• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il 28 ottobre, a Palazzo San Giacomo l’atto conclusivo del concorso letterario “Radici Emergenti. Storie di Identità e Territori”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Il 28 ottobre, a Palazzo San Giacomo l’atto conclusivo del concorso letterario “Radici Emergenti. Storie di Identità e Territori”
Share on FacebookShare on Twitter

Radici Emergenti - CopertinaSi terrà il 28 ottobre alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo la presentazione del libro “Radici Emergenti. Storie di identità e territori”, frutto del concorso letterario nazionale per racconti brevi indetto lo scorso febbraio dalla coop. soc. Se.Po.Fà.

ADVERTISEMENT

Il libro è edito da Infinito edizioni ed è la raccolta dei racconti scritti dai 20 finalisti del concorso scelti da una giuria presieduta da Pino Imperatore, scrittore e dirigente del Servizio Giovani e Pari Opportunità del Comune di Napoli. Il resto della giuria è composta da Iris Corberi, Direttrice di Bioecogeo; Giuliano Pavone, giornalista e scrittore; Pietro Dommarco, direttore di Terre di frontiera; Pino Sassano, scrittore.

Il libro è impreziosito dalla prefazione della giornalista d’inchiesta Amalia De Simone e dalla copertina disegnata dal giovane artista napoletano Luca Carnevale, in un’ottica di promozione delle eccellenze culturali del territorio, così come inerente alla mission del Sepofà. Durante l’incontro ci sarà la premiazione del racconto primo classificato che sarà pubblicato anche sulla rivista BioEcoGeo, bimestrale di attualità e inchieste ambientali, media partner del Sepofà, così come “Terre di Frontiera” che premierà un altro partecipante, vincitore di una targa con menzione speciale per essersi distinto nei valori e nel messaggio trasmessi attraverso la narrazione.

I finalisti provengono da diverse città italiane, da Palermo a Lucca, da Bologna a Locri, con una cospicua rappresentanza di Napoli e provincia, pur avendo la giuria valutato testi assolutamente anonimi. Il libro “Radici Emergenti. Storie d’identità e territori” sarà, inoltre, oggetto di una serie di progetti e lavori nelle scuole inerenti le periferie e l’appartenenza al territorio, come luogo di messaggi positivi, pur riconoscendo la realtà spesso degradata e problematica da cui si di partenza. A tale proposito sarà presente una delegazione di studenti e professori del Liceo Scientifico “Giancarlo Siani” di Casalnuovo di Napoli (NA), che illustreranno in breve le linee guida del progetto.

Il Sepofà curerà la promozione del libro su scala nazionale, partendo proprio dalle città di origine dei finalisti, portando in giro i valori propri della cultura, dell’arte del racconto, dell’importanza delle radici e della loro cura. Alla premiazione sarà presente ’Ass. ai Giovani, Creatività e Innovazione Alessandra Clemente, il Presidente di giuria e dirigente del servizio Giovani e Pari Opportunità Giuseppe Imperatore.

Tags: . napolialessandra clementeconcorso letterariolibroPalazzo San Giacomoradici emergentisepofà
ADVERTISEMENT
Prec.

Prima trasferta stagionale per il Napoli Carpisa Yamamay Calcio Femminile

Succ.

Sabato 8 ottobre: terza edizione della Festa della Vendemmia a Castelfranci

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 8 ottobre: terza edizione della Festa della Vendemmia a Castelfranci

Sabato 8 ottobre: terza edizione della Festa della Vendemmia a Castelfranci

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?