalla ditta. La strada, diventata impercorribile, è stata chiusa. Molti i disagi arrecati da uno straripamento, che ciclicamente si ripete durante la stagione delle piogge.

ADVERTISEMENT

L’entroterra vesuviano appare quindi pesantemente penalizzato dagli allagamenti delle strade, in seguito al nubifragio in corso in queste ore. Il fiume Sarno, come avviene ad ogni pioggia consistente, non ha sopportato l’onda di piena che ha fatto tracimare il corso d’acqua nelle strade che costeggiano il tratto finale del fiume, trasformandolo in un più ampio letto dello stesso Sarno. Disagi anche per gli abitanti dell’intera periferia nord che ricevono dai canali del Sarno il ritorno dell’onda di piena, e vedono trasformate le strade in fiumi d’acqua alta venti centimetri e anche più.

Impossibile guadare a piedi le vie della periferia con disagi anche per gli alunni delle scuole elementari, costretti nei giorni scorsi a saltare le lezioni per la impossibilità di raggiungere gli istituti scolastici. Mobilitati i vigili del fuoco e la protezione civile, intervenuti in soccorso degli abitanti di via Ripuaria.

Una nuova allerta meteo è stata però diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania che, viste le elaborazioni del Bollettino Meteorologico Nazionale emesso dal Dipartimento della Protezione Civile, ha ritenuto emettere in giornata, per tutte le zone di allerta, un livello di criticità ordinaria, contraddistinto dal Codice di colore Giallo.  L’ allerta per previste condizioni meteorologiche avverse avrà decorrenza dalle ore 12:00 di oggi, domenica 09 ottobre e per le successive 24 ore.

Devastati e martoriati dalle avverse condizioni meteo soprattutto i Comuni al nord della provincia di Salerno, in modo particolare i comuni di Scafati, San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio, teatri d’innumerevoli danni a beni pubblici e privati, nonché alla viabilità stradale, trasformando le strade in veri e propri torrenti.

Pertanto la stessa Protezione Civile invita i Sindaci della regione Campania a provvedere, per i rispettivi adempimenti posti al loro carico, tenendo conto delle varie avvertenze, disponendo vigilanza sul proprio territorio tesa alla verifica del regolare funzionamento del reticolo idrografico e cercando di monitorare corsi d’acqua che attraversano il proprio territorio con particolare riguardo a punti estremamente critici. Infine, in relazione ai forti venti, si raccomanda di controllare le strutture soggette a sollecitazioni e al verde pubblico.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

SALERNO: 80ENNE COLPITO DA UN MALORE VEGLIATO PER ORE DAI SUOI CANI

Succ.

Chi è Che Guevara: un eroe o un “semplice” guerriero?

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Chi è Che Guevara: un eroe o un “semplice” guerriero?

Chi è Che Guevara: un eroe o un "semplice" guerriero?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?