• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 9 ottobre, Giornata delle Famiglie al Museo: gli appuntamenti in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Museo MADRE, domenica 9 ottobre: F@mu 2016 – “Giornata nazionale delle Famiglie al Museo’’
Share on FacebookShare on Twitter

logo-f@mu-hdDopo il successo delle scorse edizioni e in particolare di quella del 2015 che ha visto l’adesione di 720 luoghi espositivi e la partecipazione di circa 60.000 persone, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo torna anche quest’anno.

ADVERTISEMENT

Un giorno in cui poter visitare i musei in Italia in modo speciale con tutta la famiglia.

Il 9 ottobre prossimo, in occasione di F@Mu 2016 | Giochi e Gare al Museo, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, su tutto il territorio del Paese musei, fondazioni ed altri luoghi espositivi si apriranno alle famiglie con visite didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate apposta per l’occasione.

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo è organizzata in collaborazione e  con il patrocinio delle  principali  amministrazioni  comunali. L’evento quest’anno ha ricevuto inoltre la medaglia del Presidente della Repubblica, il patrocinio del MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dell’ICOM (International Council of Museums) Italia, della Federazione Italiana dei Club e Centri per l’Unesco e del Touring Club Italiano.

Ogni anno F@Mu è centrata su un filo conduttore diverso.  In  occasione  delle Olimpiadi  appena concluse, quest’anno il tema è GIOCHI E GARE AL MUSEO, il museo  palestra della mente.

I luoghi espositivi aderiranno gratuitamente all’iniziativa tramite la piattaforma web www.famigliealmuseo.it consultabile successivamente anche dalle famiglie per avere informazioni sui diversi programmi dei Musei aderenti.

La modalità di adesione è, come sempre, libera per ogni struttura museale: alcuni musei proporranno la gratuità, altri organizzeranno laboratori e attività  speciali  apposta  per  le  famiglie.

Novità di quest’anno sarà una speciale Inaugurazione dell’evento che si terrà sabato 8 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Firenze e a cui saranno invitate alcune famiglie e rappresentanti delle istituzioni.

F@Mu è un progetto del portale Kids Art Tourism (KAT), il primo e unico sito web in Italia dedicato esclusivamente alle proposte di didattica museale, artistica e scientifica che strutture pubbliche o private (musei, fondazioni, istituzioni, operatori turistici) offrono alle famiglie con bambini.

Promossa dall’Associazione Famiglie al Museo ed organizzata da professionisti del settore, F@Mu 2016 si avvale della collaborazione della casa editrice SILLABE per l’ufficio stampa e la logistica e di WAYPRESS Srl per il media monitoring. Sondaggi ed elaborazione dati a cura del Centro Studi Santagata di Torino, webhosting e assistenza forniti da ERGONET.

Matì e Dadà, i due personaggi protagonisti del cartone animato “L’Arte con Matì e Dadà”:

Ecco i musei campani che aderiscono all’iniziativa:

Avellino
Museo Civico Archeologico (Bisaccia)

Benevento
Museo Civico (Montefalcone di Valfortore)

Caserta
MAC 3 / Museo d’Arte Contemporanea Città di Caserta
Museo Storico Historicus (Mignano Monte Lungo)
Museo Archeologico di Teanum Sidicinum (Teano)
Museo Archeologico dell’antica Allifae (Alife)
MUCIRAMA / Museo Civico Raffaele Marrocco (Piedimonte Matese)

Napoli
IPIEMME – Internationa Puppets Museum (Castellammare di Stabia)
MAV (Ercolano)
Certosa e Museo Nazionale di San Martino (Napoli)
Complesso Monumentale di Santa Chiara (Napoli)
Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli)
Museo Archeologico (Napoli)
Pio Monte della Misericordia (Napoli)
Museo Villa Romana di Axius Felix (Pollena Trocchia)
Emporium (Capri)

Salerno
Parco Archeologico di Velia
Museo Archeologico Nazionale di Volcei (Buccino)
M.I.D.A. Musei Integrati Dell’Ambiente (Pertosa)
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Museo archeologico provinciale di Salerno
Museo diocesano “San Matteo” Salerno
Museo Diocesano “San Pietro” (Teggiano)
Museo Itinerario della memoria e della pace “Giovanni Palatucci” (Campagna)
Raccolta Museale Antonella Fiammenghi (Roccagloriosa)
Museo archeologico Nazionale di Eboli
Museo Archeologico Nazionale Capaccio/Paestum.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 8 ottobre: terza edizione della Festa della Vendemmia a Castelfranci

Succ.

Premio Com&Te, conclusa la X edizione: premiati gli scrittori De Giovanni e Targia e la giornalista Esposito

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Premio Com&Te, conclusa la X edizione: premiati gli scrittori De Giovanni e Targia e la giornalista Esposito

Premio Com&Te, conclusa la X edizione: premiati gli scrittori De Giovanni e Targia e la giornalista Esposito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?