• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Velantariato”: al via i corsi di vela per disabili presso la Sezione Velica della Marina Militare di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
“Velantariato”: al via i corsi di vela per disabili presso  la Sezione Velica della Marina Militare  di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Velantariato1La Marina Militare, da molti anni è parte attiva nella realizzazione di progetti con finalità “sociali” con particolare riguardo al mondo della disabilità. In questo contesto, nel dicembre del 2015, è stato firmato un “accordo di collaborazione” tra il Comando Logistico della Marina Militare e la “Associazione Peepul Onlus – dalla parte dei disabili!” teso a rendere fruibili, attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche, le strutture della Sezione Velica Marina Militare di Napoli ai disabili. Utilizzando dei fondi europei, l’Associazione ha finanziato l’installazione degli impianti necessari per consentire a persone con ridotte capacità motorie di poter praticare la vela, anche a livello agonistico, in sicurezza e sotto la guida tecnica di esperi del settore.

ADVERTISEMENT

Grazie a questo accordo ed alla disponibilità delle strutture della Marina Militare, si è concretizzato il progetto “Velantariato”: finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della Gioventù e del Velantariato4Servizio Civile Nazionale) e con il contributo di “Enel Cuore”, per l’acquisto di particolari attrezzature per consentire l’accesso in acqua dei disabili, e con il Patrocinio del Comune di Napoli, il progetto si prefigge di diffondere un nuovo modo di intendere il rapporto tra sport e volontariato puntando sulla formazione umana, su un nuovo modo di intendere i rapporti interpersonali e creando una vera integrazione e coesione sociale. La “Velaterapia” è al centro del progetto ed essa vuole essere il tassello finale della riabilitazione collegata all’eccellenza ospedaliera. Non in ultimo, attraverso questa opportunità di praticare la vela, potranno essere individuati i futuri campioni paraolimpici che rappresenteranno i colori nazionali nelle venture competizioni a cinque cerchi.

Per meglio illustrare l’accordo di collaborazione, il prossimo 11 ottobre, alle ore 11:00, presso la Sezione Velica Marina Militare di Napoli (sita nella Base Navale di Via Acton), si terrà una conferenza Stampa nel corso della quale, alla presenza dell’Ammiraglio di Squadra Raffaele Caruso, Comandante Logistico della Marina Militare, la Prof.ssa Ileana Esposito, Presidente dell’Ass.ne Peepul e l’Amm. Ispettore Luciano Magnanelli, Presidente della Sezione Velica Marina Militare di Napoli presenteranno le strutture messe a disposizione dalla Marina Militare, gli aspetti salienti e le finalità del progetto “Velantariato”. Interverranno Francesco Lo Schiavo, Presidente della IV zona FIV e Carmine Mellone, Presidente Cip Regione Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

VISITE GRATIS SUL LUNGOMARE: LA PREVENZIONE SBARCA A NAPOLI

Succ.

La Cassazione assicura provvedimenti più severi contro chi abusa della legge 104

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
La Cassazione assicura provvedimenti più severi contro chi abusa della legge 104

La Cassazione assicura provvedimenti più severi contro chi abusa della legge 104

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?