• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Apple Academy: una giornata importante per l’Europa, per l’Italia, per Napoli.. e per la periferia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Apple Academy: una giornata importante per l’Europa, per l’Italia, per Napoli.. e per la periferia
Share on FacebookShare on Twitter

apple%20napoli-ktyB-U43210199338784XzC-656x492@Corriere-Web-SezioniUn momento storico, cruciale, decisivo, per la crescita del Meridione, dell’Italia e della periferia est di Napoli.

ADVERTISEMENT

“Parte l’Academy di Apple, come promesso con Tim Cook. Napoli ha tanto futuro davanti. Se riparte il Sud, riparte l’Italia”: questo il tweet con il quale Matteo Renzi ha aperto la giornata tanto attesa. “Bello che oggi parta ufficialmente la Academy di Apple. Napoli ha tanta bellezza e un grande futuro: il governo c’è, pronto a fare la sua parte”, scrive poi Renzi sulla sua pagina Facebook. “Grazie al mio amico Tim Cook per aver mantenuto l’impegno di investire su Napoli. E’ solo l’inizio, ci divertiremo insieme”, conclude il presidente del Consiglio.

“Oggi è un nuovo inizio per Napoli. Qui c’è una grande volontà di fare, continueremo così. Sembrava impossibile, realizzare un progetto così ambizioso in soli quattro mesi. E invece ce l’abbiamo fatta grazie al lavoro di tutti, dalle istituzioni all’ultimo operaio che ha lavorato fino alla scorsa notte. Oggi è una giornata di festa”. Il rettore Gaetano Manfredi dà il via alla cerimonia di inaugurazione della Ios Developer Academy, la prima scuola europea per sviluppatori di app nata grazie alla partnership con il colosso di Cupertino.

“Il sogno – ha detto Manfredi – è tenere nella nostra terra i nostri giovani e ringrazio Apple che ha creduto in qualcosa che sembrava quasi impossibile. Era fine maggio quando abbiamo deciso di realizzare un progetto così ambizioso in soli 4 mesi, nessuno pensava che ce l’avremmo fatta e invece grazie al lavoro del team oggi abbiamo 100 ragazzi di grande talento qui con noi”. “È una giornata bellissima per i ragazzi – ha concluso il rettore –  la nostra Università e la nostra città. Abbiamo dimostrato che Napoli può essere una capitale internazionale anche in tempi brevi, oggi stiamo costruendo un pezzo di futuro e abbiamo contatti con altre aziende internazionali”. Con gli hasthag #tuttAppost, #slangnapolitan, #optimistic e #todaynewbegginner e sulle note di “L’isola che non c’è” di Edoardo Bennato comincia l’inaugurazione dell’Academy, in una sala gremita e con grande emozione. Una periferia collocata al centro dell’Europa, un cuore pulsante pregno di opportunità ed aspettative.

“Prospettive”, “futuro”, “un nuovo inizio”: queste le parole chiave di una giornata che spalanca le porte di una nuova avventura, ambiziosa e ricca di buoni propositi da convertire in pratiche concrete. Il corso inizia oggi, negli spazi del polo universitario della Federico II, per i primi cento selezionati, che ieri hanno ricevuto il kit predisposto per loro da Apple: un iPhone e un MacBook Air. E per il taglio del nastro dell’Academy sono arrivati in città il ministro per l’Università Stefania Giannini e uno dei vicepresidenti dell’azienda di Cupertino, Lisa Jackson.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: minorenne accoltellato da coetaneo all’uscita di scuola durante una lite. È grave

Succ.

Lollo Caffè Napoli, contro l’Imola indetta la “Giornata Azzurra”. Squadra in campo per Amatrice

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli, contro l’Imola indetta la “Giornata Azzurra”. Squadra in campo per Amatrice

Lollo Caffè Napoli, contro l’Imola indetta la “Giornata Azzurra”. Squadra in campo per Amatrice

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?