• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ad Artecinema 2016 “The Vanishing Man”:il film su Paolo Ventura,vincitore del Prix Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Ad Artecinema 2016 “The Vanishing Man”:il film su Paolo Ventura,vincitore del Prix Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Mo Scarpelli, , Massoud Hossaini, Farzana Wahidy- Artecinema_2016_foto_FSqueglia_3210[1]Dopo il successo dell’inaugurazione al teatro San Carlo con il film “Frame By Frame” il festival entra nel vivo della programmazione.

ADVERTISEMENT

L’opera di punta della seconda giornata di “Artecinema” è la pellicola che chiude le proiezioni – tutte a ingresso gratuito – al teatro Augusteo: alle ore 22,30 sarà proiettato “Paolo Ventura – The Vanishing Man” di Erik van Empel. Il film racconta l’attività del fotografo reso famoso dagli scatti della serie “War Souvenir” e “Winter Stories”. La pellicola ha appena vinto il Prix Italia nella sezione Performing Arts. “E’ un viaggio inaspettato – scrivono i giurati – in un mondo senza tempo. Il regista ci accompagna nella vita di un illusionista unico e nel suo magico mondo di immagini”.

La giornata di venerdì 6 comincerà alle 17,00 con la proiezione di “Viva Dada” di Régine Abadia, pellicola realizzata per il centenario del movimento artistico: dalla nascita del movimento fino alla sua rinascita attraverso la recente ricostruzione del ‘Dadaglobe’.

A seguire, alle 18,15, “Markus Raetz” di Iwan Schumacher che racconta l’attività del pittore e illustratore svizzero: gran parte delle sue opere sono legate al movimento. “Mona Hatoum” di Alyssa Verbizh alle 19,45 porterà gli spettatori nel mondo di un’artista palestinese in esilio che affronta problemi di genere e le attuali questioni politiche attraverso l’uso di video, sculture o installazioni.

Wang Shu e Anselm Kiefer sono i due protagonisti degli ultimi due film della seconda giornata della rassegna. L’architetto cinese è al centro del cortometraggio di Juliette Garcias “Wa Shan” (ore 20,15) che racconta l’innovativa struttura realizzata interamente con materiali riciclati e terra battuta, un esempio di architettura sostenibile.

Infine “Remembering The Future” (ore 21,00) di Jack Cocker celebra il pittore e scultore tedesco che ha realizzato opere monumentali spesso controverse lavorando su temi come la storia, la memoria e il mito.

ADVERTISEMENT
Prec.

Malato terminale muore in pronto soccorso su una barella

Succ.

Napoli: minorenne accoltellato da coetaneo all’uscita di scuola durante una lite. È grave

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: quando è un padre ad accoltellare un figlio

Napoli: minorenne accoltellato da coetaneo all'uscita di scuola durante una lite. È grave

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?